Cap.

1       8|       vedete che costui ha le orecchie ne’ piedi? A lui fu data
2       8|     ardevano e rovinavano; le orecchie erano assordate dal fracasso
3      23|       allora un tal nome alle orecchie de’ Siciliani, la regina
4      28|      mal doveano suonare alle orecchie di Dante.~ ~VIII. — Che
5      48| Volendo crederlo alle proprie orecchie, andò egli stesso al bosco.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License