IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] primitive 2 primitivo 3 primizie 1 primo 243 primogenito 27 primogenitorum 1 primogenitum 1 | Frequenza [« »] 246 pag. 245 alcun 245 età 243 primo 243 siracusani 243 volle 242 avesse | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze primo |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | antica, che si contiene nel primo volume; acciò tutta l’opera 2 1 | porto; l’esser questo il primo punto che si offre a chi 3 2 | per quanto si sa, fu il primo a dare il funesto esempio 4 2 | tradimento più vasto. Ei fu il primo che chiamò in Sicilia i 5 2 | fu rotta. Terone, che, al primo annunzio dello sbarco dei 6 2(*) | la quantità indicata dal primo può calcolarsi un cinque 7 2 | la vittoria, rimunerò in primo luogo generosamente que’ 8 3 | di Lachete e Careade nel primo anno della Olimpiade 88 ( 9 4 | dare sessanta talenti per primo pagamento delle sessanta 10 4 | scolte, e farsi padrone del primo posto. Accorsovi quei seicento 11 4 | navi e vennero fuori. Nel primo impeto venne loro fatto 12 5 | Lamaco, di corrervi sopra di primo lancio, i Siracusani non 13 5 | III. — Inanimato da questo primo successo, raccolta gente 14 5 | Avevano i Selinuntini, sin dal primo arrivo dei Cartaginesi, 15 5 | alcune città calcidiche. Al primo sbarco de’ Cartaginesi, 16 5 | que’ luoghi, nicchiarono al primo incontro. Quando poi tutti 17 5 | contro gli Ateniesi. Al primo sbarcare. de’ Cartaginesi 18 6 | i venticinque anni.~ ~Il primo uso che fece della suprema 19 6 | li premiò. Archilo che il primo era salito sulle mura, ebbe 20 6 | per difenderle; ma già, al primo urto delle galee siciliane, 21 8 | per domestiche brighe dal primo Dionigi, s’era ritirato 22 8 | Era stato Filisto il primo a dar mano al vecchio Dionigi 23 8 | l’esempio, gittandosi il primo fra il sangue, il foco, 24 8 | assemblea, Eraclide fu il primo a proporre di dare al solo 25 9 | campi: «Come mai» diceva il primo all’altro «voi, che pur 26 9 | scudo; si mosse egli il primo, mettendo tal voce, che 27 9 | pesanti scudi, respinsero il primo urto delle lance. Ma come 28 9 | compagnie e scossili, il primo a venir fuori portava inciso 29 10 | paura, si acchinarono al primo partito. Fu come amico ricevuto 30 10 | fin volle che, perduto il primo nome, Diceapoli, ossia città 31 11 | avvicinò le scale. Egli il primo vi salì. Prodigi di valore 32 12 | triremi.~ ~Sventurato ne fu il primo cimento. Comandava l’armata 33 13 | assalirono Leonzio, che al primo assalto la città fu presa. 34 13 | Sperava egli espugnare al primo impeto una città scissa 35 13 | che Imilcone, ripresa al primo sbarco Eraclea, v’era giunto 36 13 | Romani erano scottati dal primo assalto dato alla città, 37 15 | in Sicilia i seguaci del primo, nè furono certo ospiti 38 15 | Verre, nulla curando il primo giudizio, fece riproporre 39 15 | Verre assegnò il giorno primo di dicembre, per comparire 40 15 | provato, che in Leonzio il primo anno della pretura di costui, 41 15 | Cretippo da Tindari. Quelli del primo avevano lo special pregio 42 15 | pericolo di quel passo. Era il primo anno della pretura; non 43 15 | illustre cittadino, del primo magistrato della città. 