grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1       1     |               Edificarono da prima il castello Trotilo presso il fiume
  2       3     |               Agrigentini; assediò il castello di Mozio sul loro tenere;
  3       3     |             Tentò poi di assaltare il castello di Nisa (22), ove i Siracusani
  4       4     |            un’altra schiera assalì il castello Labdalo; ed, uccisine quanti
  5       5     |       Cartaginesi, preso d’assalto un castello dei Selinuntini presso la
  6       6     |           dagli occhi il bruscolo del castello d’Etna, ove stanziavano
  7      10     |            pace. Agatocle restituì il castello occupato da prima, e fece
  8      12     |           cittadini si ritirarono nel castello d’Olimpio. Ma i Romani non
  9      13     |            costoro giunti in Acrilla, castello non guari discosto da Siracusa.
 10      16     |               vennero a chiudersi nel castello della città e vi restarono
 11      16     |               fabbricato  presso un castello, per ripararvi egli e la
 12      16     |              venne ad assalire il suo castello, addì 14 di marzo del 1019,
 13      17     |           conte di Altavilla, piccolo castello ne’ dintorni di Cutances.
 14      17     |              ricovero, edificarono il castello di Melfi ed ivi s’afforzarono;
 15      17     |         Dimorava il conte Drogone nel castello di Montolio, e solea tutti
 16      17     |           aveva avuto dal fratello un castello in Val di Crati, per essere
 17      17     |            era venuto a fabbricare il castello di Sammarco poco di lungi
 18      17     |              e ’l Murra fu tratto nel castello di Sammarco e chiuso in
 19      17     |             quello. N’ebbe in dono il castello di Scalea, e quindi veniva
 20      17     |             prestare il servizio. Nel castello di Leocastro furono trucidati
 21      17     |            conquistarsi ivi; oltre al castello di Mileto concessogli per
 22      17     |               vennero ad assediare il castello di Sammartino nella valle
 23      17     |               la fatica, edificato un castello di fronte alla porta della
 24      17     |              mise di presidio in quel castello, che provvide del bisognevole,
 25      18     |               non vi edificasse alcun castello e li riducesse così in servitù,
 26      18     |            non edificar mai il temuto castello. Come seppe Roberto che
 27      18     |             Rugiero soprapprendere il castello di Messiano; piazza fortissima,
 28      18     |             diede mano a costruire un castello nella sua parte. I Geracesi
 29      18     |       negavano. S’era accostato ad un castello, che il Malaterra chiama
 30      18     |              riparo edificò e munì un castello presso Petralia, e quindi
 31      18     |              sin d’allora si chiamava Castello a mare; l’altra era detta
 32      18     |          fondamenta cammin facendo il castello di Judica, mise a fil di
 33      18     |           Quindi venne a riposare nel castello, che Malaterra chiama Brica,
 34      18     |             seguì.~ ~Teneva allora il castello di Castronovo il saracino
 35      18     |             che stava a cavaliere del castello, e chiamò in ajuto il conte,
 36      18     |             padrone di quel posto, il castello non poteva più tenere, lo
 37      18     |            già in Roma, assediava nel castello di Sant’Angelo; composto
 38      19     |           fitto verno nel cortile del castello di Canosa, spogliato del
 39      19     |             arcivescovo di Messina il castello d’Alcaria e il casale di
 40      19(200)|                          Deinde vero, castello firmato, et urbe Panormo
 41      20     |               potere loro restasse il castello; e ’l savio Rugiero il consentì,
 42      20     |            esercito si avanzò sino al castello di Crapacoro, poi si diresse
 43      20     |             d’Andria, preso in un suo castello.~ ~Restava a punire la slealtà
 44      20     |            non demolire la città e ’l castello, e ’l re il consentì. Il
 45      20     |       Sorrento, che comandava in quel castello, visto la città già resa,
 46      20     |            Castel pagano; Siponto, il castello reggiano, Monte Gargano,
 47      20     |           papa assalì e saccheggiò il castello di Galluzzo, il re, in questo
 48      20     | vituperosamente per le strade sino al castello, quindi lo trassero giù
 49      22     |           presero Brindisi, tranne il castello, Bari ed altre città. Per
 50      22     |           mercè; il re, accennando il castello, da essi demolito nella
 51      22     |              trovato ricovero nel suo castello. Rispose Matteo:  non
 52      22     |      Catanzaro, ed avea munito il suo castello di Taverna in Calabria,
 53      22     |      oltremare, corse ad assediare il castello di Taverna. Era esso posto
 54      22     |       sottomettere di viva forza quel castello, tutti consigliavano il
 55      22     |        sommità della rupe contigua al castello, non curavano di custodirla;
 56      22     |              ostacolo penetrarono nel castello, onde nessuno potè fuggire.
