grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1      20     |             tornar sano, infermò la regina Albira sua donna e si morì;
  2      20     |      dolentissimo della morte della regina, non vedendo più il re,
  3      21     |       essere da molti anni morta la regina Elvira de’ reali di Castiglia,
  4      22     |           averle avute dalla stessa regina Margherita di Navarra, che
  5      22     |         Gravina, consanguineo della regina, Boemondo conte di Monopoli,
  6      22     |     adizzando contro il Bonello. La regina e gli eunuchi del palazzo,
  7      22     |           addette al servizio della regina. La rabbia dei congiurati
  8      22     |         perdonato a preghiera della regina, di cui era congiunto; il
  9      22     |      figliuolo Arrigo; volle che la regina Margherita governasse il
 10      22     |            Seguita la sua morte, la regina ed i ministri, a scanso
 11      23     |        sudditi il nuovo governo, la regina mise in libertà tutti i
 12      23     |       anti-papa da lui promosso. La regina mandò suoi ambasciadori
 13      23     |            di Guglielmo II. Avea la regina data la massima autorità
 14      23     |        tutto avversa a tali mene la regina, la quale secretamente odiava
 15      23     |             legami del sangue colla regina, avrebbe potuto ottenere
 16      23     |           di sospetti l’animo della regina, facendole credere che il
 17      23     |            lui alieno l’animo della regina, introdottosi un  nelle
 18      23     |            inoltrò nel dire, che la regina diede in dirotto pianto;
 19      23     |           un conte, avea fatto alla regina investire con gran pompa
 20      23     |           que’  in presenza della regina molti conti, vescovi ed
 21      23     |             dal presente re e dalla regina reggente, col promuoverlo
 22      23     |              quando interpostisi la regina e quanti erano presenti,
 23      23     |            rappacificare.~ ~V. — La regina e tutta la fazione del fuggito
 24      23     | confermavano ciò, fece spargere. La regina allora chiamato a se quel
 25      23     |            conoscendo l’animo della regina ostinatamente avverso, unitamente
 26      23     |           occupare nell’animo della regina e nel governo, il posto
 27      23     |           corte; presente il re, la regina e gli altri cortigiani,
 28      23     |    cardinale e gli altri; sì che la regina stessa dichiarò che  per
 29      23     |            guari prima creato dalla regina conte di Fondi, il quale
 30      23     |            arcivescovo di Capua. La regina designò alcuni vescovi ed
 31      23     |          distinse un fratello della regina Margherita, che il re di
 32      23     |          orecchie de’ Siciliani, la regina fece dirlo Arrigo. Era costui
 33      23     |             giuocare; intantochè la regina, per levare lo scandalo,
 34      23     |          rispettati e carezzati; la regina, oltre le tante concessioni
 35      23     |          vescovo di Girgenti. Ma la regina, che tutt’altro avea in
 36      23     |      compirne l’istruzione, avea la regina scritto ad un suo zio, arcivescovo
 37      23     |             Al tempo stesso avea la regina pregato quell’arcivescovo
 38      23     |             stretto congiunto della regina, per essere la regina di
 39      23     |         della regina, per essere la regina di Navarra, madre di lei,
 40      23     |             al real Palazzo, ove la regina, dopo le prime accoglienze,
 41      23     |      promisero.~ ~Stretto poi dalla regina a fermarsi in Sicilia, per
 42      23     |          eunuchi, era restìo; ma la regina tanto fece, mettendogli
 43      23     |            a gittarsi a piedi della regina, dicendo non esser conveniente
 44      23     |     insistettero que’ menni, che la regina s’indusse prima ad insinuare,
 45      23(277)|       avrebbe osato dir tanto d’una regina di Navarra, madre della
 46      23(277)|             di Navarra, madre della regina di Sicilia.~ ~
 47      23     |      mistero dover esser in ciò; la regina dice esser costui suo parente;
 48      23     |        venuto in tale stato appo la regina, che governava a posta sua
 49      23     |          lui che fratello era della regina;  dover egli patire, senza
 50      23     |           senza prò la grazia della regina sua sorella, dalla quale
 51      23     |             lui come fratello della regina, spettare gli onori, i proventi,
 52      23     |         delle tresche amorose della regina col gran cancelliere. Que’
 53      23     |           stesso indusse il re e la regina a recarsi in Messina, per