44 15 | fu ucciso. Cleomene il primo e gli altri appresso appresso 45 16 | famiglia degli Abbassidi, fu il primo a darne l’esempio. Al Mamoun 46 16 | patrizio, che ivi comandava, al primo giungere dei nemici chiese 47 16 | soprannome di Al Mohadi, fu il primo della famiglia dei Fatimidi 48 16 | presso il califfo, fu il primo emir di Sicilia. Tra perchè 49 16 | passo. Spintosi egli il primo fra le schiere nemiche, 50 16 | scienze (141).~ ~Dileguato il primo errore, si corre oggi nell’ 51 16 | prosperò la Sicilia. È in primo luogo intorno a ciò da considerare 52 17 | battesimo ebbe nome Roberto, primo duca di Normandia, tenne 53 17 | Osmondo era morto) ne fu il primo conte. Presto la città crebbe; 54 17 | si diedero a servire il primo, il quale col loro ajuto 55 17 | italiani spulezzarono al primo scontro; ma gli Alemanni 56 17 | fratello Goffredo. Roberto, primo dei figliuoli avuti dal 57 17 | Altavilla. Era costui sul primo fior degli anni, bello del 58 17 | drizzò la lancia, che al primo scontro lo passò fuor fuori. 59 17(162)| dalla sua narrazione. Il primo libro della sua storia termina 60 18 | CAPITOLO XVIII.~ ~I. Primo sbarco del conte Rugiero 61 18 | Battaglia di Cerami. — VIII. Primo assedio di Palermo. Battaglia 62 18 | in Sicilia. Per fare un primo esperimento, valicato il 63 18(164)| principio dell’anno, o dal primo di gennajo, o dal 25 di 64 18 | una sorella bellissima sul primo fiore degli anni, da lui 65 18 | i Saracini, sgominati al primo impeto, si volsero a fuggire 66 18 | guerra fraterna e fosse il primo aggressore, stette a badare 67 18 | alla sera. Il conte che al primo annunzio della sommossa, 68 18 | dalla fila e correre il primo sopra i nemici uno ignoto 69 18 | colla lancia in resta e al primo urto gli fece vôtar gli 70 18 | animoso degli altri, fu il primo a correre; e la riscaldata 71 18 | all’altro; s’esponeva il primo alle fatiche ed ai pericoli. 72 18 | volte ammogliato. Rotto il primo matrimonio, del quale era 73 18 | incominciò l’assedio il primo giorno d’aprile del 1087; 74 18 | avendo potuto rompere il primo matrimonio, mirava solo 75 18 | isola, trent’anni dopo il primo sbarco.~ ~ 76 19 | tuttaddue, ed un Ambrogio fu il primo vescovo ed abate, perocchè 77 19 | di fedeltà. Fu questo il primo esempio di tal violentissimo 78 19 | doveri stessi. Feudi di primo ordine erano le contee; 79 19 | di dovere egli essere il primo a combattere, per essere 80 19 | combattere, per essere il primo a possedere ed a distribuire (193). 81 19 | concesse ai feudatari di primo ordine, quali erano il vescovo 82 19 | anzi nelle sole parole del primo.~ ~Leone d’Ostia, prima 83 19 | delle altre, giunse egli il primo e con soli tredici militi, 84 19 | venuto fatto di ribellare dal primo il figliuolo Corrado che 85 19 | d’Aversa discendente del primo conte Rainulfo, seguendo 86 19 | per essere stato Riccardo primo principe di Capua avo di 87 20 | tributo, imposto loro dal primo conte, colà si recò coll’ 88 20 | di non volere essere il primo ad assalire il capo della 89 20 | il duca di Napoli fu il primo a chieder pace e perdono; 90 20 | zelo di S. Bernardo. Il primo, tenendo non il re fosse 91 21 | essa si conserva ancora nel primo suo essere.~ ~Nel palazzo 92 21 | chiese; e se la pietà del primo conquistatore li esentò 93 22(257)| Sic., presso Caruso Tomo primo pag. 413.~ ~ 94 22 | disfarsene; io sarei il primo a bevermene il sangue.» 