grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1 [Titolo]    |      povertà in cui finiva i suoi giorni. Potè quindi nel secreto
  2 [Titolo]    |        1837, in cui finiva i suoi giorni; però ch’egli non pompeggia
  3       2     |        dalla tempesta.~ ~Dato tre giorni di sosta alla gente, mosse
  4       2     |          la città.~ ~Stettero più giorni gli eserciti, molestandosi
  5       2     |         dell’alba d’uno de’ primi giorni di agosto dell’anno 1 della
  6       2(15) |         de’ Cartaginesi nei primi giorni d’agosto, e nel  20 di
  7       2     |       Locri, vi menò il resto dei giorni suoi. La tirannide fu allora
  8       2     |         avvenimento; ed in questi giorni s’immolavano 459 tori. Fu
  9       4     |        Messena. Perdutovi tredici giorni, tornò a Nasso. Scrisse
 10       4     |   Ateniesi a sgombrare fra cinque giorni. Essi non che avessero risposto,
 11       4     |         soldati viveri per cinque giorni, con numerose schiere colà
 12       4     |          appo i Greci, infausti i giorni che seguivano gli ecclissi;
 13       4     |         partenza ivi a ventisette giorni, secondo Tucidide e Plutarco,
 14       4     |         stessi, che dopo settanta giorni furono venduti, accattavano
 15       5     |    minuiva. Finalmente dopo dieci giorni d’acre combattimento, venne
 16       5     |       solo potea fare risorgere i giorni gloriosi di Gelone.~ ~IV. —
 17       5     |         pazienza; chè ivi a pochi giorni avrebbero viveri in copia:
 18       5     |          esservene solo per pochi giorni. Quella numerosa e lussuriante
 19       6     |           e con viveri per trenta giorni, seco si conducessero in
 20       6     |          esercito. Stettero venti giorni i due eserciti ad osservarsi.
 21       6     |         fu visto compito in venti giorni un muro lungo trenta stadî;
 22       6     |        Catania, vi si fermò pochi giorni per dare onesto riposo ai
 23       8     |     Dionigi lo tenne per alquanti giorni in pastura, mettendo avanti
 24       8     |    Siracusani, giunse dopo dodici giorni al capo Pachino. Non volle
 25       8     |        entrato nella rocca, sette giorni dopo che Dione era in città,
 26       9     |          anni, nella solitudine i giorni suoi, senza tramettersi
 27       9     |        109 (344 a. C.), cinquanta giorni dopo l’arrivo di Timoleonte
 28       9     |          ed istrioni il resto de’ giorni suoi.~ ~I Cartaginesi vennero
 29       9     |       quando erano in azione, ne’ giorni di sosta usavano familiarmente;
 30       9     |           soldati impiegarono tre giorni a raccorne, comechè avessero
 31       9     |         337 a. C.). Scorsi alcuni giorni per allestire i funerali,
 32      10     |    Agrigento. Finalmente dopo due giorni, ricco di tante prede, sazio
 33      10     |      Cartaginesi quindi fra pochi giorni partissero; purchè avessero
 34      10     |           di tollerare quei pochi giorni d’assedio. Che se alcuni
 35      10     |        volle finire da generoso i giorni suoi. Deposto il manto del
 36      12     |        furono i due generi. Pochi giorni prima di morire chiamò il
 37      13     |          dal morto re. Un di quei giorni un giovane, Celone di nome,
 38      13     |      marito di lei, sin dai primi giorni del governo di Geronimo,
 39      14     |        modo, scorsi appena trenta giorni dalla prima sollevazione,
 40      14     |           volle finire da prode i giorni suoi. Venuto fuori, affrontò
 41      14     |           compagni, che in cinque giorni giunsero a mille. Salutato
 42      14     |            ma costui indugiò nove giorni. Gli assediati, cessata
 43      15     |      Siciliani e tutti i Greci, i giorni ed i mesi col corso del
 44      15     |    aggiungevano al mese uno o due giorni, che si dicevano εξαιρησιμους.
 45      15     |    credeva essere giunto quindici giorni prima dei comizî: ma trovò
 46      15     |          d’aggiungere all’anno 45 giorni intercalari per rimetterlo
 47      15     |  rimandato. Passano uno, due, tre giorni,  il candelabro tornava.
