grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1      17     |            Guiscardo. — XI. Arrivo di Rugiero: sue azioni in Calabria. —
  2      17     |              altri Normanni in Puglia Rugiero, ultimo dei figliuoli del
  3      17     |       combattere i nemici a migliaja. Rugiero venne a porsi ad oste sopresso
  4      17     |          vittorioso senza combattere, Rugiero venne a trovare il maggior
  5      17     |         sperperata tutta la contrada, Rugiero andò in cerca di preda e
  6      17     |             Roberto avea dal fratello Rugiero, pure sia che, ingelosito
  7      17     |        ricompensava i servizi altrui, Rugiero nulla potè mai da lui ottenere.
  8      17     |          fratelli si rappacificarono. Rugiero con quaranta militi suoi
  9      17     |          proporre la pace al fratello Rugiero, promettendogli la metà
 10      17     |                L’accordo tosto seguì. Rugiero, venuto con grandi forze
 11      17     |             nella valle delle Saline. Rugiero, loro corse sopra; li accerchiò;
 12      17     |        impresa, si diede col fratello Rugiero a fare i preparamenti per
 13      17     |          fuori schernendo i Normanni. Rugiero gli venne contro, e così
 14      17     |             Normanni, e il giovanetto Rugiero ebbe indi in poi il titolo
 15      17(162)|      Malaterra non dica di qual tempo Rugiero abbia avuto quel titolo,
 16      17(162)|             libro non  mai titoli a Rugiero. Il secondo libro comincia
 17      18     |                Primo sbarco del conte Rugiero in Sicilia. — II. Discordie
 18      18     |       Calabria, pose l’animo il conte Rugiero a metter piede in Sicilia.
 19      18     |              venne a trovare il conte Rugiero in Reggio; lo stimolò ad
 20      18     |              animo di mettere a morte Rugiero. Il conte precedeva i suoi,
 21      18     |              mare frapposto. L’astuto Rugiero disse al fratello di restar
 22      18(164)|             hiematurus regressus est. Rugiero nel carnovale, o sia in
 23      18     |            prima, s’arresero. Entrato Rugiero in città, ne mandò le chiavi
 24      18     |            sul monte di Calascibetta. Rugiero ivi a pochi giorni ne partì
 25      18     |     circostante paese. L’infaticabile Rugiero dopo la metà di dicembre
 26      18     |              duchi di Normandia; però Rugiero senza por tempo in mezzo
 27      18     |               Roberto avesse ceduto a Rugiero una metà della Calabria,
 28      18     |         maggior fratello. Talmentechè Rugiero, dalla città di Mileto in
 29      18     |        costantemente si negò; per che Rugiero se ne staccò bruscamente;
 30      18     |               1062. Si trovava allora Rugiero in Geraci travagliato dalla
 31      18     |               di Roberto.~ ~Una notte Rugiero uscì con cento militi da
 32      18     |              si diedero nelle mani di Rugiero, cui narrarono l’accaduto.
 33      18     |               parola di pace; comechè Rugiero, per togliere ogni ragione
 34      18     |               all’armi. Venne fatto a Rugiero soprapprendere il castello
 35      18     |               fece ritorno in Puglia, Rugiero si mise in possesso del
 36      18     |             divisa fra’ due fratelli, Rugiero diede mano a costruire un
 37      18     |             Messina.~ ~VI. — Il conte Rugiero venne a Troina, menando
 38      18     |            pericoloso era lo stato di Rugiero Si trovava da quattro mesi
 39      18     |               Dopo la vittoria, tornò Rugiero in Calabria ed in Puglia,
 40      18     |            vittoria è certa. Il conte Rugiero ne diede parte a papa Alessandro
 41      18     |         riedificata.~ ~Restò il conte Rugiero, in Sicilia, e veniva estendendo
 42      18     |            giunto da Sicilia il conte Rugiero, che con molti legni armati
 43      18     |              all’acquisto di Palermo. Rugiero fece ritorno in Sicilia,
 44      18     |               Ivi stava ad aspettarlo Rugiero. Unite colà le forze loro
 45      18     |            resto dall’altro lato, ove Rugiero diede un generale assalto.