 57      23     |            immantinenti fu chiuso nel castello di Taormina.~ ~Il conte
 58      23     |            era stato imprigionato nel castello di Reggio. Altri pochi de’
 59      23     |            suo delitto, fu chiuso nel Castello di Sammarco; il gaito Riccardo,
 60      23     |       patirono la stessa sventura; il castello di Siracusa quasi interamente
 61      23     |               ricchissimo bottino. Il castello di Celle, posto sul confine
 62      24     |           venne a chiudersi nel forte castello di Caltabellotta, che provvide
 63      25     |                ove finì di vivere nel castello di Hartesbourg nel 1218,
 64      25(311)|            ghibellini ebbero nome del castello di Ghibellinga (ossia di
 65      26     |            mandò con buona scorta nel castello di Martorana in Puglia.
 66      26     |             non voleva intendersi del castello posto sul lido, il quale
 67      26     |              di farsi restituire quel castello dal vescovo, che nelle pubbliche
 68      26     |              in Puglia. Fermatosi nel castello di Fiorentino, colto ivi
 69      27     |           città cospicua e due d’ogni castello o terra di minor nome; vi
 70      27     |             real palazzo, l’altro nel castello di Neocastro in Calabria.
 71      27     |              ogni città ed uno d’ogni castello, compresi nella rispettiva
 72      29     |                lasciati gli altri nel castello di Bibiano, poco discosto,
 73      30     |               venne a ricoverarsi nel castello d’Asturi, posto sul lido,
 74      30     |           ricondusse prigione nel suo castello, sperando trarre gran danaro
 75      30     |        galeotti venne ad assediare il castello d’Asturi, per aver di forza
 76      30     |               si era ritirato nel suo castello di Sala di Calabria, ove
 77      30     |           vita, cesse di bel patto il castello e si recò in Romanìa. Restavano
 78      30     |           tradimento da’ Francesi nel castello di Murello in Tolosa; ora,
 79      30     |           corse a cercar ricovero nel castello di Vicari: ma in quelle
 80      31     |          Bordeaux. — III. Assedio del castello di Malta. Battaglia navale
 81      31     |               era ita a soccorrere il castello di Malta strettamente assediato
 82      31     |        maggior sicurezza lo mandò nel castello di Cefalù. E però, fattosi
 83      32     |           Augusta. — III. Assedio del castello di Belvedere e di Gaeta. —
 84      32     |             cammin facendo assediò il castello di Belvedere tenuto da un
 85      32     |             di pioggia che, mentre il castello era per arrendersi, perchè
 86      33     |             difesa, solo dal lato del castello era una estesa pianura che
 87      33     |              batteva senza intoppo il castello. Quel conte allora, perduto
 88      33     |               tutto si ritrassero nel castello; ma furon presi da tale
 89      33     |         opporre resistenza; onde quel castello in un attimo fu preso dai
 90      33     |              che egli si trovasse nel castello di Castiglione. Egli intanto
 91      33     |               presa da’ Messinesi. Il castello d’Aci fe’ più lunga difesa,
 92      33     |         arrese: ma la guarnigione del castello pattuì di renderlo, se ivi
 93      34     |              re Federigo e assediò il castello, ove erasi ritirata la guarnigione
 94      34     |          delle munizioni, di cui quel castello potea abbisognare; e per
 95      34     |         stavan sopra furon chiusi nel castello di Messina, i gregarî in
 96      34     |             stata tenuta in freno dal castello, che stavale a cavaliere
 97      34     |               fu mandato nello stesso castello di Cefalù, ove era stato
 98      34     |           Trovavasi allora chiuso nel castello di Gagliano un barone francese,
 99      34     |              di farlo padrone di quel castello, intorno al quale, senza
100      34     |              gente per riceversi quel castello. Comunicato l’avviso ai
101      34     |             che non potea lasciare il castello senza permesso del re: ma
102      34     |           essendo già assai presso il castello, il nipote di Montanerio
103      34     |          essere stato signore di quel castello, coll’occasione della caccia
104      34     |          conte, che fu chiuso in quel castello. L’infelice Morelletto,
105      34     |              se non gli restituiva il castello di Francavilla, rispondea,
106      34     |            suo, ma del re essere quel castello. Allora, per piegarlo, gli
107      34     |             re, amò meglio perdere il castello, che l’ammiraglio, e per
108      34     |            aveano di più prezioso nel castello di Mola che sta sopra la
109      34     |         giorno che in quel momento il castello di Castiglione era senza
110      34     |              i pochi soldati, che nel castello erano a rendersi.~ ~Intanto
111      35     |           Loria, cui fu conservato il castello d’Aci, e Vinciguerra Palici
112      35     |              per Sutera, nel cui erto castello era stato trasferito il
113      35     |             prima l’omaggio al re pel castello d’Aci, si diresse coll’armata
114      35     |               città, e poi saliti sul castello e sul real palazzo, quindi
115      35     |         Raimondo Bianco, che tenea il castello pel re, ebbe la terra. Il
116      35     |             Acitani si ripararono nel castello colla robba loro più preziosa.
