Cap.

1      14|   di questori, di edili, di censori. E finalmente aveva ogni
2      15|    siciliane l’autorità de’ censori. Due ven’erano in ognuna;
3      15|   da lui sarebbero scelti i censori. Un pubblico mercato s’aprì
4      15| coloro, che volevano essere censori; i più larghi donatori ottennero
5      15|    che sempre è accaduto, i censori che avevan comprata la carica,
6      15|     alla elezione dei nuovi censori, i tributi si esigessero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License