grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1       2     |       propose loro di accomunare le forze ed assalire Zancla, mentr’
  2       2     |    inseguiti sino all’Imera, ove le forze loro furono disperse.~ ~
  3       2     |        attaccare l’isola con grandi forze.~ ~Già da lung’ora agguatava
  4       2     |          Cartagine, ed univa le sue forze alle istigazioni del genero,
  5       2     |           per lo mantenimento delle forze della lega, durante la guerra;
  6       2     |          colui, che contribuiva più forze egli solo, che non tutta
  7       2     |       recarsi colà con tutte le sue forze, quando gli giunse la nuova
  8       3     |   Siracusani tornarono con maggiori forze ed un altro generale in
  9       3     |             fuori con tutte le loro forze. Pugnarono in aperta campagna
 10       3     |            alle proprie non piccole forze avessero unito quelle di
 11       3     |            a Lachete colle restanti forze espugnare Mile e avere di
 12       4     |         Atene di ritentare, con più forze e maggior fidanza, l’impresa.~ ~
 13       4     |            Corcira, per unirsi alle forze delle città alleate, e quindi
 14       4     |             città, e poi colle loro forze unite assalir Siracusa.
 15       4     |        questi spedirono Gilippo con forze di terra; quelli, navi e
 16       4     |        guerra, avrebbero rivolte le forze loro contro l’Italia. Saputo
 17       4     |     Peloponneso si aspettano grandi forzeNicia fu confermato; gli
 18       4     |     vantaggio. Ma, come vide che le forze dei Siracusani d’ora in
 19       5     |            non distrasse mai le sue forze, per la vana gloria di portar
 20       5     |         sopraffare dalle prepotenti forze del nemico. Quell’antivedimento,
 21       5     |     determinato di mandare tutte le forze loro in ajuto d’Imera. Di
 22       5     |             volta i Cartaginesi. Le forze di quella repubblica dalla
 23       5     |          Cirico, dagli Ateniesi con forze a gran pezza superiori,
 24       5     |           intanto raccogliea grandi forze per menarle contro Agrigento.
 25       5     |        esser contro loro dirette le forze de’ Cartaginesi, con ogni
 26       6     |      sorgere, che seppe rilevare lo forze della nazione e salvarla.
 27       6     |    sopraffatti dalle sue prepotenti forze, amarono meglio accettare
 28       6     |          per riconcentrare tutte le forze in Siracusa.~ ~VIII. — In
 29       6     |            Messena con tutte le sue forze. L’armata comandata da Magone
 30       6     |           Imilcone con tutte le sue forze tirò verso Siracusa. Entrò
 31       7     |          congiunzione delle costoro forze. Si fermò, come stando infra
 32       7     |           L’Agirino unì le sue alle forze siracusane; diede, senza
 33       7     |      soccorrerla, riunirono le loro forze in Crotone, e ne diedero
 34       7     |           fermarsi con tutte le sue forze sullo stretto, come a tutt’
 35       8     |     consiglia a diminuire le vostre forze, per non potere difendervi;
 36       8     |            la fama esagerava le sue forze; ed i suoi partigiani cominciarono
 37       8     |           per tutto magnificando le forze di lui, e con ciò maggiormente
 38       8     |     assediare, ove riunite erano le forze del tiranno.~ ~Dionigi,
 39       8     |            ed invece d’accumunar le forze contro il comune nemico,
 40       8     |        comando generale di tutte le forze. Tanto disse, che l’assemblea
 41       8     |        Dione il comando di tutte le forze. La parte migliore altamente
 42       9     |      occasione, avea spedito grandi forze per sottomettere l’isola
 43       9     |         vennero allora con tutte le forze loro in soccorso d’Iceta.
