grassetto = Testo principale
  Cap.         grigio = Testo di commento

1      23(280)|        questi fatti va errato nel nominare i magistrati. Dice che Rugiero
2      26(358)|         quale d’allora in poi nel nominare Federigo, dice Phedericum,
3      26(358)|      Phedericum, quem imperatorem nominare prohibet Ecclesia.~ ~
4      37     |   Chiaramonte; il re sentendolo a nominare, gli corse appresso, e raggiuntolo,
5      48     | Aristotile, non avrebbe omesso di nominare il filosofo Agrigentino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License