 54      23     |             partito estremo, cui la regina stessa, posto da parte l’
 55      23     |         soppanno. Entrati il re, la regina, i prelati, i conti, i baroni
 56      23     |             metter discordia tra la regina e il re suo figliuolo, insinuando
 57      23     |         tutti i feudi del regno. La regina in questo, avea disposto
 58      23     |             per la protezione della regina, non fu carcerato, ma in
 59      23(283)|            di ordine del re e della regina andò via. Non accade addurre
 60      23     |            uno dei ministri era. La regina e tutti gli amici di Stefano
 61      23     |        scelta. Ma le speranze della regina per lo ritorno di Stefano
 62      23(288)|      costituzione del dotario della regina Giovanna, ovechè sin allora
 63      23     |          regno; ed ivi stesso fu la regina coronata addì 17 di febbraro
 64      23     |         spirare i quindici anni. La regina Giovanna, dopo più anni
 65      23     |           prestarle ubbidienza come regina, nel caso ch’egli venisse
 66      23     |         tempo stesso vi fu coronata regina di Germania (291).~ ~XVII. —
 67      24     |       Prigionia e liberazione della regina Costanza. — VII. Morte di
 68      24     |    Innocenzo III. — XI. Morte della regina Costanza. Stato della Sicilia
 69      24     |       Dolevasi il re inglese che la regina Giovanna, vedova di Guglielmo
 70      24     |           solo si desse alla vedova regina la contea di monte Santangelo
 71      24     |         Tancredi di avere dato alla regina vedova, prima di partire
 72      24     |        pretendere per dotario della regina vedova ed altro; lo sponsalizio
 73      24     |          mossa giunse in Messina la regina Eleonora, madre di Riccardo,
 74      24     |              Dopo quattro giorni la regina Eleonora ripartì per terra
 75      24     |          partito in compagnia della regina vedova di Sicilia sua sorella
 76      24     |        quale vi venne a lasciare la regina Costanza e poi tornò a stringer
 77      24     |          lui espugnate, restando la regina in Salerno, coll’avanzo
 78      24     |        cattarne la grazia, presa la regina Costanza, che in Salerno,
 79      24     |            di quell’anno. La vedova regina Sibilla, come tutrice di
 80      24     |             a Palermo.~ ~VIII. — La regina Sibilla, non tenendosi sicura
 81      24     |              mandò ad offerire alla regina Sibilla, non solo di restituire
 82      24     |      maschera: avuta a se la vedova regina, in tuono minaccevole si
 83      24     |     proporre: che, essendo stata la regina Costanza riconosciuta dal
 84      24     |       accettato l’offerto regno; la regina vedova, che dopo la sua
 85      24     |      carcerazione e punizione della regina Sibilla, di Guglielmo suo
 86      24     |         Federigo, già natogli dalla regina Costanza in Jesi, città
 87      24     |             a lungo ai tormenti. La regina Irene, vedova del re Rugiero
 88      24     |           che la menò in moglie. La regina Sibilla e le figliuole furono
 89      24     |           L’arrivo in Sicilia della regina Costanza, principessa amata
 90      24(302)|           di papa Innocenzo III, la regina Sibilla e le figliuole ebbero
 91      24     |              in cui ora giace.~ ~La regina Costanza, il cui cuore era
 92      24     |           si levò in armi contro la regina; cercò di ribellare quei
 93      24     |             Tedeschi. Per lo che la regina, non tenendo sicuro in mezzo
 94      24     |      teneano feudi della Chiesa, la regina spedì in Roma l’arcivescovo
 95      24     |             accordarla, se prima la regina non rinunziava al trattato
 96      24     |             nullo il trattato.~ ~La regina Costanza, conosciuta l’ostinazione
 97      24     |         espressa condizione, che la regina giurasse in presenza del
 98      24     |       piccolo re già coronato, e la regina Costanza già morta alcun
 99      24     |        Siciliani per la morte della regina Costanza, ultimo rampollo
100      25     |          Federico, comechè la morta regina, per dare al figliuolo un
101      25     |          essere stato bandito dalla regina Costanza, non sì tosto seguita
102      25     |             del solo figliolo della regina Costanza.~ ~Il gran cancelliere
103      25     |              lasciata in Palermo la regina col figliuolo già da lei
104      25     |             re Filippo Augusto e la regina Ingelburga, scomunicò Giovanni
105      25     |   riconoscere Federigo, se prima la regina sua madre in nome del figliuolo
