Cap.

1       5| siciliane, contro ogni straniero invasore, avea ben preveduto la spedizione
2      24|         altro d’acconciarsi coll’invasore, il quale, venuto con nuovo
3      29|      tutti i peccati, l’esercito invasore si diresse ai confini del
4      30|  Siciliani; onde non potersi dir invasore de’ dominî altrui.~ ~XII. —
5      34|      dalle prepotenti forze dell’invasore, senza resistere s’arrese,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License