Cap.

1      28| Siciliani dettarono quelle loro canzoni nel volgare, che non era
2      28|         all’improvviso ottave e canzoni, nelle quali i versi sono
3      28|     altri poeti appartengono le canzoni amorose, che da per tutto
4      28| Barletta, cantando strambotti e canzoni: ed iva pigliando il fresco:
5      28|         cui il volgo canta tali canzoni, che consiste nel prolungare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License