Cap.

1      12|       scuorato l’industria. E l’esenzione data ai Rodioti era un guadagno
2      21| militare, re Rugiero non patì l’esenzione; ed indi in poi vi furono
3      22| concesse al popolo di Palermo l’esenzione di tutte le gabelle nel
4      40|  pontefici esser creditori, e l’esenzione di pagarsi tal censo pei
5      41|  promessile dal vicerè, oltre l’esenzione del dazio. Tranne i procuratori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License