Cap.

1      23|       beni; rilasciò a tutti i debiti loro verso l’erario; e soprattutto
2      41|        frode si liquidassero i debiti e crediti reciproci tra
3      42|        altri nobili gravati di debiti e disperati  fortuna.
4      47|       negarsi al pagamento dei debiti; i creditori mentre da una
5      47| milione di scudi, per pagare i debiti dello stato, e tanto fece
6      48|        ad conformitatem status debiti reducuntur, cessant caedes
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License