IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] opus 2 opuscoli 2 or 45 ora 187 oracoli 1 oracolo 11 oraculo 1 | Frequenza [« »] 188 meno 188 napoli 187 mare 187 ora 186 qui 185 fine 184 ne' | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ora |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | dell’inglese, onde in brev’ora potè conoscere ed aver familiari 2 [Titolo] | aspettavala. Giungeva l’ora estrema, ei recava la scarna 3 1 | sopra i monti Iblei, ove ora è Melilli, che dal mele 4 1 | ultima, la quale già da lung’ora più non è: ma è probabile, 5 1 | Gela allora dicevasi, ed ora di Terranova (An. 1, Olimp. 6 1 | queste edificata nel sito ove ora è Palazzolo, sett’anni dopo 7 1 | Callipoli, città già da lunga ora caduta. Incerto n’è il sito. 8 1 | abate Amico la credono ov’ora è Mascali. E dai Leontini 9 2 | Costui, che Cicerone chiama ora tiranno efferato ed inumano, 10 2 | tiranno efferato ed inumano, ora crudelissimo ed asprissimo; 11 2 | grandi forze.~ ~Già da lung’ora agguatava Cartagine il destro 12 2 | soccorso. Questi, che da lung’ora s’era messo in punto, mosse 13 2 | suolo, la fiamma in poco d’ora dall’una all’altra si appiccò.~ ~ 14 3 | la pubblica ricchezza d’ora in ora crescea. Siracusa 15 3 | pubblica ricchezza d’ora in ora crescea. Siracusa ed Agrigento 16 3 | pezza agli assalitori, che d’ora in ora venivano più numerosi 17 3 | assalitori, che d’ora in ora venivano più numerosi per 18 4 | desertano. L’esercito ad ora ad ora vien meno pe’ continui 19 4 | desertano. L’esercito ad ora ad ora vien meno pe’ continui conflitti. 20 4 | le forze dei Siracusani d’ora in ora più si accrescevano, 21 4 | dei Siracusani d’ora in ora più si accrescevano, per 22 4 | dì ferro. La battaglia d’ora in ora incrudeliva. Il fracasso 23 4 | ferro. La battaglia d’ora in ora incrudeliva. Il fracasso 24 4 | là si tiravano; le grida, ora liete ora minaccevoli, dei 25 4 | tiravano; le grida, ora liete ora minaccevoli, dei combattenti; 26 5 | pensavano di rendersi. Un’ora più tardi, che un pugno 27 5 | da altri; gli assaliti d’ora in ora minoravano; pure 28 5 | altri; gli assaliti d’ora in ora minoravano; pure il coraggio 29 5 | additano il sito, che tutt’ora conserva il nome di piano 30 6 | disfatti in una sola battaglia; ora, che il comando era in più 31 6 | La strada fu in poco d’ora compita; le macchine furono 32 6 | città, di cui in poco d’ora non restarono pur le vestigia. 33 6 | straniera. Però, e’ conchiuse, ora che il presente pericolo 34 6 | legava le mani al tiranno, ora che il popolo era armato, 35 7 | intanto, già ammiraglio ed ora pretore di Cartagine, che 36 7 | nemico con mostrarglisi ora di fronte, ora sui fianchi, 37 7 | mostrarglisi ora di fronte, ora sui fianchi, ora alle spalle; 38 7 | fronte, ora sui fianchi, ora alle spalle; e dargli continui 39 8 | geometri a delineare. In poco d’ora Dionigi tanto s’imbevve 40 8 | numerosissimi eserciti, ed ora sottomessa era da un sofista, 41 8 | accostarsi in qualunque ora al tiranno, senza essere 42 8 | prore, giunsero in poco d’ora ad Eraclea, città soggetta 43 8 | cittadini mettevano alte grida, ora minacciando i nemici, ora 44 8 | ora minacciando i nemici, ora facendo voti agli Dei, ora 45 8 | ora facendo voti agli Dei, ora esortandosi vicendevolmente, 46 8 | esortandosi vicendevolmente, ora chiamando Dione loro salvadore, 47 8 | con tanta audacia venivano ora da tutte le parti al cimento. 48 9 | per le diverse fazioni, ed ora viveano di rapina. Cartagine, 49 10 | quel posto, cui da lung’ora agognava, si mostrò tutto 50 10 | somma ilarità. In poco d’ora tutto il naviglio andò in 51 10 | tanta furia, che in poco d’ora furono rotti e fugati.