Cap.

1       2|   Egli solo vi venne, non che inerme, affatto ignudo, involto
2       2|   esser egli venuto ignudo ed inerme fra tanti armati, perchè
3      10|   lati. Restava una marmaglia inerme. A costoro fece Agatocle
4      25|     un di quei giorni recarsi inerme a piedi con pochi compagni
5      27| rustico365. E, perchè ognuno, inerme come era, avesse una pronta
6      33|   grida, saputane la cagione, inerme com’era, presa la sola spada
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License