Cap.

1      20|  espugnarla. Ma il re fu sì abile o fortunato, che in tre
2      20| teneva affrontare un nemico abile e vittorioso; con un esercito
3      28|  oltracciò era allora tanto abile, che Eschilo da lui volea
4      48|  Platone di esser simile ad abile cuoco, che dilettando il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License