IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giovani 14 giovanile 4 giovanna 31 giovanni 204 giovano 1 giovare 1 giovarono 4 | Frequenza [« »] 207 grandi 205 assai 205 oltre 204 giovanni 203 catania 202 guglielmo 202 modo | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze giovanni |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | raccolta dell’instancabile Giovanni di Blasi. Ma se la nostra 2 19(184)| Giovanni da Salisbury, in quell’età 3 20 | grosso esercito, comandato da Giovanni, che era uno dei suoi ammiragli; 4 20 | cancelliere Guerino e l’ammiraglio Giovanni, i quali con somma efficacia 5 21 | nel 1143 all’imperadore Giovanni Comneno una sua figliuola 6 21 | nell’armata nemica. Il greco Giovanni Cinnamo dice che i Bizantini 7 22 | personale abilità, come Giovanni Senza-terra d’Inghilterra 8 22 | grand’ammiraglio; e che un Giovanni da Napoli, cardinale dava 9 22 | Cantaluccia, congiunto di lui, e Giovanni Romano suo siniscalco.~ ~ 10 23 | allora in Palermo il cardinal Giovanni da Napoli, assai rispettato 11 23 | buffone dimandò al cardinal Giovanni quanto Roma fosse di lungi 12 23 | al giudizio il cardinal Giovanni e ’l cardinale vescovo d’ 13 23 | Terra-santa, fra’ quali era un Giovanni di Lavardino. Al tempo stesso 14 23 | Primajo fra questi era Giovanni di Lavardino, al quale egli 15 23 | arcivescovo di Salerno e Giovanni vescovo di Malta, capi della 16 23 | arcivescovo di Salerno, Giovanni vescovo di Malta, i conti 17 24(302)| le tre principesse, una a Giovanni di Brenna, fratello del 18 24(302)| di Venezia; e l’ultima a Giovanni Sforza. L’arcivescovo di 19 25 | regina Ingelburga, scomunicò Giovanni re d’Inghilterra, lo dichiarò 20 25 | doveano anche convenire Giovanni di Brenna, già re di Gerusalemme, 21 25 | per ottenerla mediò il re Giovanni di Brenna suo suocero e ’ 22 25 | centomila once d’oro al re Giovanni di Brenna, al patriarca 23 25 | Brenna, nipote del già re Giovanni, figliuolo di quel Gualtiero 24 25 | assoldava contro di lui Giovanni già re di Gerusalemme, ed 25 25 | esempi del re d’Inghilterra Giovanni, che fu scomunicato e vi 26 25 | comandato in nome del papa da Giovanni già re di Gerusalemme, al 27 25 | numeroso esercito per mezzo di Giovanni di Brenna già re di Gerusalemme 28 25 | ch’e’ dice spirituale. Giovanni e gli altri capitani delle 29 25 | menzione dell’imperadore, Giovanni di Brenna risponde non esservi 30 25(334)| nel clero e nel popolo.~ ~«Giovanni, re di Gerusalemme, il quale 31 25(334)| Chiesa, ed il cardinale Giovanni Colonna ebbero commissione 32 25(334)| In pari tempo il re Giovanni, respinto il duca Rainaldo 33 25 | cominciò ad indietreggiare. Giovanni di Brenna, all’avvicinarsi 34 26 | di Terramaggiore, di San Giovanni in Lamis; perchè non avea 35 26 | deposto dall’impero, di Giovanni senza terra dichiarato vassallo, 36 26 | tornava lor pro; il cardinale Giovanni Colonna, rinnegato il papa, 37 27 | da Montenero, e giudici Giovanni Martorana, Andrea di Capua, 38 29 | a Nocera scrisse al moro Giovanni, che comandava la città, 39 29 | affezionati.~ ~Era quel Giovanni figliuolo di una schiava 40 29 | tempo stesso il perfido moro Giovanni s’era ritirato in Acerenza 41 29 | quivi un accattone, chiamato Giovanni Calcara, il quale avea gran 42 30 | disegni di Carlo. — VII. Giovanni di Procida: Michele Paleologo 43 30 | messinesi ed ospedalieri di S. Giovanni di Gerusalemme, i quali 44 30 | Normanno, Pietro Romano, Giovanni Arlatti, gli Anibaldi, i 45 30 | lido, di cui era signore Giovanni Frangipani, barone romano, 46 30 | Sotto il pontificato di Giovanni XXI i Siciliani, stanchi 47 30 | vescovo di Patti e fra Buon Giovanni Marino, dell’ordine de’ 48 30(511)| il messaggio fu spedito a Giovanni XXI. Speciale dice a