 44       9     |        fidando nelle prepotenti sue forze malgrado le preghiere di
 45      10     |           josa. Riunite le maggiori forze che potè, si accostò minaccioso
 46      10     |             erano venuti con grandi forze in Sicilia, tornò di volo
 47      10     |            assalire in Siracusa con forze prepotenti. Non solo gli
 48      10     |           di battaglia, comechè con forze inferiori. Si attaccò la
 49      10     |             fronte per esser le sue forze a gran pezza inferiori;
 50      10     |      Arcagato coll’avanzo delle sue forze si era ritirato in Tunisi,
 51      10     |         navi d’attaccare colle loro forze unite il nemico. Venne egli
 52      10     |            lato. Pareggiate così le forze, Agatocle propose che senza
 53      11     |           riconoscerlo di queto,  forze da sottometterla, chiamò
 54      11     |              conosciuto che le loro forze unite non bastavano a respingere
 55      11     |    Tauromenio, Tindarione colle sue forze a lui s’unì. Fu amichevolmente
 56      11     |             Epiroti.~ ~Tutte quelle forze riunite formavano un esercito
 57      11     |          Restato colle sole piccole forze, colle quali era venuto,
 58      11     |        promise di venire con grandi forze in loro ajuto. Il partito
 59      11     |           resistere alle prepotenti forze, da cui erano minacciati,
 60      12     |       cittadini. Malgrado le grandi forze loro, sentivano i Romani
 61      12     |        Romani preparavano di grandi forze per portare la guerra in
 62      12     |        dell’armata, addoppiarono le forze in Sicilia. Ripresero Agrigento,
 63      12     |            lenti a farsi vedere con forze maggiori. Un’armata di dugentoventi
 64      12     |           tosto chiamarono tutte le forze ch’erano in Sicilia e si
 65      12     |      vennero all’estremo cimento le forze delle due più potenti nazioni
 66      13     |         Romani, non rivolgessero le forze loro contro il regno siracusano.
 67      13     |             in mira il divertire le forze romane, movendo una guerra
 68      13     |           ciò. E preparavano grandi forze per mandarle in Sicilia.~ ~
 69      13     |            accostò con tutte le sue forze a Siracusa. Già il pretore
 70      13     |         tanta fidanza delle proprie forze, che spedirono diecimila
 71      13     |             mare. Bomilcare, le cui forze divennero inferiori a quelle
 72      13     |          erano occorsi con tutte le forze loro, e s’erano accampati
 73      14     |         all’avvenante delle proprie forze. Era ognuna di queste navi
 74      14     |             avevano trionfato delle forze d’Atene e di Cartagine,
 75      14     |   dugentomila combattenti. Con tali forze affrontatisi coll’esercito
 76      14     |              come per accomonare le forze. Fu accolto con lieto animo;
 77      14     |      provveduti ed armati. Con tali forze prese consiglio d’espugnare
 78      14     |           Atenione ad accomunare le forze; e questo, che la causa
 79      15     |            più di quello che le sue forze comportavano, nella contribuzione
 80      15     |           magno, e qui riunì le sue forze, per sostenere la spirante
 81      16     |             la peggio, e non avendo forze da ripigliare da se solo
 82      16     |          promise ajutarlo delle sue forze e delle sue dipendenze nell’
 83      16     |          Giauari. In questo, grandi forze di terra e di mare spedite
 84      16     |         eglino stessi, con tutte le forze che avevano, accorsero per
 85      16     |          quale diresse tutte le sue forze contro Palermo, ove incontrò
 86      16     |              Ma gli altri, raccolte forze da per tutto, tornarono
 87      16     |     combattuta da quelle prepotenti forze, tenne sette mesi e mezzo;
 88      17     |            che con quella giunta di forze riprese il perduto, ed obbligò
 89      17     |           di sprecare il tempo e le forze nell’assedio delle fortezze.
 90      17     |             che era il centro delle forze dei Normanni. Era allora
 91      17     |           ai Normanni una giunta di forze. Duceano cadde per mano
 92      17     |    imperatore Arrigo II; e con tali forze entrò in Puglia nel 1052.
