Cap.

1      19|    Urbano, che forse s’era riserbato in petto il dritto di metter
2      21| poi il parlamento, cui era riserbato il trattare i gravissimi
3      40|  l’investitura. Ma ciò era riserbato ad un’età, in cui i progressi
4      47|   da’ vescovi, essendo ciò riserbato alla sola autorità del pontefice.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License