Cap.

1      10|         che potevano nuocergli. Temeva particolarmente di Gela,
2      13|        di superare quel capo, e temeva di venire a battaglia co’
3      21| difendere la potestà temporale; temeva (e i Romani lo speravano),
4      24|     vistosi inferiore di forze, temeva d’attaccar la battaglia;
5      38|        men che di regio sangue. Temeva poi che il conte divenuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License