Martino 49 30 | a morte in Viterbo papa Giovanni XXI, ivi stesso ebbe luogo 50 30 | era un nobile salernitano, Giovanni di nome, il quale, per esser 51 30 | Procida, veniva detto messer Giovanni di Procida. Era egli stato 52 30 | guerra al figliuolo. Messer Giovanni all’incontro si tenne sempre 53 30 | il legittimo imperatore Giovanni, ultimo de’ Lascari, pupillo 54 30 | svegliò le speranze di Giovanni di Procida e gli fece concepire 55 30 | dimestichezza, un dì messer Giovanni disse al Paleologo: volergli 56 30 | piangendo rispose: O messer Giovanni, io ho tentato tutte le 57 30 | Avuta tale lettera, messer Giovanni fece giurare il Paleologo, 58 30 | Io, disse allora messer Giovanni, posso trarvi di servitù, 59 30 | figlio della Chiesa. Messer Giovanni allora lo punse sul vivo, 60 30 | farei pentire. Qui messer Giovanni aggiunse: ben potere egli 61 30 | è della Chiesa. L’astuto Giovanni, senza negare od affermare 62 30 | Prestato il sacramento, messer Giovanni gli mostrò per filo e per 63 30 | secreto del papa, messer Giovanni ripose colle altre e corse 64 30 | Giuratogli credenza il re, messer Giovanni soggiunse: re Manfredi lasciò 65 30 | nude sue parole. Qui messer Giovanni gli presentò le lettere 66 30 | Tornato allora in Roma messer Giovanni diè conto a papa Niccola 67 30 | recarle insieme con messer Giovanni a re Pietro. Imbarcatisi, 68 30 | Niccola. Comechè messer Giovanni forte turbato ne fosse, 69 30 | tal sentenza. Ma messer Giovanni acremente li riprese del 70 30 | gravi timori trovò messer Giovanni agitato il re Pietro; che 71 30 | portare e spada e lancia, pure Giovanni da S. Remigio giustiziere 72 30(519)| relazione della congiura di Giovanni di Procida, nella quale 73 31 | Lentini, gran cancelliere Giovanni di Procida e grand’ammiraglio 74 31 | facile a trovar delatori. Giovanni di Procida, che tante dipendenze 75 32 | amicizia del gran cancelliere Giovanni di Procida, che prese a 76 32 | seco il gran cancelliere Giovanni di Procida, il grand’ammiraglio 77 33 | degli Ospedalieri di San Giovanni, uomo destro e nelle politiche 78 33 | cui avea fatto voto a S. Giovanni, datosi al mestiere dell’ 79 33 | ma il gran cancelliere Giovanni di Procida, e, come anche 80 33 | di obbedire a suo nipote Giovanni di Loria, quando che egli 81 33 | ridursi salvo in Napoli.~ ~Giovanni suo nipote allora, forse 82 33 | l’ebbe a patto di andarne Giovanni ed i suoi immuni in Calabria. 83 34 | Comandava la guarnigione Giovanni Chiaramonte, il cui valore 84 34 | fermato in Catania. Intanto Giovanni Barresi, comechè di antica 85 34 | vi spedì tosto per mare Giovanni Loria con venti galee cariche 86 34 | altre una per una fur prese. Giovanni Loria con altri nobili che 87 34 | di Gangi e vi accorsero Giovanni Barresi e Bertrando di Cannellis 88 34 | costui parere s’attenne. Giovanni di Loria e un Giacomo la 89 34 | armata fu distrutta nel faro; Giovanni di Loria, che la comandava, 90 34 | nemico. La prima per opera di Giovanni Callaro che da Vizzini era, 91 34 | assai nobili, fra’ quali Giovanni Chiaramonte, Palmeri Abate, 92 35 | terra il conte di Modica Giovanni Chiaramonte, mandatovi dal 93 35 | ma ebbe a farsi in San Giovanni Laterano. Per vendicarsene 94 35 | Trapani il grand’ammiraglio Giovanni Chiaramonte con sessantacinque 95 35 | campagne nei dintorni di S. Giovanni dei Leprosi, ove recise 96 35 | gli ambasciatori di papa Giovanni XXII, del re Giacomo suo 97 35 | Costanza, madre del re. Papa Giovanni, che francese era e cresciuto 98 35 | levaronsi per questo. Papa Giovanni, volendo favorire in tutto 99 35 | Comandava in Palermo il vecchio Giovanni Chiaramonte e con lui erano 100 35 | Enrigo Abate, Simone Escolo, Giovanni Calvello ed assai altri 101 35 | Antiochia gran