 93      17     |          Puglia. Con tale giunta di forze dato sesto al governo di
 94      17     |        Calabria, riunì tutte le sue forze in Puglia contro di lui.~ ~
 95      17     |          Rugiero, venuto con grandi forze a Mileto, represse da per
 96      17     |        ordine, i due fratelli colle forze loro vennero in Calabria
 97      18     |            non avessero depresse le forze loro e dato luogo ad un
 98      18     |            al Themanh, e colle loro forze unite vennero ad assediar
 99      18     |            Il duca venne con grande forze ad assediare Mileto nel
100      18     |             logorare inutilmente le forze di Roberto.~ ~Una notte
101      18     |       libertà andar predando; ma le forze loro non ne ebbero aumento;
102      18     |          facendo correr voce che le forze erano dirette alla conquista
103      18     |   aspettarlo Rugiero. Unite colà le forze loro di terra e di mare,
104      19     |           fu sopra con tutte le sue forze, e di viva forza lo strinse
105      19     |           Calabria con tutte le sue forze; e per punire quel tracotato,
106      19     |            Maniero dalle prepotenti forze del suo signore, venne fuori
107      20     |             preparate in Palermo le forze pel caso, in cui potesse
108      20     |          teneva a soldo; e con tali forze, rivalicato il faro, chiamati
109      20     |      confederati baroni; e con tali forze sotto il suo comando venne
110      20     |       Sicilia serbava intere le sue forze, sbaldanzì a segno che mandò
111      20     |      Rugiero, rivalicato con grandi forze il faro, venne ad assalirlo
112      20     |            terra, riunirono le loro forze per istringer dal mare e
113      20     |         logorare lunga pezza le sue forze nell’assedio di una città
114      20     |         questi aveva unito alle sue forze quelle del duca di Napoli
115      20     |           tutti a Marigliano; ma le forze loro erano a gran pezza
116      20     |            a sprecare invano le sue forze sotto quella munitissima
117      20     |        Napoli di diriggere tutte le forze sue contro quella città,
118      20     | Sopraggiunto poi l’ammiraglio colle forze raccolte in Puglia, venne
119      20     |              facesser venir meno le forze di Lotario e sciogliessero
120      20     |        questo serbava intere le sue forze, aspettando il destro di
121      20     |             venivano accresciute le forze del duca Rainulfo, il quale
122      20     |         questo rivolse tutte le sue forze sopra Sangermano, ove stanziava
123      21     |             fronte delle prepotenti forze nemiche, comechè sfidati
124      21     |            speranza di divertire le forze del nemico, venne colla
125      21     |        Brindisi, assalito con nuove forze dal re, aveva perduto lo
126      21     |          Germania, per divertire le forze di quegli imperadori; e
127      21     |       presente lo stato di tutte le forze di terra e di mare, di cui
128      22     |           armi, e, confortati dalle forze di papa Adriano, da un’armata
129      22     |     ammiraglio con quella giunta di forze non venisse a capo dei suoi
130      22     |       Mentre si radunavano le regie forze in Palermo, il conte di
131      22     |            di Mahadia; e colle loro forze unite cominciarono a ripigliare
132      22     |       esercito, col resto delle sue forze venne il marocchino espugnando
133      22     |            i baroni e nelle proprie forze, venne in Palermo. Il suo
134      22     |              erano iti con tutte le forze loro in Caccamo ad unirsi
135      22     |             si riunivano colà tante forze; e dirgli ch’ei maravigliava
136      23     |          sceso in Italia con grandi forze, per cacciare dalla sedia
137      23     |         supremo comando di tutte le forze ch’erano ivi; gli dava amplissima
138      23     |            era il centro delle loro forze e punirli con pubblico giudizio.