106      25     |          per l’immatura morte della regina Costanza non avea potuto
107      25     |             prima della morte della regina imperatrice Costanza accaduta
108      25     |           quale, per esser morta la regina Maria di Monferrato madre
109      25     |          Siria, venuti a cortear la regina, Gualtiero conte di Brenna,
110      29     |           dallo stesso duca e dalla regina Elisabetta madre del re
111      29     |            ossia Corradino; però la regina vedova, madre di lui, e ’
112      29     |          orazione disse di esser la regina vedova, madre di re Corrado
113      29     |        quale era vivente; e però la regina e ’l duca pregavano il principe
114      29     |             però essere bene che la regina, madre di lui, lo mandasse
115      29     |             Romania, fratello della regina Elena, seconda moglie di
116      29     |     disgraziata famiglia. La vedova regina Elena, un piccolo figliuolo,
117      30     |          dritto luminosissimo della regina Costanza, sua donna, al
118      30     |              per esser marito della regina Costanza figliuola del re
119      30     |      legittimamente dovuto alla sua regina figliuola del re Manfredi,
120      31     |           poco dopo lo raggiunse la regina Costanza co’ tre figli Giacomo,
121      31     |             Beatrice, sorella della regina, la quale sin dallo infelice
122      31     |         tenuta da meno della stessa regina, erasi indettato cogli Angioini
123      31     |     Corradino. A malistento potè la regina salvarlo ricovrandolo nel
124      32     |         privato, raccomandò loro la regina Costanza sua madre e la
125      33     |   Fortunatamente in quel momento la regina Costanza disponevasi a partire
126      34     |    altamente onorato e promosso. La regina Costanza ed i figliuoli
127      35     |        Giacomo suo fratello e della regina di Portogallo loro sorella,
128      35     |            nuovo presso Messina. La regina Eleonora venne fuori con
129      36     |           amici suoi e dalla stessa regina Eleonora, che secretamente
130      36     |       chicchesia e fino respinse la regina madre del re; che vi s’era
131      36     |             il re a preghiere della regina, che li proteggea, e dello
132      37     |          venuta a morte la virtuosa regina Eleonora madre del re, e
133      37     |          Ungheria. Volendo la nuova regina segnalare il principio del
134      37     |           Calabria.~ ~Era allora la regina Giovanna con suo marito
135      37     |        Distolte così le forze della regina, venne facile ai Siciliani
136      37     |         cominciò a chieder pace. La regina chiamò a se lo stesso conte
137      37     |         invasione de’ dominii della regina dovesse darle il soccorso
138      37     |             che dovesse pagare alla regina ogni anno il giorno dei
139      37     |      pontefici. Dall’altra parte la regina rinunziava per se e suoi
140      37     |         chiamati secretamente dalla regina vedova di Pisa overansi
141      37     |        secretamente avvertito dalla regina, si diresse a Palermo. Intanto
142      37     |           don Orlando d’Aragona. La regina mostrò d’aderirvi: si mise
143      37     |           mestieri del favore della regina, rispose che veramente l’
144      37     |            salutare pel re; onde la regina si recò a Montalbano e quindi
145      37     |           soprattutto l’animo della regina, che apertamente li favoriva,
146      37     |            dall’altra fazione.~ ~La regina stessa cercò spegner quel
147      37     |          cavaliere, domestico della regina, recandosi di suo ordine
148      37     |          voce al Valguarnera. Ma la regina ne fu accuorata in modo
149      37     |             si riunì in Lentini. La regina stessa col re vi si recò
150      37     |         altra parte, ma non però la regina fu ammessa in città; per
151      37     |  sotterranea fatta fabbricare dalla regina Eleonora pei timore dei
152      37     |           congiunta di sangue colla regina sua madre ed era stata a
153      37     |    maggiordomo del re Pietro II, la regina stessa aveala data in moglie
154      37     |   palermitani stessi offrirono alla regina Giovanna ed al re Lodovico
155      37     |      Ludovico di che dolersi, se la regina Giovanna ripigliava un regno
156      37     |             allora confermati dalla regina Giovanna e dal re Luigi
157      38     |            corte. — VI. Pace con la regina Giovanna. — VII. Errico
158      38     |   congiurati vennero proclamando la regina Giovanna e ’l re Luigi.