 46      18     |               intoppo ebbe a superare Rugiero l’anno appresso nell’assedio
 47      18     |          Sottomessa quella provincia; Rugiero ne fece capitale Troina,
 48      18     |               progressi delle armi di Rugiero in Sicilia erano ritardati
 49      18(173)|                Fu allora che il conte Rugiero edificò in Messina la chiesa
 50      18     |         Salerno, dalla quale era nato Rugiero, soprannominato Borsa cui
 51      18     |          contesa dei nipoti, il conte Rugiero passò dalla Sicilia in Puglia;
 52      18     |              In merito di ciò il duca Rugiero cesse allo zio quella metà
 53      18     |          combatteva, quando l’animoso Rugiero, passando d’un salto sulla
 54      18     |                o perchè speravano che Rugiero, contento a ciò, si fosse
 55      18     |              per la pace che il conte Rugiero avea conchiusa col re di
 56      18     |        tenerla l’offerirono in dono a Rugiero; ma egli rispose: non volere
 57      18     |               far fronte alle armi di Rugiero. E perchè costui conosceva
 58      18     |                fece chiedere al conte Rugiero una sua figliuola in isposa.
 59      18(175)|             settembre dimorò il conte Rugiero in Calabria, per comporre
 60      18     |       Calabria tra Boemondo e il duca Rugiero suo fratello, per cui ebbe
 61      18     |          pregarlo a venire in Troina. Rugiero, lasciato ai suoi capitani
 62      18     |               per chieder l’avviso di Rugiero, ch’era già in voce di savio
 63      18     |               fare ritorno in Italia. Rugiero gli si profferì pronto a
 64      18     |               tributo. La città fu da Rugiero data al figlio Giordano,
 65      18(176)|            sotto gli ordini del conte Rugiero avesse messo avanti una
 66      19     |           Morte e carattere del conte Rugiero.~ ~I. — Venuto il conte
 67      19     |                  I. — Venuto il conte Rugiero signore dell’isola tutto
 68      19     |             fu promosso il provenzale Rugiero, decano della chiesa di
 69      19     |              linguaggio. Costui fu da Rugiero scelto in vescovo di Girgenti;
 70      19     |               duca Roberto e ’l conte Rugiero eretto un monastero di benedettini.
 71      19     |      Sottomessa poi l’isola di Malta, Rugiero fece risorgere quell’antico
 72      19     |           dimenticato tal’atto (179); Rugiero non fu indifferente allo
 73      19     |     pretensioni (180).~ ~Era il conte Rugiero religiosissimo; ma alla
 74      19     |              stati. Intanto più aveva Rugiero ragione d’esser geloso di
 75      19     |                Poteva in quel momento Rugiero far valere i dritti suoi;
 76      19     |              stessi diplomi del conte Rugiero per l’elezione dei vescovi
 77      19     |               che, durante la vita di Rugiero, di Simone suo figliuolo
 78      19     |           molto potevano. E però potè Rugiero con franca e sicura mano
 79      19     |             Novairo dice che il conte Rugiero non lasciò ai Saracini 
 80      19     |             si consideri che il conte Rugiero in tutti i suoi diplomi
 81      19     |              cose di guerra. Il conte Rugiero dispose solamente di ciò,
 82      19     |        Borello la valle di Milazzo; a Rugiero di Barnavilla, Castronovo;
 83      19     |        sovrano dominio. È per ciò che Rugiero dicea di dovere egli essere
 84      19     |        Mandanici, prescrisse il conte Rugiero, che ciascheduno degli abitanti
 85      19     |          città, e lasciò che il conte Rugiero si avesse il resto dell’
 86      19     |              diplomi, in cui il conte Rugiero è chiamato uomo ligio del
 87      19     |               fatto, cioè: che quando Rugiero venne per la prima volta
 88      19     |             altro. E però il chiamare Rugiero il duca di Puglia suo signore,
