Cap.

1       8|   far vedere poi che, per lo allontanamento di Platone, non avea messa
2      22| niquizia loro; indi nacque l’allontanamento di tutti gli uomini valenti
3      23|      non che la morte, pur l’allontanamento del rivale.~ ~Non ignorava
4      23|     come si osi pretendere l’allontanamento d’un uomo valente, come
5      23|  motivo poteva permettersi l’allontanamento di Palmeri.~ ~Pure tal contrattempo
6      40|    Così fu fatto.~ ~III. — L’allontanamento di costui e l’esser da per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License