Cap.

1      16|     araba. Ne incoraggiava la lettura; e il successore di Maometto
2      16| costrutto poteva trarre dalla lettura di Platone e di Plutarco?
3      48| principio al congresso con la lettura di una hizbe (sezione) del
4      48|     ingegno, esercitato nella lettura d’Omero, e poeta anch’egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License