139      23     |            nel 1178 liberate. Altre forze mandò in quelle parti re
140      23     |          Guglielmo apprestava nuove forze, che presto ebbe occasione
141      23     |           correre in oriente con le forze loro; l’imperadore di Germania,
142      24     |       eleggere un re e con tutte le forze loro combattere i barbari;
143      24     |             ogni giorno meno le sue forze per le malattie, pel disagio
144      24     |      proponea d’assalire colle loro forze unite, alla sprovveduta
145      24     |           miglior nerbo delle regie forze. Fu vana ogni opera dei
146      24     |         intanto, spalleggiato dalle forze tedesche lasciate in alcune
147      24     |           che, vistosi inferiore di forze, temeva d’attaccar la battaglia;
148      24     |             da stare a fronte delle forze di Tancredi, che si sarebbero
149      24     |         mentre egli sprecava le sue forze sotto quelle mura, una conflagrazione
150      24     |            suoi e le prepotenti sue forze, non potè mai metter piede
151      25     |           della stessa abilità e di forze per avventura maggiori,
152      25     |             una volta attaccato con forze maggiori alla sprovveduta
153      25     |         grado. Sceso poi con valide forze in Italia, rinnovò con più
154      25     |            quest’arme che avea gran forze contro i principi deboli
155      25     |             ma, lasciando stare che forze assai più numerose avea
156      25     |            in Palestina. Con queste forze, unite a quelle che tenevan
157      26     |         egli dirigesse tutte le sue forze ad una seconda crociata.~ ~
158      26     |             Marca, per divertire le forze papali e della fazione guelfa;
159      26     |           ai guelfi di ristorare le forze loro, ed assalirlo poi a
160      28     |           contro i barbari tutte le forze della Grecia.  l’infelice
161      29     |            raccolte quelle maggiori forze che potè, sottomise l’una
162      29     |          regio,  il principe avea forze tali da poter tentare l’
163      29     |        accingeva a venire con nuove forze in Italia, papa Innocenzio,
164      29     |       chiarirono papali. Non avendo forze da farsi temere (chè i soli
165      29     |         avevano riunito parte delle forze loro in Foggia sotto il
166      29     |            stesso; ed accozzando le forze rispettive, vennero a formare
167      29     |         tutta possa a raccozzare le forze dei guelfi italiani, a fiaccare
168      29     |     Manfredi, raccolte tutte le sue forze, era venuto a fermarsi presso
169      30     |            prometteva di venire con forze sufficiente a cacciare l’
170      30     |           incontro con tutte le sue forze. Appena attaccata la mischia,
171      30     |           Milazzo, per accomunar le forze. Se un tal pensiero fosse
172      30     |         terrestri, ch’erano le sole forze che Carlo avea lasciato
173      30(501)|              venne con tutte le sue forze a concorrere all’assedio
174      30     |       Manfredi; ma, perchè non avea forze tali da attaccare il regno,
175      30     |      venirvi addosso con prepotenti forze, risoluto a togliervi l’
176      30     |         tutti spauriti delle grandi forze di lui. Solo Dio può ajutarmi;
177      30     |             fronte delle prepotenti forze dell’oppressore. Io, disse
178      30     |         eglino abbiano cuore, colle forze del re d’Aragona e i soccorsi
179      30     |           castella, per preparar le forze.~ ~Di più gravi timori trovò
180      30     |           d’Aragona, il quale colle forze ivi adunate potea ben difenderli
181      30     |          rivolto a Messina tutte le forze preparate per la spedizione
182      30     |             spaventati dalle grandi forze di re Carlo mostravansi
183      30     |          tutta l’isola e con grandi forze gli correa addosso. Forse
184      30     |            Pure fidandosi delle sue forze a gran pezza superiori alle
185      31     |         disposizioni del campo e le forze ivi da re Carlo e dal re
186      31     |         nella superiorità delle sue forze, salito egli stesso sulla
187      31     |        scendeva in Italia con nuove forze, pieno l’animo di grandi
188      31     |         papa e sulle sue prepotenti forze, teneasi certo della conquista
