Cap.

1      27| sovrana volontà; ed è altronde evidente che la legislazione di Federigo
2      28|      per le sue poesie è prova evidente del suo amore per le lettere.
3      28|     de’ diminutivi.~ ~È dunque evidente, che un tal dialetto, che
4      28|      provincie oltremare; ed è evidente che non poteva essere un
5      48|     dei più strani dialetti; è evidente che nacque in Toscana; perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License