Cap.

1       1|  Invaghito l’ateniese dell’amenità del luogo, tornato in Grecia,
2       1| primaje città siciliane. L’amenità di quel sito; un vasto e
3       9|   bellezza del porto, dell’amenità de’ campi: «Come mai» diceva
4      33|  tregua, il re tratto dall’amenità del sito andò a fermarsi
5      33|    guastatori, tratti dall’amenità del paese, dilungatisi da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License