Cap.

1       6|      stranieri, adescandoli con carezze e con larghe mercedi; riformò
2       8| Addoppiò al tempo stesso le sue carezze a Platone, per indurlo a
3      31|       splendor dei trionfi e le carezze della fortuna: dopo vent’
4      34|         re delle loro innocenti carezze; non permettea che fossero
5      41|        Carlo tenendo sincere le carezze del padre, pensò ad ammogliarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License