Cap.

1       5| magnificenza e ’l lusso v’erano estremi. Tempî, acquidotti, vivaî,
2       7|       osato portar le cose agli estremi contro d’essi. Ma non dei
3      19|         di due isole poste agli estremi d’Europa; Guglielmo dell’
4      25|      lontane di giungere a tali estremi; Federigo mal fermo allora
5      26|         ridotto le cose in tali estremi, ch’era mestieri vincere
6      35|         re, per non venire agli estremi col pontefice, ordinò l’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License