Cap.

1      14| ammollire la ferocia de’ suoi genitori, non che risparmiata, fu
2      24|    sotto gli occhi stessi de’ genitori, e le venerande matrone,
3      28|     costui da nobili e ricchi genitori, sin dall’infanzia si mostrò
4      48|       era nato in Siviglia da genitori arabo-sicoli, e scrisse
5      48|   toscana possa esser nata da genitori tanto sconci.~ ~Che che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License