~ ~ 52 10 | Il suo esercito veniva d’ora in ora accrescendosi di 53 10 | esercito veniva d’ora in ora accrescendosi di tutti coloro ( 54 10 | dolori l’assalirono. In breve ora il mento si fece gangrena, 55 11 | avendo tutte improntato ora un cane, ora un cignale 56 11 | improntato ora un cane, ora un cignale coll’epigrafe 57 11 | generale disgusto, che ad ora ad ora s’accresceva per 58 11 | disgusto, che ad ora ad ora s’accresceva per gli avventati 59 13 | allignarono. Il mal talento d’ora in ora cresceva. Andronodoro, 60 13 | Il mal talento d’ora in ora cresceva. Andronodoro, istigato 61 13 | malattie diminuito d’assai; e d’ora in ora si accresceva il 62 13 | diminuito d’assai; e d’ora in ora si accresceva il numero 63 13 | così indifesa, fu in poco d’ora espugnata; e quindi i Romani 64 13 | Italia sotto Annibale, ed ora con una banda di Numidi 65 14 | sesto di tutta l’isola; ora se la produzione totale 66 14 | agricoltori siciliani d’ora in ora mancavano, veniva 67 14 | agricoltori siciliani d’ora in ora mancavano, veniva accrescendosi 68 14 | chiedendolo se giunta fosse l’ora del suo regno; e, risposto 69 14 | acquistarono; ed accorrendo d’ora in ora altri profughi, il 70 14 | ed accorrendo d’ora in ora altri profughi, il nuovo 71 16 | tra’ Saracini, e vennero d’ora in ora acquistando nuovo 72 16 | Saracini, e vennero d’ora in ora acquistando nuovo incremento 73 16 | studiando il passo, colà nell’ora stessa era giunto. Così 74 16 | Rakkada Alì abu al Fuarez, ed ora fu carcerato in Palermo 75 16 | mano i soldati. In poco d’ora quel baratro venne tanto 76 16 | altro, tutti gli altri sono ora campi deserti. La geografia 77 17 | incontri sconfitto; in poco d’ora Melo venne signore di quasi 78 17 | Saracini, usi già da lung’ora a vedere i Greci venire 79 17 | rubò. Le sue angustie di ora in ora crescevano; nè potendo 80 17 | Le sue angustie di ora in ora crescevano; nè potendo vincere 81 18 | respingere gli assalitori, che d’ora in ora divenivano più arditi 82 18 | assalitori, che d’ora in ora divenivano più arditi e 83 18 | città, e nel soccorso che d’ora in ora aspettavano da Costantinopoli, 84 18 | nel soccorso che d’ora in ora aspettavano da Costantinopoli, 85 18 | sua gente, aspettando d’ora in ora l’assalto, lasciato 86 18 | gente, aspettando d’ora in ora l’assalto, lasciato in Girgenti 87 20 | riparare il male, molto vale ora a farci conoscere, che nulla 88 20 | giusto che ripristinato ora fossero allo stesso re soggette 89 20 | sospetto, accrescendosi d’ora in ora, die’ origine alla 90 20 | accrescendosi d’ora in ora, die’ origine alla voce 91 20 | sostenere, per la fame, che d’ora in ora crescea, spedì suo 92 20 | per la fame, che d’ora in ora crescea, spedì suo legato 93 20 | un patrimonio già da lung’ora divelto dall’impero; credeva 94 21 | venuti sempre adizzando ora i Veneziani, ora gl’imperadori 95 21 | adizzando ora i Veneziani, ora gl’imperadori di Germania 96 22 | suo disegno, e già da lung’ora fosse venuto accattando 97 22 | la piazza continuò lung’ora a difendersi; mancati affatto 98 22 | si minacciava al re, e di ora in ora tutti s’aspettassero 99 22 | minacciava al re, e di ora in ora tutti s’aspettassero di 100 22 | mille modi cruciati. Ed ora che tutti con unanime volere, 101 22 | farsi il domani.~ ~Nell’ora posta i carcerati furono 102 23 | promessa e il pentimento, lung’ora passò senza che i vescovi 103 23 | oltre alle venti miglia. Ora conosco quanta sia la tua 104 23 | legalmente ottenere, cerchi ora usurpare colla cospirazione 105 23 | i malfattori. In poco d’ora molti ne furono presi e 106 24 | facilità il regno, che da lung’ora affettava, non teneva sicuro 107 24 | avello di porfido, in cui ora giace.~ ~La regina Costanza, 108 24 | prima epoca. Noi ammiriamo ora con compiacenza gli avanzi 109 25 | dichiarò esser venuta l’ora di riunire al suo regno 110 25 | abbattere il comune nemico. Lung’ora con varia fortuna si battagliò 111 25(312)| statuit ascisias observandas.» Ora se i regolamenti stabiliti 112 25 | e’ gli avea già da lung’ora aperti, per sentire altamente 113 26 | usurpato; però non poterglisi ora restituire per non avervi 114 26 | Maometto e non di Cristo, come ora gli appone di credere Cristo 115 27 | monarchia, che si riuniva ora in Puglia, ora in Calabria 116 27 | si riuniva ora in Puglia, ora in Calabria ed ora in Sicilia. 117 27 | Puglia, ora in Calabria ed ora in Sicilia. Il parlamento, 118 28 | lungamente m’hai menato.~ ~«Ora questa fama della terra 119 28 | presente dialetto siciliano. Ora è facile il mostrare che 120 28 | per tutta Italia (469). Ora questa lettera fu da Petrarca 121 29 | Innocenzio contro di lui; ed ora apertamente comandavano 122 29 | in fuori, tornò in poco d’ora alla sua obbedienza.~ ~VI. — 123 29 | farlo.~ ~Stettero così lung’ora i due eserciti, aspettando 124 29 | molte follie alle quali noi ora tenghiamo dietro.