Cap.

1      19| che guarda l’Affrica, era frequente di Saracini; i Lombardi
2      22| terra fortissima di sito, frequente di popolo, ben provveduta
3      27|   punti,  virgole; al frequente abbreviar delle parole;
4      28|   dotti. La sua corte era frequente di filosofi e letterati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License