Cap.

1       9|        Siracusa, ch’era stata dicco insuperabile alle armi cartaginesi era
2      15|          una difficoltà, che pareva insuperabile. Se ne’ comizî fosse stato
3      27| argomentarlo dalla difficoltà quasi insuperabile di mandar fuori i prodotti
4      28|     religione mettevano un ostacolo insuperabile alla diffusione delle lettere,
5      48|          allo assalto; ciò prova la insuperabile resistenza che incontrarono.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License