189      31     |         Bizantino, minacciato dalle forze della miglior parte d’Europa,
190      32     |          gran superiorità delle sue forze venne fuori animoso. Erano
191      32     |            accorse con tutte le sue forze il conte d’Artois, ma trovatone
192      33     |             restringer tutte le sue forze a custodire le spiaggie
193      33     |          veniva ad accomunar le sue forze con quelle degli altri nemici,
194      33     |            per la superiorità delle forze navali, ma, perduta questa,
195      33     |             maggiori sono in ciò le forze dell’Aragona, le città marittime
196      33     |            perdita delle principali forze del regno; dachè tutti i
197      33     |            re si diresse con grandi forze. Assediò Castiglione e dopo
198      34     |         spaventata dalle prepotenti forze dell’invasore, senza resistere
199      34     |            per tornare con maggiori forze, la notte stessa abbandonò
200      34     |            resi oramai superiori in forze navali ed insuperabili dalla
201      34     |    difenderci mentre sono intere le forze nostre. I Francesi, i Provenzali,
202      34     |        disfatta non erano spente le forze della Sicilia. Giunto in
203      34     |           Ed egli stesso con quante forze potè raccorre, stabilì di
204      34     |       proprî regni e sprecar le sue forze e i suoi tesori per ispogliar
205      34     |        Randazzo, ove diresse le sue forze Roberto duca di Calabria,
206      34     |            ridotto con tutte le sue forze in Castrogiovanni. Quivi
207      34     |              mosse con tutte le sue forze. Un corpo di Castrogiovannesi
208      34     |           spenderebbe invano le sue forze. Tutto lieto di ciò il Morelletto,
209      34     |            Napoli per attaccare con forze doppie i Siciliani, i maggiorenti
210      34     |           guerra e riportarne nuove forze. Ma nella sua assenza Aidone
211      35     |            erasi ritirato colle sue forze in Polizzi, città forte
212      35     |       riunire presso di se tutte le forze del regno.~ ~Ben lo previde
213      35     |             avrebbe potuto avere le forze d’entrambi per ajutarlo
214      35     |     imperadore v’accorse con grandi forze per isnidarneli: ma quel
215      35     |            recarsi con tutte le sue forze in Gaeta, ove verrebbe egli
216      35     |            per invader quindi colle forze unite quelle provincie.
217      35     |       questo, re Roberto con grandi forze sbarcò nella spiaggia presso
218      35     |           di una vittoria: tanto le forze nemiche ne furon diminuite.
219      35     |               Coll’avanzo delle sue forze re Roberto fe’ ritorno la
220      35     |       Genova veniva ad accrescer le forze marittime del suo rivale.
221      35     |        Finalmente, per divertire le forze dei difensori, il duca di
222      35     |            Tunisi. Il re, che poche forze potea in quel momento staccare
223      36     |      Nicosia innoltrossi con grandi forze ad invadere gli stati del
224      36     |      distolse, dicendogli aver egli forze bastanti da resistere. Tornati
225      36     |           il conte fidato nelle sue forze e nel soccorso, che aspettava
226      36     |             grazia, ed unite le sue forze a quelle del re venne verso
227      36     |                VI. — Mentre eran le forze di re Pietro occupate in
228      36     |            duca, accresciute le sue forze, venne in Palermo. Il re
229      36     |           Giovanni, raccolte grandi forze nel dicembre di quell’anno,
230      37     |            regno, apprestate grandi forze, le mandò nel 1335, sotto
231      37     |             diede a raccor tutte le forze di mare e di terra del regno
232      37     |          scese in Italia con grandi forze per vendicare la morte del
233      37     |         figliuolo. Distolte così le forze della regina, venne facile
234      37     |         Intanto i Palici con grandi forze avvicinavansi a Messina.
235      37     |             die’ a riunire tutte le forze del regno, per avere in
236      37     |        poterono essi più riunire le forze loro; dachè il partito loro
237      37     |            egli col resto delle sue forze, ne avrebbe fatto macello.