117      35     |             in punto di assediarne il castello: ma Blasco Alagona, che
118      35     |             de’ soldati di rendere il castello al nemico. Il lunedì 8 marzo
119      35     |               estendersi in città, il castello fu chiuso da un nuovo muro,
120      35     |             poter tenere a lungo quel castello, comechè altre galee fossero
121      35     |           rivoltati ed assediavano il castello. Quest’isola sulle coste
122      35     |             assalitori e penetrar nel castello; e già gl’isolani intimoriti
123      35     |          ancora non erano riposte nel castello, si partirono. Peralta ebbe
124      35     |           Sicilia. La guarnigione del castello, abbandonata, tenne quel
125      36     |               corsero ad assediare il castello di Brucato. Non venutogli
126      36     |               usurpò di viva forza il castello di Regiovanni a quelli contermine.
127      36     |             suo figliuolo scesero dal castello per sedar la sommossa, ma
128      36     |             Volea il conte tornare al castello, ma ne trovò impedita la
129      36     |              tesori furon trovati nel castello di Geraci.~ ~Il conte di
130      36     |       Ventimiglia. Indi la terra e il castello di Brucato loro s’arrese:
131      36     |          nemici stessi in Palermo, il castello si tenne pel re Pietro.
132      36     |              le mura della città e il castello, venne a patti. Il castello
133      36     |           castello, venne a patti. Il castello e la città di Lentini furon
134      36     |               venuto fatto d’avere il castello, lasciatone l’assedio, corsero
135      36     |         tornarono a chiudersi in quel castello. Ivi a pochi giorni il conte
136      36     |             Roberto avea assediato il castello di Lipari. Vi mandò re Pietro
137      36     |             intantochè la città ed il castello, disperando d’ogni soccorso,
138      37     |              fatto d’insignorirsi del castello del Salvadore, ma furono
139      37     |             sediziosi si trassero nel castello del Salvadore, ove cercarono
140      37     |          attacco dei nemici. Corse al castello d’Aci e ne trasse il tesoro
141      37     |              dal gran giustiziere dal castello d’Aci: ed essendo la città
142      37     |             ajuto dopo preso un forte castello, che stava assediando.~ ~
143      37     |           maggiorenti della città nel castello. Andativi, ve li ritenne
144      38     |                che teneasi chiuso nel castello del Salvadore, ne venne
145      38     |              Sclafani era in quel suo castello, vi venne a visitarla il
146      38     |              contessa venne fuori dal castello per recarsi alla vicina
147      38     |            fatta chiuder la porta del castello, lo ritenne per se. Don
148      38     |             Alagona fece cacciare dal castello di Patti il suo cugino Bonifazio
149      38     |       baronessa, per esserle morto in castello un figlio, volle per alcun
150      38     |          Moncada, ad appigionargli il castello di Curcuraci, e, non che
151      38     |             abitare in quel tempo nel castello di Sortino e tenervi un
152      38     |             del barone, per torgli il castello. Avutone lingua il barone,
153      38     |             insignorirsi di forza del castello di Curcuraci. Corrado Lanza,
154      38     |        insignorirsi della terra e del castello di Gagliano, che a quella
155      38     |             d’esser costui un Corrado Castello nobile catanese. Lo stratigoto
156      39     |     giustiziere. Soggiornava essa nel castello di Catania; il Moncada,
157      39     |          sbarcò non guari lontano dal castello; scalatone le mura ed innoltratosi
158      39     |         obbedì. Fu prima condotta nel castello di Agosta, e quindi per
159      39     |           quella città, ritirossi nel castello d’Aci. I Catanesi acclamarono
160      39     |            moglie restò assediato nel castello di Catania da quel popolo
161      39     |             alcuna oltre i limiti del castello; che nessun magistrato nell’
162      39     |              Giacomo Arezzi e Corrado Castello. Sei ne scelsero i rappresentanti
163      39     |              cose oltre la soglia del castello, possano essere presi e
164      39     |       prigionieri, furono mandati nel castello di Catania. Sulla fine dello
165      39     |            Venuto alle mani presso il castello di Luri conemici, gli
166      40     |              galea si salvò nel forte castello di Solanto. Vuolsi, che
167      40     |               regina si ritirasse nel castello di Catania con uno assegnamento
168      40     |            trasferì la regina in quel castello: ma i principali baroni
169      40     |              custodirlo, lo mandò nel castello della sua terra di Motta.~ ~
170      40     |             scelti e si riunirono nel castello di Caspe; ove, ascoltate
171      41     |            imprigionare il figlio nel castello d’Altona, volea anche farlo
172      41     |               dargli ricovero nel suo castello, staggì la barca e ne diede