cancelliere, Giovanni Chiaramonte il giovane, 102 35 | presto strema di viveri. Giovanni Chiaramonte aprì i suoi 103 35 | i guelfi e con essi papa Giovanni e Roberto di Napoli. Il 104 35 | quelle parti dichiarò papa Giovanni decaduto dalla dignità pontificia, 105 35 | assai da dolersi di papa Giovanni, ma ciò non di manco, tenerlo 106 35 | tornati all’obbedienza di papa Giovanni; per lo che pensava re Pietro 107 35 | cancelliere del regno, e Giovanni Chiaramonte, che il re avea 108 35 | morire in Avignone papa Giovanni, e fu esaltato Benedetto 109 35 | eransi accresciuti, da che Giovanni XXII avea trasferito la 110 35 | mandarono ambasciatori a papa Giovanni per pregarlo a ritornare 111 35 | testamento. Creò l’infante Giovanni suo figlio marchese di Randazzo 112 35 | altri figliuoli Guglielmo e Giovanni; ed estinta anche questa, 113 35 | Paternò nella chiesa di S. Giovanni de’ Gerosolimitani, finì 114 36 | moglie la Costanza sorella di Giovanni Chiaramonte conte di Modica: 115 36 | Palermo il conte di Geraci e Giovanni Chiaramonte, zio del conte 116 36 | stati posseduti in Sicilia Giovanni suo fratello, marchese di 117 36 | giorni il conte di Modica Giovanni Chiaramonte e Pietro Lanza 118 36 | nemico: il grand’ammiraglio Giovanni Chiaramonte conte di Modica, 119 36 | che temendo non il duca Giovanni avesse fatto finalmente 120 36 | Avutone avviso il duca Giovanni, raccolte grandi forze nel 121 37 | tre figliuoli, Ludovico, Giovanni, Federigo. Prima di morire 122 37 | Palermo.~ ~Avea il duca Giovanni tutte le grandi abilità 123 37 | ammalato. Colse quel destro un Giovanni Manna giudice, il quale, 124 37 | all’imminente giorno di S. Giovanni Battista. Il re die’ conto 125 37 | la vita fra gli altri don Giovanni d’Aragona figlio dell’infante 126 37 | Messina, e dagl’infanti don Giovanni e don Federigo suoi fratelli, 127 37 | da Malatesta Toscano, da Giovanni di Settimo da Ragusa, da 128 37 | cavalli Bernardo Spadafora, Giovanni Landolina, Rugieri Tedesco 129 37 | che accompagnavano il re, Giovanni di Luna vescovo di Catania, 130 38 | testamento, e lasciò a don Giovanni di Aragona suo fratello 131 39 | accaduta nel 1396 del re Giovanni d’Aragona, per cui quello 132 40 | ma avutone compassione Giovanni Moncada, che militava col 133 40 | principessa Eleonora figlia di Giovanni duca di Atene, fratello 134 40 | il grillo in capo a papa Giovanni XXIII di credere il regno 135 40 | ricominciare la guerra. Giovanni Ventimiglia, che diceasi 136 40 | quale collegatosi a papa Giovanni, ne avea ottenuta l’investitura 137 40 | Ferreri vescovo di Patti e Giovanni Moncada, i quali giunsero 138 40 | Sicilia in suo nome l’infante Giovanni duca di Pegnafiel, suo secondo 139 40 | piegare quel re e ’l duca Giovanni suo figliuolo a conchiudere 140 40 | vicario, accompagnato da Giovanni Ansalone giudice della gran 141 40 | distinse il conte di Geraci Giovanni Ventimiglia pel suo valore 142 40 | due figli del ricantato Giovanni Ventimiglia marchese di 143 40 | i suoi regni il fratello Giovanni re di Navarra, tranne Napoli 144 40 | Giambattista Platamone, Giovanni Aurispa, Antonio Beccadelli 145 40 | Bartolomeo, Pietro Ranzano, Giovanni Paternò, resero assai chiaro 146 41 | CAPITOLO XLI.~ ~I. Regno di Giovanni e Carlo di lui figlio. — 147 41 | Morte di Ferdinando.~ ~I. — Giovanni re di Navarra avea avuto 148 41 | indurli ad acclamare re Giovanni. L’avveduto Ferdinando, 149 41 | dall’altro lato avea re Giovanni ragione di temere, che negandosi 150 41 | riconciliarsi e spedì in Sicilia Giovanni Moncajo, per recar l’ordine 151 41 | Isabella figlia ed erede di Giovanni II re di Castiglia. Ma la 152 41 | parlamento i due nobili Giovanni Staiti e Ludovico Bonfiglio, 153 41 | Bonfiglio, e ’l giurisperito Giovanni Antonio Gotto.