238      37     |            correre con tutte le sue forze ad assediar Lentini, ma
239      38     |        regno. Per accrescer le loro forze bandirono un indulto per
240      38     |            raggiungere con tutte le forze loro il nemico, che avea
241      38     |      unitisi, colle loro rispettive forze vennero a trovare il conte
242      38     |             non avea a quel momento forze da resistere, promise a
243      38     |          tollerato in pace, ed avea forze tali di farnelo pentire.
244      38     |          tosto rivolto con tutte le forze del regno contro di lui,
245      39     |    potentissimo in Italia, che avea forze sufficienti per resistere
246      39     |             d’Alicata, ma con poche forze e meno concordia cogli altri
247      39     |        venire in Sicilia con grandi forze, per trarre la sposa da
248      39     |       veniva accompagnato da grandi forze e che maggiori potea trarne
249      39     |         cento galee e proporzionate forze di terra, e nel marzo del
250      39     |          Trapani.~ ~II. — Le grandi forze che re Martino seco menava
251      39     |            volse il re l’animo e le forze a sottomettere il conte
252      39     |             rinfrancate così le sue forze, si diresse in prima contro
253      39     |             avrebbe in suo ajuto le forze tutte dei regni di Aragona,
254      39     |           morte e dall’arrivo delle forze dell’Aragona si sottomisero
255      39     |            trasse le principali sue forze: quindi ebbe la molta e
256      40     |             venuto fuori con grandi forze, accompagnato da quasi tutti
257      40     |           non poterono accumunar le forze per far valere i dritti
258      40     |          conte di Modica con grandi forze in Palermo: accostativisi
259      40     |             avvicinavasi con grandi forze a Napoli; e lo stesso duca
260      40     |          non potendo resistere alle forze unite della regina Giovanna
261      41     |       spedito in Sicilia con grandi forze Consalvo di Cordova, cui
262      41     |          francese, per accomunar le forze, cacciar dal regno il nipote
263      41     |       questo di spedir tosto grandi forze in suo ajuto.~ ~Venne di
264      41     |          fronte a quelle prepotenti forze, cesse tutto il suo regno
265      43     |   offrivansi pronti ad accomunar le forze, per opprimerlo. Laonde
266      43     |          1529, riunite tutte le sue forze, entrò in città senza incontrare
267      43     |             rivolse il conte le sue forze ad assediare il castello,
268      43     |        vennero ad unirsi colle loro forze i Perolli, ad assediare
269      43     |           Francia, per divertire le forze di re Carlo, avea stretto
270      43     |            dell’impresa.~ ~Con tali forze Carlo recossi egli stesso
271      44     |          ristretti; dachè, oltre le forze dell’impero, ch’egli non
272      44     |           truppa di terra. Con tali forze si diresse contro Tunis.
273      44     |           lungi di accrescer le sue forze, le avrebbe divertite. 
274      44     |  sopraggiunse Ulucchialì con grandi forze. D. Giovanni trattenuto
275      45     |       avrebbe accresciuti. Con tali forze assalir dovea e mettere
276      46     |       militare de’ baroni. Con tali forze soccorse que’ castelli,
277      46     |          per potere far fronte alle forze, che la Spagna avrebbe senza
278      46     |       battaglia, malgrado le impari forze, ed a golfo lanciato tirò
279      46     |            venir fuori con tutte le forze incontro ai nemici. Il generale
280      46     |           da Duquesne. Pari eran le forze. Il domani ebbe luogo un
281      46     |         nella sua superiorità nelle forze marittime, cercò di distruggere
282      47     |             indotti ad accomunar le forze loro contro l’Inghilterra,
283      47     |        supremo comandante di quelle forze, di rimbarcarsi, e, come
284      47     |           alleanza, accrebbe le sue forze d’Italia ed ordinò a’ vicerè
285      48     |      secondo Bas, che significa: le forze dell’anima e il coraggio.
286      48     |           da questo, che con grandi forze gli veniva contro, andò
287      48     |            Saracini, chiamate altre forze dell’Affrica, cacciarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License