 48      15     |          capo Pachino dopo cinque giorni di navigazione. Preso terra,
 49      15     |        chiese Cicerone centodieci giorni di tempo, per venire in
 50      15     |           Verre.~ ~Dopo cinquanta giorni, in onta agli sforzi del
 51      15     |        delitti, tolte le ferie, i giorni che restavano dell’anno
 52      16     |     sciolse le vele, e dopo pochi giorni giunse a Mazzara. Dimoratovi
 53      16     |       Mazzara. Dimoratovi per tre giorni, Asad, visto che nessuno
 54      16     |     vincoli del sangue, dopo otto giorni lo mise a morte; di che
 55      17     |         de’ Merovingi, a finire i giorni suoi in un chiostro, ed
 56      17     |         Montolio, e solea tutti i giorni sul far dell’alba recarsi
 57      17     |     intimorire; però dimorato tre giorni in quelle parti, fece ritorno
 58      18     |          volere recarsi per pochi giorni appresso il fratello; e
 59      18     |  spedizione di Sicilia. Ne’ primi giorni di maggio del 1061 (164)
 60      18     |         amplessi.~ ~Dimorato otto giorni in Messina per dar ordine
 61      18     | Calascibetta. Rugiero ivi a pochi giorni ne partì con trecento cavalieri
 62      18     |        questo il conte dopo pochi giorni, lasciata la moglie in Calabria,
 63      18     |          stette a badare quaranta giorni ch’era in quei  il termine
 64      18     |        lieto viso; ma ivi a pochi giorni, come egli venne con gran
 65      18     |         prova ne diede un di quei giorni il conte stesso. Accaduta
 66      18     |          a posta sua. Ivi a pochi giorni da Troina, ove s’era ridotto,
 67      18     |           l’amicizia. Uno di que’ giorni il Saracino, indettato co’
 68      18     |      città il bestiame, e tutti i giorni lo menavano a pascere in
 69      18     |         di febbrajo sino ai primi giorni d’agosto (172), quando,
 70      18(171)|         Ciò potè essere ne’ primi giorni d’agosto. L’assedio bastò
 71      18(171)|          città fu presa ne’ primi giorni di gennajo del 1072.~ ~
 72      18     |  greco-veneta avea combattuto tre giorni; nei primi due gli alleati
 73      18     |           in Sicilia, e nei primi giorni di aprile del 1089 corse
 74      19     |     imperatore dannato a star tre giorni di fitto verno nel cortile
 75      19     |           pajo di buoi per dodici giorni, e ventiquattro giornate
 76      19     |          mese, ed una gallina nei giorni di Pasqua e di Natale.~ ~
 77      19     |    dimestichezza si trattenne più giorni col conte di Sicilia ed
 78      20     |            festivi ed in alcuni giorni della settimana; miserabile
 79      20     |            Stettero così quaranta giorni i due eserciti; era nel
 80      20(219)|         particolarItà, che a suoi giorni non facea bel sentire, 
 81      20     |      farsi trovare ivi a quindici giorni sul ponte di Sanvalentino,
 82      20     |    appresso, menò nella miseria i giorni suoi. Prigione anche fu
 83      20     |        del maggio e sin da’ primi giorni di aprile i nemici fossero
 84      20     |         prima ascolto per quattro giorni ai legati d’Innocenzio ed
 85      20     |        pontificia, pubblicata due giorni dopo, non si fa motto 
 86      21     |        dovevano restare cinquanta giorni presso i loro successori,
 87      22     |      stesso sia delle vostre; due giorni vi son concessi per andarne
 88      22     |        seguì l’effetto; ivi a due giorni quella città, la più ricca,
 89      22     |          prima; ma scorsi già tre giorni, senza che Bonello fosse
 90      22(261)|          di segreteria dei nostri giorni.~ ~
 91      22     |     passato trambusto, tenuto più giorni in casa sua alcune delle
 92      22     |  astrologhi, per vaticinare quali giorni sarebbero per essere propizii
 93      22     |           cappella regia. Per tre giorni tutti i cittadini si vestirono
 94      23     |           XVII secolo. Un di que’ giorni quel buffone dimandò al
 95      23     |         rispose, esservi quindici giorni di viaggio «Gnaffè!» disse
 96      23     |           cui compagnia passava i giorni a stravizzare, le notti
 97      23     |         Sicilia; dimoratovi pochi giorni, temendo l’aria mal sana