159      38     |         dopo giunsero in Messina la regina Giovanna e ’l re Luigi.
160      38     |       venuta in Sicilia della nuova regina.~ ~Ma quel matrimonio del
161      38     |            un valido appoggio nella regina Giovanna congiunta della
162      38     |            baroni catalani; che una regina aragonese avrebbe accresciuto
163      38     |             rispettatala come nuova regina, seco la condusse in Mineo.~ ~
164      38     |             isole Eolie, che per la regina Giovanna si teneano.~ ~Una
165      38     |  ostinatamente tenea Messina per la regina Giovanna. Costui sicuro
166      38     |       governatore destinatovi dalla regina, ritornò all’obbedienza
167      38     |        avvelenata dalla morte della regina Costanza, seguita in Catania
168      38     |           pace tra re Federigo e la regina Giovanna: pace ignominiosa
169      38     |         Sicilia, come un dono della regina Giovanna e le pagasse in
170      38     |      restasse durante sua vita alla regina Giovanna; che nel caso che
171      38     |             stretta congiunta della regina. Venuta in Messina nel 1374
172      38     |           Messina nel 1374 la nuova regina, vi si celebrarono le reali
173      38     |          per esservi coronato colla regina. Vi si trattenne sino al
174      38     |              imbarcatisi il re e la regina sopra due galee vennero
175      38     |        sulle quali erano il re e la regina, le quali si difesero con
176      38     |       difesero con gran bravura. La regina spaventata buttossi in mare,
177      38     |     successione i discendenti della regina d’Aragona sua sorella. Lasciò
178      39     |           Principii del regno della regina Maria: suo matrimonio. —
179      39     |          quella pace fu turbata. La regina era nel suo deciquarto anno:
180      39     |       conchiuse il matrimonio della regina con Galeazzo Visconti, nipote
181      39     |         ardito disegno di trarre la regina dalle mani del gran giustiziere.
182      39     |   innoltratosi nella camera, ove la regina stava a dormire, le disse
183      39     |          che bisognava seguirlo: la regina inabile a resistere, obbedì.
184      39     |          Agosta del rapimento della regina e degli appresti del Visconti
185      39     |            di dimora in Alicata, la regina ne partì per andare in Aragona:
186      39     |           particolar cura di lei la regina Eleonora sua zia.~ ~Il governo
187      39     | indipendentemente dagli altri.~ ~La regina era stata trasportata in
188      39     |             fare avere in moglie la regina ad un suo nipote: e, comechè
189      39     |     conchiudere il matrimonio della regina era necessaria la dispensa
190      39     |        impegno, ricevere bensì come regina Maria ma respingerne il
191      39     |          appresto, re Martino colla regina Maria sua sposa e il duca
192      39     |             suoi nemici. Il re e la regina allora dichiararono ribelli
193      39     |          invitarono a recarsi colla regina nella loro città; ed essi
194      39     |         mantenimento del re e della regina, quindicimila per la custodia
195      39     |     importanza. Il matrimonio della regina avea riuniti i diritti di
196      39(541)|          Maria, eadem gratia rex et regina Siciliae etc. et in dicti
197      39     |          statuto. Ivi ad un anno la regina si sgravò di un figliuolo,
198      39     |            sua vicaria nel regno la regina Bianca, alla quale assegnò
199      39     |           del figlio, confermò alla regina Bianca sua nuora il vicariato
200      39     |            assediar Catania, ove la regina risedea: e dall’altra parte
201      40     |              Alfonso chiamato dalla regina Giovanna. — VIII. Alfonso
202      40     |    ammiraglio il Lihori; vicaria la regina Bianca, congiunta di sangue
203      40     |      Trapani. Vi si stabilì, che la regina Bianca rinunziasse al governo,
204      40     |            in armi il partito della regina Bianca capitanato dal grand’
205      40     |          valere i dritti loro.~ ~La regina, non tenendosi sicura in
206      40     |           assediare strettamente la regina, ch’erasi chiusa in uno
207      40     |           II, e dargli in moglie la regina Bianca. Come un tal partito
208      40     |       partito andava a sangue della regina, essa venne in Palermo per
209      40     |            le maniere amabili della regina, la sua bellezza, l’età
210      40     |      mantenere nel suo vicariato la regina ed opporsi al gran giustiziere.