 89      19     |             poi Negarim ed investendo Rugiero di tutta l’isola, tenne
 90      19     |          Guiscardo e ’l suo figliuolo Rugiero ebbero il titolo di duchi
 91      19     |           Puglia e di Calabria. E, se Rugiero venne spesso in Puglia ad
 92      19     |              anche spesso in aiuto di Rugiero in Sicilia. Ed è tanto vero
 93      19     |          altra metà.~ ~Morto il conte Rugiero,  il piccolo Simone suo
 94      19     |              Simone suo figliuolo,  Rugiero fratello di lui, nell’ascendere
 95      19     |       vassallo, si diresse al secondo Rugiero, allora conte di Sicilia,
 96      19     |               alla sovranità prima di Rugiero, conservò sempre una certa
 97      19     |        narrare delle azioni del conte Rugiero e del suo figliuolo mostrano
 98      19     |               prò. Imbizzarrito a ciò Rugiero, sospesa la spedizione di
 99      19     |         ribellati dal duca di Puglia; Rugiero, il quale, inabile a ridurli
100      19     |          questo la grave infermità di Rugiero duca di Puglia, per cui
101      19     |               una figliuola del conte Rugiero. Assentitovi questi, la
102      19     |             lungo il riposo del conte Rugiero dopo il maritaggio della
103      19     |             che in essi ponea il duca Rugiero, per cui senza sospetto
104      19     |               guari andò che il conte Rugiero ebbe a ritornare sul continente
105      19     |         Roberto Guiscardo e del conte Rugiero; e per maggiormente indurveli,
106      19     |        minaccie ottenere; e promise a Rugiero la città di Napoli, senza
107      19     |            prosperava allora il conte Rugiero, fece che durante l’assedio
108      19     |           1101 venne a morte il conte Rugiero e fu sepolto nella cattedrale
109      19     |           Guglielmo dell’Inghilterra, Rugiero della Sicilia, ed ambi si
110      19     |           regno un legato pontificio, Rugiero seppe chiuder per sempre
111      19     |             Ma ciò che mette il conte Rugiero al di sopra, non di re Guglielmo,
112      19     |     perturbazioni nei regni seguenti. Rugiero, conservando quanto trovò
113      19     |              da tutti i sudditi suoi; Rugiero fu accompagnato al sepolcro
114      19     |           dalla terza moglie Simone e Rugiero.~ ~
115      20     |              XX.~ ~I. Prime azioni di Rugiero II. — II. Stato della Puglia. —
116      20     |            Stato della Puglia. — III. Rugiero è riconosciuto duca di Puglia. —
117      20     |             sottomessi. — VI. Il duca Rugiero assume il titolo di re:
118      20     |           conquistatore soli Simone e Rugiero a lui sopravvissero; anzi
119      20     |              padre. Sin dall’infanzia Rugiero diede a conoscere non ordinaria
120      20     |            che combattevano tra esse. Rugiero, che riusciva sempre vincitore
121      20     |                    Morti poi il conte Rugiero I, e non guari dopo il fratello
122      20     |               tutto sconvolto; perchè Rugiero, figliuolo di Roberto, e
123      20     |               Guglielmo, figliuolo di Rugiero, erano principi buoni e
124      20     |             tracotato, ebbe ricorso a Rugiero II, per averne truppe e
125      20     |               Puglia ancora tenevano. Rugiero accettò il partito; mandò
126      20     |              via.~ ~Reso così padrone Rugiero di tutta la capitale di
127      20     |        potente ed ambizioso.~ ~III. — Rugiero, preparate in Palermo le
128      20     |          conte erano venuti in città, Rugiero sgozzò l’offesa e non si
129      20     |               il castello; e ’l savio Rugiero il consentì, sicuro di rifarsene,
130      20     |               e propostogli dal conte Rugiero di prestare a lui come duca
131      20     |           contro tutte le leggi; però Rugiero si negava da prima; pensando
132      20     |               riconobbe l’autorità di Rugiero colla stessa condizione
