Cap.

1       8|     chiamava, non governo, ma mercato di tutti i governi; conciosiachè
2      14|       eccezioni, era pubblico mercato d’iniquità; le città, qual
3      15| scelti i censori. Un pubblico mercato s’aprì allora in Siracusa,
4      23|     abusi d’autorità ed a far mercato della giustizia, a malincuore
5      27|     sarebbe venduto a miglior mercato (450); ed al segreto di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License