Cap.

1      30|    degli stranieri, i quali, datisi ad esigere a capriccio,
2      30| muovea nuova sete di sangue. Datisi a frugar per le case i Palermitani,
3      33| lasciato solo nella mischia, datisi vilmente a fuggire. Sperate
4      43|    palpitava ancora: per che datisi a curarlo, lor venne fatto
5      44| esempio degli altri Italiani datisi allora a ricercare avidamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License