Cap.

1      13|    secondo Dionigi; lo stesso fasto; le stesse turpitudini;
2      20| faceva la guardia; insomma il fasto della corte di Palermo aveva
3      20|   presto che d’europeo; ed al fasto ben rispondeva l’importanza
4      40|   guerra da lui sostenuta, al fasto del suo mantenimento ed
5      43|      v’intervenivano con gran fasto. Venuto da Caltabellotta
6      43| azioni del Perollo, ma il suo fasto, la generosità sua, da cui
7      48|   Corace e di Tisia, decoro e fasto della nostra antica letteratura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License