Cap.

1      12|   non avesse fatto modo di mandarne loro come e quanto poteva.
2      19|    egli fosse in dritto di mandarne quali e quanti vorrebbe (183).~ ~
3      27| privato negoziante potesse mandarne fuori. Non era questo il
4      29|    a lui conoscere che dal mandarne suoi messi al papa non poteva
5      42|   cannoni, per incendere o mandarne giù le porte gridando al
6      47|    Sicilia di soldati, per mandarne colà. Caduta quella città,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License