~ ~Si aprì 154 41 | 1479 finito di vivere re Giovanni, lasciando tanto esausto 155 41 | egli avea qui mandato un Giovanni Madrigale suo procuratore, 156 41 | notizia della morte di re Giovanni, colsero il destro i Messinesi 157 41 | stessi Ludovico Bonfiglio e Giovanni Antonio Gotto, ch’erano 158 41(561)| che Alfonso avea donati a Giovanni primo marchese di Geraci, 159 41 | quattro femine. Il principe Giovanni si morì nel 1497. Per la 160 42(582)| ciò due prammatiche del re Giovanni. T. I, tit. 1, De off. proregis.~ ~ 161 42 | presidenti e lo affidò a Giovanni Luna conte di Caltabellotta.~ ~ 162 42 | fratello di Gian-Luca, ed a Giovanni suo nipote, e le case loro 163 42 | altro per aver ferito un Giovanni Cangialosi, eransi ridotti 164 42 | Geronimo suoi fratelli, Giovanni Sanfilippo, Giacomo Spadafora 165 42 | Geronimo Leofante. Federigo e Giovanni Imperatore, il Sanfilippo 166 42(583)| capitano; Niccolò Bonafede, Giovanni Ferzano e Vincenzo di Vita, 167 43 | cagione ne era stata l’aver Giovanni Perollo preteso di menare 168 43 | primeggiavano quelle due. Giovanni conte di Luna, signore di 169 43 | cavalieri dell’ordine di san Giovanni di Gerusalemme minacciava 170 43 | quanto i cavalieri di s. Giovanni poteano essergli d’ajuto 171 43 | del marchese d’Eraclea, Giovanni Aragona Tagliavia, sulle 172 43 | Fu di fatto condannato D. Giovanni Valguarnera, conte d’Asaro, 173 44 | die’ l’incarico al vicerè Giovanni de Vega, da lui confermato, 174 44 | titolo di generalissimo D. Giovanni d’Austria fratello naturale 175 44 | Venne fuori da Messina D. Giovanni con oltre a dugento galee, 176 44 | quest’insana disposizione, D. Giovanni mosse da Sicilia con un’ 177 44 | palazzo d’Ajutamicristo; D. Giovanni lo menò seco. Felice fu 178 44 | ordini avuti era stato D. Giovanni secretamente incoraggiato 179 44 | Ulucchialì con grandi forze. D. Giovanni trattenuto or qua ed or 180 44(595)| vittoria freddamente disse «D. Giovanni ha rischiato molto, avrebbe 181 44 | quello del serenissimo re Giovanni sopra il non potersi procedere 182 44 | tante proposte fatte a re Giovanni intorno a cose di giustizia, 183 44 | distinsero i due vicerè Giovanni de Vega e il marchese di 184 44 | Accesi, e più che altri Giovanni Ventimiglia marchese di 185 44(612)| giudiziosa memoria dì Antonio Di Giovanni Mira, sugli scrittori latini 186 45 | congiura al principe don Giovanni di Austria figliuolo naturale 187 45 | che fosse. Il principe don Giovanni d’Austria, venuto appena 188 46 | intrighi dal principe D. Giovanni d’Austria, anelava di tornare 189 46 | affidata al principe don Giovanni d’Austria, il quale rivolse 190 46 | Joppolo, l’avvocato fiscale Giovanni Rizzari, i procuratori fiscali 191 46 | Tommasi duchi di Palma, Giovanni Ventimiglia marchese di 192 46 | Barone (629), Vincenzo Di Giovanni (630) furono gli storici 193 46(637)| nuova, sacra e nobile, di Giovanni Paolo Chiarandà. Messina 194 46 | Agostino Inveges (642) e Giovanni Maria Amato (643); Militello 195 46 | Saracini. Il marchese di Geraci Giovanni Ventimiglia si die’ a raccorre 196 47 | donati da re Alfonso a Giovanni Ventimiglia primo marchese 197 48 | Zonara (ivi, pag. 71); Giovanni diacono nella epistola sul 198 48 | dall’886 al 911. Il diacono Giovanni dice, che Ibraim venne in 199 48 | lettera poi del diacono Giovanni è un guazzabuglio di grossolane 200 48 | Berlino, 1826, I Th., p. 191); Giovanni Muller nella Storia Universale, 201 48 | chiarissimo monsignor Dì Giovanni nel suo libro de divinis 202 48 | Inghilterra; s’unì al ribelle Giovanni, fratello di Riccardo, per 203 48 | tre guelfi accaniti, e da Giovanni Villani, che copiò i Malaspina; 204 48 | particolarmente Ricordano Malaspina e Giovanni Villani, dicono che Manfredi