Cap.

1       2|   appicca, e molto meno può formare l’opinione comune di un’
2      20|     poi in Firenze, venne a formare la parte essenziale della
3      24|    modo di vivere vennero a formare il carattere della nazione.
4      28| Greci presero i Siciliani a formare alcuni verbi, de’ nomi,
5      29| forze rispettive, vennero a formare un esercito, discorrendo
6      48| Decamerone assai concorse a formare la lingua del popolo toscano;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License