 98      23     |  tracotato notajo: ma ivi a pochi giorni, intercedendo il gran protonotajo
 99      23     |         potè sapersi. Ivi a pochi giorni quel Roberto si morì di
100      23     |           dalla corte. Dopo pochi giorni, convocato di nuovo il Parlamento,
101      23     |      nulla era da temere.~ ~Pochi giorni dopo i canonici di Palermo
102      23     |          re, che sopraggiunse tre giorni dopo la morte del fratello,
103      24     |       dovea sposare. Dopo quattro giorni la regina Eleonora ripartì
104      24     |       alla forca. Languì così due giorni; il buffone di corte, per
105      25     |           regno; e però ne’ primi giorni del pontificato di Gregorio
106      25     |       della navigazione, dopo tre giorni tornò al lido, onde era
107      25     |       imperatore volea un di quei giorni recarsi inerme a piedi con
108      26     |         IV, ma costui visse pochi giorni. Non fu possibile venire
109      26     |    immatura non avesse troncato i giorni di Federigo. La sua morte
110      27     |         sindacatura per cinquanta giorni; erano giudici nelle cause
111      27     |           ciò destinati, alquanti giorni prima della battaglia, doveano
112      27     |         nello spazio di cinquanta giorni, dopo profferita la prima
113      27     |        carica, stessero cinquanta giorni presso i loro successori,
114      28     |        dell’Etna, che ivi a pochi giorni eruttò uno dei suoi calzari
115      29     |          in Germania, dopo cinque giorni d’infermità, si morì in
116      29     |        altro.~ ~Giunse un di quei giorni in Icano, ove il papa era,
117      29     |     avrebbe spediti, e per cinque giorni dopo di essere ripartito,
118      29     |         pensiere.~ ~Dopo alquanti giorni, quando parve al marchese
119      29     |        ivi finirono miseramente i giorni loro. Dalla corte stessa
120      29     |          Salerno, spedì ne’ primi giorni d’ottobre suoi messi in
121      29     | severamente giustizia. Un di que’ giorni un Amelio, nipote del conte
122      29     |        troncò nel più bel fiore i giorni di quel principe, forse
123      29     |   cadaveri, fra’ quali stette tre giorni confuso quello dello sventurato
124      30     |           che Corradino, dopo due giorni di marcia, prima di varcare
125      30     |      bandito, che nessuno in quei giorni, pena la vita, potesse portare
126      32     |          re, il conte decampò tre giorni prima.~ ~IV. — In quell’
127      33     |        munizioni, se fra quaranta giorni re Carlo, non fosse venuto
128      33     |     giurata la tregua di quaranta giorni col Regibal, il quale, mentre
129      34     |           di Buccheri ivi a pochi giorni tornarono all’obbedienza
130      34     |         vi furono preste in pochi giorni. Il fiore della nobiltà
131      34     |        battaglia. Era uno di quei giorni distinti nell’està di Sicilia,
132      34     |      terra di Paternò e vi filava giorni tranquilli tra gli agi e
133      34     |     merito, con finire gli ultimi giorni suoi nell’estrema indigenza.~ ~
134      34     |          presso Trapani ne’ primi giorni di novembre del 1299.~ ~
135      34     |      Patti. Quest’ultimo alquanti giorni prima era passato presso
136      34     |         Alagona, accaduta in quei giorni trafisse l’animo del re
137      34     |       Trovandosi egli uno di quei giorni tra Castiglione e Francavilla,
138      34     |          che stettero insieme tre giorni. Quindi il duca, lasciato
139      35     |         perderono invano diciotto giorni. Assai di loro vi perderon
140      35     |        finì nel fior degli anni i giorni suoi. Il fratello e lo sposo,
141      35     |         di un’assedio di quaranta giorni, oppressi dal male, diminuiti,
142      35     |      incese le macchine loro. Tre giorni in tre diversi punti si
143      35     |   dilungarsi da Roma. Ivi a pochi giorni fece scegliere al popolo
144      36     |          comune di Palermo, e due giorni dopo con seconda lettera
145      36     |          lo chiamò; ma stette più giorni ad aspettarlo invano: della
146      36     |        conte, il quale, messo più giorni alla tortura, finalmente
147      36     |        che messo alla tortura più giorni, disse non saper nulla,
