Cap.

1      20|    uomo erano pervertite dal pregiudizio) usando le parole che, secondo
2      29| senza nulla innovare e senza pregiudizio dei dritti rispettivi. Papa
3      41|      e al commercio: pure il pregiudizio di un popolo ignorante e
4      47|     venisse il menomo che di pregiudizio alle antiche leggi o di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License