Cap.

1      13| scalpitava Roma, accolse con disprezzo que’ messi. Celiando chiese
2      16|      di Giafar, che con gran disprezzo trattava anche i personaggi
3      19|     efficacissimo veleno, il disprezzo del governo.~ ~È poi da
4      30|      accostatosele (in tanto disprezzo tenean costoro i Siciliani),
5      34|      affrontarlo, ed egli in disprezzo, sotto gli occhi del duca
6      45|    vicerè venne in odio e in disprezzo della nazione. Avea il re
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License