95 22 | figliuoli di lui era il primo passo, non voleva darlo, 96 22 | metterlo a morte, perchè il primo ne usurpasse il trono; e 97 22 | Il popolo di Melfi fu il primo a dichiarare di non volere 98 22 | qualità sue, comechè sul primo fiore della gioventù e di 99 22 | regnar Majone, sarai il primo appo lui; a piene mani a 100 22 | tutt’uno. Schivò quello il primo colpo; ma al secondo, passato 101 22 | giuramenti; riuscitogli il primo colpo, esser egli continuamente 102 22 | piuttosto credere, che con quel primo passo si volle aprir la 103 22 | venuta di Matteo Bonello, primo fautore di quell’impresa. 104 22 | avean prese le armi, al primo annunzio dell’avvicinarsi 105 22(263)| dicendo solamente: Rex VV. primo Matthaeum Bonellum capit, 106 22 | trovata forte resistenza al primo ingresso e sopraffatti dalle 107 22(266)| i Genovesi, nel quale il primo concede loro: Syracusarum 108 23 | di lui voleva essere il primo ad assentire; con lui solo 109 23 | casa, ove il Quarrel al primo destarsi del subuglio s’ 110 23 | Girgenti, precettore del re. Primo pensiero di costoro fu d’ 111 23(287)| imperadore Emmanuele dal suo primo matrimonio con Berta di 112 23 | Gualtiero Offamil fu suo primo ministro; fu destinato al 113 24 | 1190. Filippo vi giunse il primo, ed ebbe alloggio con tutta 114 24 | parlamento, cogliendo il primo amaro frutto della straniera 115 25 | tanto incendio, esserne il primo mantice, bandire una crociata 116 25 | Federigo e ’l suocero. Il primo si fece tosto riconoscere 117 25(334)| vicario di Federico, fu il primo a spingere il suo esercito 118 25(334)| c. VII, § 11.~ ~E che il primo a romper la guerra fosse 119 26 | tutti i mezzi di difesa; e primo fra gli altri fu la scomunica. 120 26 | ne sperava. Era quello il primo caso di costante resistenza 121 26 | ragioni papa Gregorio al primo avventato procedimento della 122 26 | fra’ quali il papa è il primo. Per noi è stato sempre 123 26 | 1244 papa Innocenzio fu il primo a farne la proposizione. 124 26 | Corrado re di Germania suo primo figliuolo, al quale, nel 125 27 | furono appo Federigo, il primo dei quali fu suo segretario 126 28 | Megara o da Siracusa. Al primo, morto in Catania nell’anno 127 28 | diceva d’essere stato il primo che avesse ben’espresso 128 28 | Corace da Siracusa fu il primo rettore di cui faccia menzione 129 28 | e discepolo. Egli fu il primo che studiò a chiudere più 130 28 | dopo la mala riuscita del primo viaggio avrebbe impreso 131 28 | grandiosa opera poi del primo Dionigi, gli straordinarii 132 28 | di favole, assai caro al primo Dionigi; Pitone da Catana, 133 28 | Menecrate da Siracusa. Al primo si attribuisce da Galone 134 28(456)| Corace: Dunque, soggiunse il primo, se io persuaderò i giudici 135 28 | poetare, ch’è stato sempre il primo gradino della civiltà degli 136 28 | frangiri e rifrangiri il primo ed il secondo lavorio della 137 28 | bolontate etc. (467). Nel primo caso parla l’Alighieri della 138 28 | ad esprimere in versi il primo ed il più forte sentimento 139 28 | costui poesie furono un primo passo verso il miglioramento; 140 28 | per la morte immatura del primo, e le ree vicende e la tragica 141 29 | Germania di re Corrado, suo primo figliuolo, era nato da Bianca 142 29 | cambio.~ ~Adempito questo primo atto della sovrana volontà 143 29 | testa rasa (474).~ ~Sin dal primo momento che re Corrado venne 144 29 | madre di lui, comechè il primo eminenti servizî avesse 145 29 | Federico Lanza, conferì al primo la contea di Salerno e la 146 30(495)| narrare questi fatti, è il primo a far conoscere che tale 147 30 | ma il giureconsulto, al primo menar delle mani, co’ suoi 148 30 | figlio fosse messo a morte il primo e sotto gli occhi del padre. 