Cap.

1       8| Siracusa, che era stata sempre invincibile da’ numerosissimi eserciti,
2       8|      allora Dione, che affatto invincibile era la malvagità di costui,
3      18|  Saracini. Il capitano, tenuto invincibile per lo straordinario valore
4      18|      Cefalonia, soprappreso da invincibile infermità, finì di vivere
5      29|    Manfredi in cognizione dell’invincibile malvagità del Bembourgh,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License