Cap.

1       1|    riti religiosi, l’uso dei bagni: ed Ercole fu detto, perchè
2      19| nelle porte, ne’ mulini, nei bagni. Dazi si pagavano in Messina
3      19|    erbaggi, sulla pesca, sui bagni pubblici. Ed imposte della
4      19|    non lasciò ai Saracini  bagni,  botteghe,  mulini,
5      19|    l’aver gravato di dazio i bagni, le botteghe, i mulini ed
6      28|    opera in versi latini sui bagni di Pozzuoli. Avea anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License