149 30 | avuto ricorso; e che il primo avea solennemente confessato 150 30 | maschi, e le femine del primo primo parto dovevano nell’ 151 30 | maschi, e le femine del primo primo parto dovevano nell’anno 152 30 | e ’l regno era solo un primo gradino alla dominazione 153 30 | gli diede la carica di suo primo consigliere (514).~ ~Dopo 154 30 | baroni siciliani, che nel primo scoppiar della sommossa, 155 30(518)| e non provenzale era il primo fra essi.~ ~ 156 32 | quell’età. Lo avvertiscono in primo luogo a non fidarsi nella 157 33 | Sue prime imprese. — III. Primo disgusto del Loria col re. — 158 33 | Perocchè Federigo, sin dal primo istante che, cinto il diadema, 159 33 | facendomi giustizia (e tu, tu il primo, che gran parte vi avesti), 160 33 | accerchiato, si volse in fuga il primo, ed a lui tenne dietro il 161 34 | con trecento soldati. Il primo vi giunse felicemente e 162 34 | disse che tutti ed egli il primo, sarebbero iti. Ma, distoltone 163 34 | al conte d’andar egli il primo con poca gente per iscoprire 164 34 | lungo tragitto, era egli il primo a dar l’esempio della massima 165 35 | mandatovi dal re, il quale al primo annunzio dello sbarco de’ 166 35 | s’era stretto in lega col primo, il quale dopo lungo contrasto 167 35 | Indi avveniva che ove di primo lancio non si veniva alle 168 37 | dagli Aragonesi e Catalani. Primo fra questi era il conte 169 37 | loro apparire e stanchi del primo attacco, si prepararono 170 37 | propizia, molti ne perirono al primo scontro, molti, che eransi 171 37 | Federigo suoi fratelli, il primo de’ quali ivi venne a morte, 172 37 | tenne sotto di se.~ ~Al primo scontro un cavaliere della 173 37 | cavallo, ben si rifece del primo affronto, facendo mirabili 174 39 | parlamento in Siracusa. Al primo aprirsi di quel parlamento 175 39 | ristabilimento dei magistrati. Pel primo articolo il parlamento andò 176 40 | Palermo, ed ivi si stabilì in primo luogo, che coloro, che il 177 41 | del parlamento, impose dal primo dell’imminente ottobre in 178 41(561)| Alfonso avea donati a Giovanni primo marchese di Geraci, i quali 179 42 | costui in Palermo, palesò in primo luogo a’ baroni esser volere 180 42 | compagni. Niccolò di Bologna il primo, tratta la spada ne passò 181 42 | Cammarata, dei quali il primo morì poi valorosamente pugnando 182 42 | vissero i due monarchi. Al primo muover delle armi corse 183 42 | il popolo di Palermo al primo apparire dell’armata francese 184 43 | somma generosità recossi il primo a quel corsale con danari, 185 44 | giustiziere; ma le funzioni del primo erano assai ristrette. Non 186 44 | vicendevolmente que’ tre, che il primo anno rendeano ragion civile, 187 45 | insaziabile cupidigia del primo ministro di smunger sempre 188 45 | disse avergli scritto il primo ministro, che il re avea 189 45 | la repubblica, di cui il primo doge esser dovea Francesco 190 46 | della viltà mostrata nel primo incontro e corse ad attaccare 191 46 | tra le due antiguardie: al primo scontro restò morto dei 192 46 | da Gerardo di Galembourg primo capitano del vascello, che 193 46(625)| consiglio di guerra tenuto al primo annunzio dell’avvicinamento 194 46 | In questo, rimosso il primo ministro, la somma del governo 195 46 | secondo, più