Cap.

1       1|     ad Erice, vi fu sfidato a singolar tenzone da quel re, figlio
2      27|    criminale e ’l mero impero singolar pregio della sovrana potestà;
3      48|      e naturali, cui erano in singolar guisa inclinati. E se l’
4      48| poscia conchiude «se quindi è singolar pregio d’un bravo oratore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License