173      42     |           convento di santa Cita e ’l castello a mare. Ma il Pignatelli
174      42     |       adolescente, erasi nascosto nel castello di Francofonte, di cui era
175      43     |             signore del vasto e forte castello di Sciacca, ove potea a
176      43     |       destinava l’altro il munito suo castello di Caltabellotta non guari
177      43     |       secretamente introdusse nel suo castello.~ ~Era l’anno 1455; avvicinavasi
178      43     |             processione non giunse al castello del Perollo. Comechè ornate
179      43     |              notte, svaligiato il suo castello di quanto v’era di prezioso,
180      43     |           cugino, ed egli rifuggì nel castello di Geraci.~ ~Nella notte
181      43     |         masnada, venne ad assalire il castello di Sciacca, e non trovatovi
182      43     |             un sicuro ricetto nel suo castello. E ciò maggiormente venivagli
183      43     |           veniva sempre fuori del suo castello seguito da numerosa caterva
184      43     |            lui devoti, ove abitava un castello ben provveduto d’armi e
185      43     |             potea venir fuori del suo castello; ed intanto preparavasi
186      43     |             di quelle sere uscire dal castello, furono messi a morte, e
187      43     |          diminuita la guarnigione del castello, decise d’assalirlo prima
188      43     |             sue forze ad assediare il castello, ove eransi ritratti tutti
189      43     |           aspra e difficile; chè quel castello era munito di cannoni e
190      43     |        battere le mura e le torri del castello, che sul far della sera
191      43     |        fattosi collare da un lato del castello, ove non erano assalitori,
192      43     |           assalitori, fuggì. Preso il castello, entrovvi furioso il conte,
193      43     |             barone erano scappati dal castello, vennero in Partanna, ove
194      43     |               Palermo e mandato in un castello di Messina il vecchio duca
195      43     |          calcolato il guasto del solo castello, oltre a quello delle altre
196      44     |               anni di prigionia in un castello penobili, in galera pe’
197      45     |           Limina e mandolli presi nel castello a mare di Palermo e li depose
198      45     |             ordine di andar presi nel castello di Termini, da restarvi
199      45     |              li fe’ carcerare in quel castello. Venuto poi in Palermo,
200      45(618)|             del giorno il cannone del castello annunziò l’arrivo del nuovo
201      45(618)|             d’Olivares lo carcerò nel castello d’Almeda, ove ivi a cinque
202      45     |       magistrati, e farsi padrone del castello e de’ baluardi. Doveasi
203      46     |              della città la presa del castello del Salvatore. Francesco
204      46     |       messinesi, promise di render il castello, con doverne uscire con
205      46     |       comandante, non trovato reso il castello, si negasse ad adempire
206      46     |              di riprender di forza il castello e vi restò prigione.~ ~La
207      46     |              vi restò prigioniere. Il castello di Mola che sta a cavaliere
208      46     |       battaglia tornò a Messina.~ ~Il castello di Mola non andò guari che
209      46     |                sulla quale sorge quel castello; quaranta di essi furon
210      46     |               amici. Entrati così nel castello, assalirono la guarnigione,
211      46     |            dei quali carcerò, uno nel castello di Tusa, l’altro in quello
212      46(626)|           esser caduti la città ed il castello per la viltà del conte di
213      47     |            quattrocento ne chiuse nel castello a mare di Palermo per accrescerne
214      47     |           trecento Svizzeri mandò nel castello di Termini. Egli colla cavalleria
215      47     |               di Palermo capitolò, il castello quasi senza far fuoco s’
216      47     |              Savojardi, che erano sul castello di Termini. Vi si recò ad
217      47     |         dugento prima di obbligare il castello a rendersi. Passato l’esercito
218      47     |               solo la cittadella e il castello del Salvatore fecero lunga
219      47     |               al marchese di Leyde il castello del Salvadore e la cittadella
220      47     |              fanti di guarnigione nel castello. Partito lui per ritirarsi
221      47     |            milanese, che comandava il castello, chiese al general Roma,
222      47     |               il generale si portò al castello, osservò le galee e poi
223      47     |             dato mano all’assedio del castello. Nel terzo giorno il conte
224      47     |              altro aspettare cesse il castello e si rese prigioniera di
225      47     |        rimbombo delle artiglierie del castello e de’ legni reali.~ ~Procedendo
226      48     |            confermò il possesso di un castello, di che egli era signore,
227      48     |     consacrato agli studi, venduto il castello ad un barone della corte,
228      48     |           fuga e venne ad assediar il castello di Galluzzo, ove il re s’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License