rigoroso del primo. Il vicerè, per comporre 196 46 | scopriva nuovi astri, e il primo in Europa pubblicava Effemeridi 197 46 | l’occhio degl’insetti, e primo di ogni altro scopriva la 198 47 | general conflagrazione. Il primo pubblicò un editto, con 199 47 | giunto ad esser cardinale e primo ministro di Spagna, avea 200 47 | marchese di Leyde, che fu il primo a giungere in quei luoghi, 201 47 | suo arrivo in Palermo. Pel primo dichiaravansi nulle tutte 202 47 | furono eretti dal senato, il primo alla porta de’ Greci, l’ 203 47 | stando, il principe di Butera primo titolo del regno, introdotto 204 47 | ponteficale e lo scontrò al primo arco trionfale presso la 205 47 | di Sammarco. Portava il primo in un bacino di argento 206 47 | un’altra carrozza era il primo cavallerizzo del re con 207 47 | presentato all’arcivescovo, e dal primo fu fatta la dimanda d’esser 208 47 | confini assegnatile dal primo re Ruggieri. Carlo, lealissimo 209 47 | d’uomo e di re; sin dal primo suo giungere in Sicilia 210 47 | Alfonso a Giovanni Ventimiglia primo marchese di Geraci e confiscati 211 48 | nel 901 prese Palermo. Il primo dice, che nello stesso anno 212 48 | argomento somministrato (662).~ ~Primo, seguendo l’ordine dei tempi, 213 48 | filosofi morali, dei quali il primo massimamente fu dagli Arabi 214 48 | sua consolazione. Però il primo capo è intitolato: Tafouid 215 48 | cominciando a contare dal primo sbarco dei Saracini fatto 216 48 | Sheabboddin (ivi pag. 62); ma il primo, continuando la storia, 217 48 | al Muash, nella quale il primo fu vinto, e corse ad invitare 218 48 | Universale, il dottore Schmidt, primo professore di teologia a 219 48 | avrebbe potuto dirsi del primo conte Ruggiero, comechè 220 48 | sacrum Templum a pio Rogerio primo Siciliae rege ab anno 1131 221 48 | secondo storico dice che il primo lasciò scritto (e lo cita 222 48 | Fogiam in festo Palmarum primo venturo colloquium indixerimus 223 48 | dilemma capzioso; onde il primo ottenesse, e l’altro schivasse 224 48 | e di averne scritto il primo i precetti. Nè ciò è picciol 225 48 | sofista avere Empedocle il primo inventato la rettorica.» 226 48 | è difficile e torpido il primo passo, spediti e pronti 227 48 | Siracusa; e fu, come dissi, suo primo allievo Tisia. A quel gran 228 48 | Atene allo stesso tempo, il primo per farvi fortuna coll’ammaestramento 229 48 | egli più allo stile del primo accostato nelle sue orazioni 230 48 | esempî, ma non già essere il primo a darne in iscritto le norme.~ ~ 231 48 | di veleno, fatto dare al primo dal secondo, ed a questo 232 48 | Inghilterra Errigo III, che il primo Corrado fece avvelenare 233 48 | che ricevea i bovi, il primo anno, e la quantità delle 234 48 | quantae occisionis strage primo terra madescet! o quanti 235 48 | filio, dominii ejus anno primo feliciter amen. Quae omnia 236 48 | Subsequenti vero die martis primo novembris ibidem praefatus 237 48 | De pompis Messanensium in primo occursu Friderici Regis 238 48 | nostros ad bellum, hodie primo praesentis mensis decembris 239 48 | cumulentur. Datum Trapani primo decembris XIII indictionis 240 48 | anni tertiae indictionis primo tunc sequentis, idest anno 241 48 | mercimonii quibuscumque, a primo die dicti mensis septembris 242 48 | singulorum ecclesiae cepit dicto primo die dicti mensis septembris 243 48 | insulae nostrae Siciliae a primo septembris proxime futurae