133      20     |             come seppe i progressi di Rugiero, venuto a Benevento, in
134      20     |  distaccassero ed al papa aderissero. Rugiero tentò tutte le vie di placar
135      20     |              mansuete proposizioni di Rugiero iterando la scomunica; 
136      20     |          scomunicò per la terza volta Rugiero; convocò tutti i baroni
137      20(215)|           alla tradigione di uccidere Rugiero.~ ~
138      20     |        affatto vane le vie pacifiche, Rugiero, per far tornare in capo
139      20     |               venne incontro al conte Rugiero «Ecco» dice qui il Di Blasi «
140      20     |               era fra essi. Conosceva Rugiero che l’esercito pontificio
141      20     |          nemici a combattere, il duca Rugiero venne coll’esercito a Lagopeloso,
142      20     |         persone che la tregua di Dio, Rugiero seppe divisare il vero rimedio
143      20     |         Orgeolo e Castrovillari. Però Rugiero, rivalicato con grandi forze
144      20     |             tal segno il suo dominio, Rugiero concepì l’ambizione d’assumere
145      20     |             più lussuriante d’Europa. Rugiero aveva in tutto adottato
146      20     |           armate di tutti i principi, Rugiero, i cui stati si estendevano
147      20     |        ragionevole era l’ambizione di Rugiero, lodevolissima fu la via,
148      20     |             essere giusto che il duca Rugiero assumesse il titolo di re;
149      20     |          parlamento adunque non elevò Rugiero ad un trono novello; ma
150      20     |             del parlamento di Puglia, Rugiero fece ritorno in Palermo,
151      20     |          piegarsi alla autorità di re Rugiero, da una lieve scintilla
152      20     |               servizio al re. Non era Rugiero tale da lasciar andare impunita
153      20     |            quello era sostenuto da re Rugiero, questo non tenendosi sicuro
154      20(219)|             il parlamento in Salerno, Rugiero s’abboccò in Avellino coll’
155      20(219)|         sentire,  molto onore al re Rugiero. Sarebbe piuttosto da dire
156      20     |               dei fatti di Puglia. Re Rugiero dal canto suo, apprestato
157      20     |               militi, comandati da un Rugiero di Plenco, valorosissimo
158      20     |              Il conte di Conversano e Rugiero di Plenco, travestiti, s’
159      20(223)|             scrittore tanto nemico di Rugiero che lo chiama sempre nefandum
160      20     |              l re il consentì. Il pro Rugiero da Sorrento, che comandava
161      20     |               quanto desiderava, fece Rugiero ritorno in Sicilia.~ ~La
162      20     |          inteso a trar vendetta di re Rugiero, per l’ajuto che dava al
163      20     |              suo figliuol primogenito Rugiero del ducato di Puglia; Anfuso
164      20     |               riconoscere signore. Re Rugiero tentò di ritardarne i progressi
165      20     |             incompatibile il regno di Rugiero colla sicurezza sua. Tal’
166      20     |          esercito regio il giovanetto Rugiero, duca di Puglia, il quale
167      20     |      inimicizia tra papa Innocenzio e Rugiero; chè anzi, convocato nel
168      20     |              già piegata in favore di Rugiero, erano morti l’imperatore
169      20     |           Capua;  meno ostinato era Rugiero a negarla. Rotte così le
170      20     |              dei soldati siciliani.~ ~Rugiero non abusò dell’ottenuto
171      20     |            del papa; è essa diretta a Rugiero re di Sicilia; vi si fa
172      20     |         Roberto Guiscardo e del conte Rugiero; si accenna la precedente
173      20     |            più glorioso il nome di re Rugiero.~ ~
174      21     |              La pace conchiusa tra re Rugiero e papa Innocenzio fu presto
175      21     |               appresso il primogenito Rugiero duca  Puglia, a farne
176      21     |              il figliuolo primogenito Rugiero al governo del suo ducato
