Cap.

1      23|     egli Roderigo; ma perchè barbaro e ridevole suonava allora
2      24|   alle fiamme. Ottenuto quel barbaro trionfo, Marcaldo venne
3      44| chiesto l’abolizione di quel barbaro modo di procedere: ma nissun
4      48|    Corano, nel rimanente poi barbaro e nemico di ogni arte o
5      48|     popolo selvaggio o anche barbaro non si innalzano siffatte
6      48|     che vi erano, nel latino barbaro chiamate tarantae, onde
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License