211      40     |     progetto di menare in moglie la regina e con ciò farsi strada al
212      40     |           re di Navarra padre della regina, per provvedere alla tranquillità
213      40     |        ostiere, e fu per coglier la regina nel proprio letto; ma, avvertita
214      40     |             i preziosi arredi della regina.~ ~Saltò intanto il grillo
215      40     |            città della camera della regina, sino alla elezione del
216      40     |          del gran giustiziere; e la regina si ritirasse nel castello
217      40     |            barone.~ ~Si trasferì la regina in quel castello: ma i principali
218      40     |          Adernò coll’esercito della regina, intimarongli a sgombrare
219      40     |          città tutte del regno alla regina e recarsi in Catania per
220      40     |     incarico di fare riconoscere la regina luogotenente generale e
221      40     |     ambasciatori in Catania, ove la regina era, le ricapitarono una
222      40     |      libertà il conte di Modica. La regina rispose esser necessaria
223      40     |        Intesone il re, scrisse alla regina vicaria di fare ogni opera
224      40     |         aprile del 1415; e tosto la regina Bianca ne partì. Per la
225      40     |             maritaggio colla vedova regina Bianca, erede del regno
226      40     |             lui già conchiuso colla regina Bianca: intanto ricevesse
227      40     |           il trattato di pace colla regina Giovanna, in cui dichiaravasi
228      40     |             ingiusta, che  quella regina,  alcuno dei suoi successori
229      40     |         richiesto di soccorso dalla regina Giovanna II di Napoli, la
230      40     |   raggiungere.~ ~In tale stretta la regina fece proporre ad Alfonso
231      40     |      assistere de’ loro consigli la regina, i quali doveano portar
232      40     |        Giunti costoro in Napoli, la regina addì 16 di settembre del
233      40     |        giuramento di riconoscere la regina Giovanna in sovrana del
234      40     |        dimostrazioni di stima dalla regina: e a  8 luglio 1421 fu
235      40     |    resistere alle forze unite della regina Giovanna e d’Alfonso, sgombrarono
236      40     |           cominciò ad ispirare alla regina sensi di diffidenza, i quali,
237      40     |         accresceano a misura che la regina vedeva il re ossequiato
238      40     |              era il drudo di quella regina Ser Gianni Caracciolo; per
239      40     |           vivere Luigi d’Angiò e la regina Giovanna, la quale avea
240      41     |            Navarra avea avuto dalla regina Bianca due figliuoli, Carlo
241      41     |            la malvagità della nuova regina, dalla quale era in ogni
242      41     |            opera, venne facile alla regina indurre l’ammaliato re a
243      41     |           principe nelle mani della regina sua madre.~ ~III. — Conchiuso
244      41     |     sciagure. Avea egli avuto dalla regina Isabella cinque figliuoli,
245      41     |            aggiungersi quella della regina Isabella morta nel 1504;
246      41     |             Castiglia in nome della regina Giovanna, fece nascere al
247      42(583)|             alta voce il nome della regina Giovanna e del principe
248      45     |            del destino d’Europa. La regina vedova madre di Luigi XIII,
249      46     |             dal padre affidato alla regina vedova, con un consiglio
250      46     |        gesuita già confessore della regina reggente di Spagna. Allontanato
251      47     |            pronipote, per essere la regina sua ava sorella di lui.
252      48     |      cattivo trattamento fatto alla regina vedova, che Tancredi avea
253      48     |      cristiano e dando libertà alla regina Giovanna; che conchiuse
254      48     |          treggea avvelenata; che la regina vedova, madre del piccolo
255      48     |             delitto? Lo aver poi la regina vedova, il duca di Baviera
256      48     |         Helena troyanorum, nec Dido Regina Carthaginis suis temporibus
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License