Cap.

1       7|      il contado, risparmiava i poderi di costoro; un soldato fu
2      22|    vilissimo prezzo le case, i poderi o altra cosa loro che appetiva.
3      23| accagionavano delle case e dei poderi estorti, de’ cittadini carcerati,
4      27|    alcun che, acquistar case o poderi e contrarre matrimonî nella
5      27|    allora i sovrani amplissimi poderi. Il registro delle lettere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License