~ ~Mentre 125 29 | tempesta, che già da lung’ora s’addensava, e produsse 126 29 | offerendo il regno di Sicilia ora a questo, ora a quel principe, 127 29 | di Sicilia ora a questo, ora a quel principe, per trarne 128 30 | Milazzo.~ ~Quasi nella stessa ora giunsero l’armata nei mari 129 30 | cardinali francesi, già da lung’ora la fortuna dell’Angioino 130 30 | cardinali guelfi e ghibellini, ora accadeva lo stesso per la 131 30 | castello di Murello in Tolosa; ora, se volete esser provvido 132 30 | chiesa di S. Spirito, ov’è ora il Campo Santo. Comechè 133 30 | Ma Pietro che già da lung’ora avea preso il suo partito, 134 31 | vele gonfie innanti Napoli, ora provocando i nemici a battaglia, 135 31 | provocando i nemici a battaglia, ora scorazzando quelle campagne. 136 31 | nelle prigioni di Napoli; ed ora rimessa in libertà venne 137 33 | quei campi erano. In poco d’ora il fossato fu colmo. Il 138 33 | ristrettezza del ponte ad ora ad ora, quinci e quindi, 139 33 | ristrettezza del ponte ad ora ad ora, quinci e quindi, molti 140 33 | furon rotti. S’egli viene ora ad attaccarci, vorrai tu 141 33 | vietato di mutar patria. Se ora viene il re d’Aragona ad 142 34 | soprapprendermi e darmi battaglia. Ora vengono arditi a sfidarci. 143 34 | ordini ch’eran del caso. Lung’ora si combattè da lontano con 144 34 | mano del re Carlo. Preso ora da un Giletto, gli offriva 145 34 | grillo dal capo; e in poco d’ora, fatti ludibrio de’ Francesi 146 34 | salmerie di frumento che d’ora in ora facea giungere a 147 34 | di frumento che d’ora in ora facea giungere a Messina, 148 35 | cancella. E che abbia da lung’ora cancellata questa, si vede 149 35 | si vede dall’avere fin’ora i romani pontefici sollevata 150 35 | avea avuto nome Luigi ed ora diceasi Carlo, e con lui 151 35 | Sentendo vicina l’estrema ora, volle beneficare per l’ 152 36 | Pietro d’avere in poco d’ora disfatti due così potenti 153 38 | Parea giungere la estrema ora del regno di Federigo. Un 154 38 | di sottomettere in poco d’ora tutto il regno: anzi, come 155 38 | per opera de’ Catalani, ora è stato pacificato da questo 156 39 | nella contea di Luna; ed ora ad istanza de’ Siciliani 157 40 | Catania ed in Siracusa. Ed ora più che mai ardea di voglia 158 40 | de’ popoli. Mandava egli ora uno ora più vicerè a reggere 159 40 | popoli. Mandava egli ora uno ora più vicerè a reggere il 160 41 | sino a Roma, accresceano d’ora in ora i bisogni del governo. 161 41 | Roma, accresceano d’ora in ora i bisogni del governo. In 162 42 | Moncada; anzi venivasi di ora in ora accrescendo il mal 163 42 | anzi venivasi di ora in ora accrescendo il mal umore 164 42 | dallo Squarcialupo, nell’ora posta sì recarono al duomo: 165 43 | veduto; per tal modo, in un’ora, tutta la periferia del 166 43 | 1546 (590).~ ~Nè saprebbe ora capirsi come i campi siciliani 167 43 | suo fratello, già da lung’ora eletto re de’ Romani. Quindi 168 44 | per cui ad ogni poco d’ora era chiamato il servizio 169 45(615)| senato, ma le gemme da lung’ora sono ite.~ ~ 170 45 | solo la città, travestito ora da accattone, ora da eremita, 171 45 | travestito ora da accattone, ora da eremita, ora da facchino, 172 45 | accattone, ora da eremita, ora da facchino, e in tal modo 173 45 | dalla contesa, stette lunga ora in pendente. Dopo due anni 174 45 | i bisogni del governo d’ora in ora divenivan maggiori; 175 45 | bisogni del governo d’ora in ora divenivan maggiori; intantochè 176 45 | baroni siciliani promovere ora alcun di loro al trono, 177 46 | suprema autorità già da lung’ora mal rispettata: e ben se 178 47 | avvenne che il regno in poco d’ora fu inondato da quella moneta; 179 47 | verso Napoli, in poco d’ora se ne insignorì. Quivi stando, 180 47 | chiesta sempre invano ed ora il re faceala di sua volontà, 181 48 | moderni storici, forse perchè ora una sola città conserva 182 48 | furono venduti ai Bruti. Ora è mai credibile ciò? E particolarmente 183 48 | diavoli avevano detto. Va ora e dici che il diavolo è 184 48 | adottarono sulla sua autorità. Ora è da considerare che il 185 48 | beneficio ed un tal voto. Ora nel diploma, non solo non 186 48 | allo ingresso del porto. Ora Hoveden, da cui abbiamo 187 48 | e appena glielo baciò; ora il Fazello, non solo non