148      36     |       nemico che se ivi a quattro giorni non avessero ricevuto soccorso
149      36     |        quel castello. Ivi a pochi giorni il conte di Modica Giovanni
150      36     |          battaglia ed ivi a pochi giorni ricattò il conte di Modica.~ ~
151      36     |       temere allorchè ivi a pochi giorni il duca, accresciute le
152      37     |      appresso il re stesso finì i giorni suoi in Calascibetta. Il
153      37     |         Lentini, stette il re tre giorni senza recar danno alle campagne,
154      38     |            Accadde che un di quei giorni vennero in Catania due galee
155      38     |           il vedere dopo alquanti giorni taluni di costoro che fin’
156      38     |      dalla zia vi stette alquanti giorni. Una volta che la contessa
157      38     |          padrone di se, passava i giorni suoi a servir messe nella
158      38     |           ammalatasi, ivi a pochi giorni si morì.~ ~La storia tace
159      39     |          era per fare risorgere i giorni gloriosi del suo grand’avo
160      40     |           fu a patto che fra otto giorni sgombrasse dalla Sicilia
161      40     |         Castel nuovo, ivi a pochi giorni, venuto a patti col re,
162      40     |           corte al più fra dodici giorni, e restituitolo, la corte
163      40     |         sentenza al più fra dieci giorni; furono egualmente fissati
164      41     |        mesi.~ ~Come dovea in que’ giorni partire una nave messinese
165      42     |         tantosto. Chiese egli due giorni di sosta, per mettere in
166      42     |          la messa, ed ivi a pochi giorni si mori.~ ~VI. — Il conte
167      42     |          giunse in Palermo cinque giorni prima che il vicerè avesse
168      43     |          un caso avvenuto in que’ giorni.~ ~Erano in que’  i luoghi
169      43     |         che si aveano. Un di que’ giorni il conte tutto solo veniva
170      43     |           e vi finì miseramente i giorni suoi.~ ~II. — Mentre in
171      43     |      fortuna gli arrise: in pochi giorni il regno di Tunis venne
172      43     |           1535. Restato ivi pochi giorni, mosse per Palermo. Il marchese
173      43     |          del regno, passò i primi giorni. Poi si diede a pigliar
174      44     |           allontanato ivi a pochi giorni costui, non si fece più
175      45     |       morto il cassiere: in pochi giorni il cassiere fu preso e condannato.~ ~
176      45(617)|       cadere di marzo: dopo pochi giorni venne per terra in Palermo.
177      45     |          scudi l’anno. Dopo pochi giorni quel tumulto fu represso,
178      46     |       onori militari, se fra otto giorni non fosse soccorso. Prima
179      46     |           furon vane. Ivi a pochi giorni si seppe esser giunto a
180      46     |          si ritirò.~ ~Ivi a pochi giorni mostrossi il duca di Vivonne
181      46     |     battaglia. Ritornò dopo pochi giorni l’armata spagnuola; ma una
182      46     |          nuovo incontro. Dopo due giorni le due armate si separavano,
183      46     |          Siracusa, ove dopo pochi giorni si morì. Fu sepolto in una
184      46     |        del sant’officio terminò i giorni suoi;  l’auto-da-fe, che
185      47     |          uomini; giunta ivi a due giorni ne’ mari di Sicilia, apertosi
186      47     |        due furono resi dopo dieci giorni; ma l’acquisto della cittadella
187      47     |         settembre, ed ivi a sette giorni capitolò il forte Gonzaga.
188      47     |         di Palermo. Avea egli due giorni prima di partire fatto spedire
189      47     |           monete, coniate in quei giorni colla effigie del nuovo
190      48     |           dice accaduta nei primi giorni d’agosto, il giorno stesso
191      48     |       caduta la città. Dopo dieci giorni i fuggiaschi siracusani
192      48     |          Quando più brevi erano i giorni dell’anno, stavano quei
193      48     |    facesse vedere; stato così tre giorni, i Saracini, ascrivendo
194      48     | pontificato, e pochi sono stati i giorni, nel corso di sua vita,
195      48     |        ciò fu perchè Filippo, che giorni prima era giunto, era alloggiato
196      48     |           e vi terminarono i loro giorni (700).~ ~Pietro nato in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License