Cap.

1      12|  Ed alla sua temperanza si ascrive il lungo viver suo. Varcato
2      18|   miracoli a posta sua, lo ascrive a S. Andronio); il conte
3      18| dei tempi che il Malaterra ascrive portento un’ecclissi solare
4      24| umani eventi, che il volgo ascrive al caso, spesso gli avvenimenti
5      48|    e a Tisia, suo scolare, ascrive l’invenzion della rettorica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License