Cap.

1       2|         che Falaride avea nome d’infido, prova egualmente di essere
2       8|       imprudente nella condotta, infido nell’amicizia. Consorto
3      17| penurioso; sia che, naturalmente infido ed avaro, mal ricompensava
4      23|        ebbe un bell’aspettare; l’infido greco pentito dallo sponsalizio,
5      29|        Bertoldo sempre doppio ed infido sempre, volendo in quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License