grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1 [Titolo]    |              potrebbe egli venirne a capo. È per lui mestieri venire
  2       1     |            sotto il reggimento di un capo, che l’età posteriori dissero
  3       1     |            discosto da Girgenti, che capo bianco oggi si dice; alla
  4       3     |            un bel destro di venire a capo del gran progetto, o per
  5       3     |          altre, che si ritirarono al capo Peloro, ove i galeotti presero
  6       4     |             lo sbarco. Per venirne a capo, sedusse un Catanese, di
  7       4     |              leggieri potea venire a capo di demolire il muro nemico.
  8       5     |         accresciute: mancava solo un capo che avesse saputo riunirle,
  9       6     |         Cartagine aveano combattuto, capo dei quali era un Daimene,
 10       6     |           radendo il lido. Giunto al capo Peloro, vi si fermò. Non
 11       6     |        promontorio, che oggi si dice capo di Agosta: l’armata restò
 12       6     |       poteano i Siciliani levarsi in capo e scuotere il giogo. A scanso
 13       8     |             la sola via di venirne a capo era il fargli sperare il
 14       8     |      preghiere d’Archita da Taranto, capo de’ pittagorici d’Italia,
 15       8     |         giunse dopo dodici giorni al capo Pachino. Non volle prender
 16       8     |              insanguinato, ferito il capo e ’l volto, correndo pauroso,
 17       8     |            Siracusa. Gli recisero il capo; e rammentandosi che quando
 18       8     |             uccisero.~ ~La morte del capo, come sempre è accaduto,
 19       9     |             mercenarî, dei quali era capo un Trasio, uomo tracotato,
 20       9     |              corse furioso a dar del capo negli scalini del teatro
 21      10     |      interporsi per la pace, venne a capo d’indurre i cittadini a
 22      10     |         capitani, portando tutti sul capo corone di fiori. Disse aver
 23      10     |               fu messo a morte, e ’l capo fu mandato in Affrica ad
 24      10     |            di cui Agrigento fosse il capo. Il momento ne pareva opportuno.
 25      10     |       segnalata sconfitta; mostrò il capo del generale. Sommo fu il
 26      11     |             Cartaginesi. Levatisi in capo, li cacciarono dalla città.
 27      12(63) |            in qual sito. Ascelo è il capo San Todaro tra Trapani e
 28      12     |               e finalmente vennero a capo di averla. Con barbara ferocia
 29      12     |           Sessanta giovani armati da capo a piedi stavano da ambi
 30      13     |              disse Trasone essere il capo della congiura. Trasone
 31      13     |              in altra guisa venire a capo de’ loro disegni, chiedevano
 32      13     |        Bomilcare. Lo trovò di  dal capo Pachino, sul punto di rivolgere
 33      13     |          permetteva di superare quel capo, e temeva di venire a battaglia
 34      13     |     cartaginese avea già superato il capo Pachino, quando ebbe a fronte
 35      13     |             ritornasse sopra il loro capo, levatisi a tumulto misero
 36      14     |         spada; e Zeusi gli troncò il capo colla scure. La Megallide
 37      15     |             e poi per un Timarchide, capo de’ furfanti, che intorno
 38      15     |           tali sue rapine Un C. Ejo, capo di quella legazione, confessava
 39      15     |            armata era, che giunse al capo Pachino dopo cinque giorni
 40      16     |                I. — Maometto venne a capo di convertire una ladronaia
 41      16     |             caratteri d’imperatore e capo supremo della religione.