177      21     |     fanfaluche de’ Romani.~ ~IV. — Re Rugiero, nulla avendo a temere da
178      21     |          Sicilia (236). Fu allora che Rugiero ebbe la vanagloria di aggiungere
179      21     |     maravigliare che la potenza di re Rugiero sia stata tale, che, dopo
180      21     |         conquista d’Affrica, abbia re Rugiero sostenuta, con maggior rischio
181      21     |           degli Europei aggiungeva re Rugiero particolari ragioni di querela;
182      21     |             sua figliuola in sposa di Rugiero duca di Puglia. Gli ambasciadori
183      21     |         averli messi in carcere.~ ~Re Rugiero s’accinse allora a trar
184      21     |              recò in Calabria, ove re Rugiero allora era, da cui fu grandemente
185      21     |            che gli faceva giungere re Rugiero; e quando poi, liberatosi
186      21     |               morto di veleno, che re Rugiero gli fece dare da un medico,
187      21     |              anni dopo finì di vivere Rugiero duca di Puglia suo primogenito,
188      21     | ventesimoquarto da che fu re.~ ~Fu re Rugiero bello della persona, comechè
189      21     |       Guiscardo e recata a fine da re Rugiero.  accade far parola del
190      21     |              palazzo stesso (tanto re Rugiero proteggeva le arti) erano
191      21     |               VII. — Ma il nome di re Rugiero, più che per le conquistate
192      21     |             secoli le basi.~ ~Avea re Rugiero riuniti sotto il suo dominio
193      21     |           alla Calabria, che il conte Rugiero avea sottratto alla dominazione
194      21     |              vicecomiti, che il conte Rugiero avea stabiliti in ogni comune,
195      21     |       giudiziario stabilito dal conte Rugiero era quello di non esservi
196      21     |              val d’Agrigento, pure re Rugiero per l’amministrazione della
197      21     |             legge al caso. E forse re Rugiero, che informò il governo
198      21     |             Al modo stesso stabilì re Rugiero la magna curia nel regno
199      21     |             provinciali.~ ~Il nome di Rugiero, già famoso per la severa
200      21     |              I d’Inghilterra, avea re Rugiero stabiliti sette grandi officiali,
201      21     |               nel 1130, che conferì a Rugiero il titolo di re; nel parlamento
202      21     |               grande operazione di re Rugiero quella di volere che l’alta
203      21     |             comechè tanto si fosse re Rugiero ingegnato a comporre l’ordine
204      21     |        regolari ne’ giudizii. Pure re Rugiero seppe dar la pinta alla
205      21     |             duello il magistrato. Qui Rugiero con mano franca portò la
206      21     |       generale del regno, fatta da re Rugiero, furono fatti registri a
207      21     |           caso poteva ascendere.~ ~Re Rugiero esattissimo com’era nell’
208      21     |             Inghilterra. In pari modo Rugiero descrisse minutamente tutto
209      21     |             dal servizio militare, re Rugiero non patì l’esenzione; ed
210      21     |             feudatarii si volle da re Rugiero conservare sempre integro.
211      22     |             piegarsi alla forza di re Rugiero, eran sempre pronti a ghermire
212      22     |           marittime conquistate da re Rugiero. E fra i baroni di Puglia
213      22     |          prima notajo del governo. Re Rugiero, che ne apprezzava la capacità
214      22     |      Guglielmo, figliuoli naturali di Rugiero duca di Puglia, fratello
215      22     |            palese.~ ~VII. — Quando re Rugiero avea conquistate le città
216      22     |           Boemondo conte di Monopoli, Rugiero conte d’Acerra, Filippo
217      22     |              Filippo conte di Sangro, Rugiero conte di Tricarico, Riccardo
218      22     |          apponevano. Qui, levatosi un Rugiero di Martorano, barone di
219      22     |            Sicilia e metter sul trono Rugiero suo figliuolo primogenito.