 42      16     |            di Palermo si levarono in capo contro Ahmed; ne saccheggiarono
 43      16     |             una congiura, di cui era capo un Koreish. L’emir scoprì
 44      16     |              ivi a poco gli tornò in capo.~ ~XI. — Aveva Giafar a
 45      16     |          distinti. Però, levatosi in capo tutto il popolo di Palermo,
 46      16     |            di Sicilia, che vennero a capo di cambiare affatto il senso
 47      16     |              null’altro suona che il capo d’uno stato, e, divenuta
 48      16     |           potuto i Saracini venire a capo di estirpare affatto l’antica
 49      16     |            il paese, senza venirne a capo; come sempre è avvenuto,
 50      17     |          concesse nel 912 a Rollone, capo della masnada, la provincia
 51      17     |      Aversa-normanna e Rainulfo loro capo (forse Osmondo era morto)
 52      18     |           confusi per la perdita del capo, anzicchè difendersi, pensarono
 53      18     |            forse sicuro di venirne a capo, fece chiedere al conte
 54      19     |       Boemondo suo fratello, venne a capo di cacciarlo dai suoi stati.
 55      20     |          Rugiero, per far tornare in capo un po’ di cervello al pontefice,
 56      20     |              il primo ad assalire il capo della chiesa. Il papa e
 57      20     |          campo di battaglia, dava il capo alla chiesa. Ma talvolta
 58      20     |             suo dominio, levatisi in capo, cacciarono dalla città
 59      20     |        maschera, si fece apertamente capo di una lega contro il re.
 60      20     |           tenere ognun di essi da un capo il gonfalone che si diede
 61      20     |            tutti gli onori dovuti al capo della chiesa; tende magnifiche
 62      20     |           dalla fame, si levarono in capo ed obbligarono quel principe
 63      21     |               che non potè venirne a capo. Ciò non pertanto quei mille
 64      21     |            re; il gran protonotario, capo delle reali segreterie;
 65      22     |             togliere un potentissimo capo a’ baroni a lui nemici;
 66      22     |        giunta di forze non venisse a capo dei suoi disegni, ad onta
 67      22     |      opposizione; però, facendo loro capo il conte di Garsiliato,
 68      22     |        questo si faceva secretamente capo dei nemici di lui, dei quali
 69      22     |            re,  poterono venirne a capo se non col mostrargli alcuni
 70      23     |               Il ricantato cardinale capo della manifattura, procacciò
 71      23     |             popolo: e ben ne venne a capo; sì che da tutte le parti
 72      23     |           nel bagno.~ ~Guadagnato il capo, il gran cancelliere mandò
 73      23     |         feudi si sarebbero levati in capo. Quei meschini allora cominciarono
 74      23     |         compagni di lui, levatosi in capo, corse a Reggio ed a Taormina
 75      24     |             si legano di leggieri in capo, ma se li meni in campo,
 76      24(299)|             pose prima la corona sul capo e poi con un calcio gliela
 77      24(299)|         cardinali gliela riposero in capo. Il Baronio adottò come
 78      24     |              sotto le bandiere di un capo vigoroso, cercarono l’un
 79      24     |              a morte calcandogli sul capo una corona di ferro, armata
 80      24     |         rocca; ma non potè venirne a capo; anzi tante fatiche ebbe
 81      24     |        credeva già di esser venuto a capo del suo disegno, le sue
 82      25     |           opporre al conte Brenna un capo della stessa abilità e di
 83      25     |            da prima esserne venuto a capo, ma poi per voce sparsasi
 84      25     |              e duca di Svevia era il capo. Le due potenti famiglie
 85      25     | condiscendente e rispettoso verso il capo della chiesa, sdegnava di
 86      25     |            nelle mani Ben Avath loro capo coi suoi figliuoli che fece
 87      25     |             inflitto a Mirabatt loro capo, promisero sottomettersi
 88      25     |            dominazione. Per venire a capo d’un tal disegno, chiamò
 89      25     |          credeva di poterne venire a capo; perocchè teneva già cancellate
 90      25     |             dell’altare e porsela in capo colle sue mani. Comedia
 91      25     |           gli mettesse lo corona sul capo, per esercitare la sua autorità,
 92      25     |             obbedienza il levarsi in capo contro un principe scomunicato,