220      22     |              figliuolo naturale di re Rugiero; Tancredi figlio del duca
221      22     |            Puglia, fratello del re; e Rugiero; conte d’Avellino, stretto
222      22     |         Tratto dal palazzo il piccolo Rugiero duca di Puglia, figliuolo
223      22     |              indi seguita del piccolo Rugiero, duca di Puglia, dopo che
224      22     |               il conte di Conversano, Rugiero Sclavo, bastardo di Simone,
225      22     |         Roberto Guiscardo e dal conte Rugiero confermati.~ ~Il re, che
226      22     |                Tancredi nipote del re Rugiero Sclavo, figliuolo spurio
227      22     |      circostanza ridevole. Tancredi e Rugiero Sclavo avean menato con
228      22     |          astrologhi, non al valore di Rugiero, al senno di Tancredi, alla
229      22     |           tale giunse il cruccio, che Rugiero e Tancredi, visto che il
230      22     |               in Sicilia il ricantato Rugiero di Martorano accagionatolo
231      23     |    arcivescovi, Romualdo di Salerno e Rugiero di Reggio, ed i vescovi,
232      23     |             figliuola naturale del re Rugiero e gli concesse la contea
233      23     |              alcun privilegio, che re Rugiero avea prima concesso alla
234      23     |          Geraci; dal gran giustiziere Rugiero di Tours, e dai giustizieri
235      23     |          giusta la costituzione di re Rugiero, per avere falsato il giudizio;
236      23(280)|       nominare i magistrati. Dice che Rugiero di Tours era Magister comestabulus;
237      23     |          Molise, ai quali s’era unito Rugiero conte di Geraci, cancellate
238      23     |            accanto il sepolcro del re Rugiero suo avo. Dopo la morte di
239      23     |               figliuola postuma di re Rugiero; perocchè Tancredi conte
240      23     |          Lecce cugino del re, nato da Rugiero duca di Puglia suo zio,
241      23(291)|             era nata dopo la morte di Rugiero, che accadde nel febbraro
242      24     |           Matrimonio e coronazione di Rugiero II. — V. Arrivo in Puglia
243      24     |             Costanza. — VII. Morte di Rugiero II e di Tancredi. — VIII.
244      24     |           occulto matrimonio, nato da Rugiero duca di Puglia, figliuolo
245      24     |           figliuolo primogenito di re Rugiero I. Prode, sagace, prudente,
246      24     |              non lasciarsi piegare fu Rugiero conte d’Andria, cui Guglielmo
247      24     |           contratto lo sponsalizio di Rugiero, suo figliuolo primogenito,
248      24     |           dolore della perdita del re Rugiero II, suo maggior figliuolo,
249      24     |            privilegî concessi loro da Rugiero I, dei quali aveano sempre
250      24     |           regina Irene, vedova del re Rugiero II, ebbe la sorte di piacere
251      24     |        concesso da Urbano II al conte Rugiero. Noi non sappiamo quali
252      24     |              nome. La spada del conte Rugiero spogliò la Sicilia di quella
253      24     |          tempi andati in Siracusa; re Rugiero ed i suoi successori si
254      24     |             che la costituzione di re Rugiero potrebbe oggi essere difettata
255      25(334)|             conti Tommaso di Celano e Rugiero dell’Aquila, fuorusciti
256      27     |               sapienza composta da re Rugiero I, ed arrecarvi quei miglioramenti
257      27     |            costituzione sancita da re Rugiero I, con quelle giunte ed
258      27     |            tanto senno composta da re Rugiero I, ebbe dal parlamento di
259      27     |           concessione descritti; e re Rugiero avea espressamente dichiarato
260      27     |           della giustizia. Comechè re Rugiero, nel comporre l’ordine giudiziario,
261      27     |             il paese acquistato da re Rugiero I formarono l’altra provincia,
262      27     |             costituzione stabilita da Rugiero I. Lo stesso rispetto mostrò
263      28     |      narrazione delle gesta del Conte Rugiero.~ ~È poi certo che prima
264      29     |             avelli di porfido, che re Rugiero I avea donati alla chiesa
265      30     |           stato appo lui il calabrese Rugiero di Lauria, valente capitano
266      30     |              al suo grande ammiraglio Rugiero di Lauria di unire tutte
267      34     |              acquisto del regno. Solo Rugiero di Loria non ne fu lieto,
268      48     |               molto onorato dal conte Rugiero fu Esseriph soprannominato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License