 93      25(334)|       pensata invasione fatta di suo capo negli stati del papa, la
 94      26     |          pena ad un Martino Mallone, capo della sommossa, ed ai suoi
 95      26     |          Martorana in Puglia. ove in capo a sei anni si morì.~ ~II. —
 96      26     |             e spero presto venirne a capo (343).~ ~Non è a dimandare
 97      26     |             Pietro, da lui destinato capo della Chiesa, dichiarò d’
 98      26     |            persona indegna d’esserne capo; s’appellava ad un concilio
 99      26     |          alla vendetta; e se verrà a capo di conculcare un tanto principe
100      26     |            sua corona, se la pose in capo e levatosi gridò «Vedete
101      26     |          essere stata data da Dio al capo della chiesa romana piena
102      26     |           fare, si uccise, dando del capo nella colonna, alla quale
103      27     |        magistrato non potea venire a capo di scoprir l’autore, tutti
104      27     |          seppe, lo volle, ne venne a capo. Ricisamente vietò che nelle
105      28     |             d’essersi egli gittato a capo chino nel cratere dell’Etna,
106      29(474)|              VI, libro VIII, sez. I, capo 13) dice, che Corrado, appena
107      29     |            si degnavano scoprirsi il capo.~ ~Pur comechè papa Innocenzio
108      29     |             fu la prima a levarsi in capo, e sullo esempio di Palermo,
109      29     |           popolo, che, ove manchi di capo, è nullo. E però tutte le
110      29     |             da per tutto i papeschi, capo dei quali era un Ruggiero
111      29     |              I Messinesi, mancato il capo, spedirono alcuni dei loro
112      29     |              ascolto in pubblico. Il capo dell’ambasceria, ch’era
113      29     |             invece avrebbe messo sul capo un cimiero. Ciò non di manco
114      30     |           tedeschi, i Saracini senza capo, non vi ebbe più chi osasse
115      30     |            ogni sforzo per venirne a capo, sei de’ principali cittadini,
116      30     |           gli si assegnava doveva in capo all’anno darne venti; perocchè
117      30     |              non potessero levare il capo contro di lui (509).~ ~
118      30     |           guari andò che levatosi in capo quel popolo contro i Francesi,
119      32     |            volontaria morte, dandosi capo nel muro.~ ~Gli altri prigionieri
120      32     |              al trono. Per venirne a capo il pontefice, mentre trattavasi
121      32     |            bellezza, l’esser egli da capo a piedi vestito d’armi,
122      33     |            portar le armi ovunque il capo della Chiesa avesse ordinato
123      34     |          guerra. — III. Battaglia di Capo d’Orlando. Conseguenze di
124      34     |            esser finalmente venuto a capo di metter le armi alle mani
125      34     |         terre di Petraperzia, Naso e Capo d’Orlando. La ribellione
126      34     |               oltrepassato appena il capo d’Orlando vide i nemici
127      34     |           non sarebbero mai venuti a capo di conquistar tanti regni,
128      34     |            Costui nella battaglia di Capo d’Orlando era con vil tradimento
129      34     |          cacciò loro quel grillo dal capo; e in poco d’ora, fatti
130      34     |            immune, Caltagirone forse capo della congiura fu condannato
131      35     |        mettere a morte.~ ~Mancato il capo, la magior parte dei suoi
132      35     |      conquistare Atene. Per avere un capo ne offrirono la sovranità
133      35     |            esempio loro e levarsi in capo contro i francesi (534).~ ~
134      35     |            saltò allora il grillo in capo di venire a danneggiar la
135      36     |       dicembre del 1339, levatasi in capo per la carestia del frumento,
136      36     |              il re in città, venne a capo di sedare il subuglio e
137      36     |            porte, e sarebbe venuto a capo del reo disegno, se il re
138      36     |           aggressione de’ Siciliani. Capo di quella spedizione era
139      37     |            Alagona Mistretta, Naso e Capo d’Orlando, e come non potea
140      37     |             re per la città, venne a capo di sedare quel lieve subuglio.
141      38     |       Randazzo; il popolo levossi in capo contro il conte Errico,
142      38     |           Federigo: ma per venirne a capo era mestieri che venissero
143      39     |              intentato per venirne a capo: brevi incendiari scrisse
144      39     |             suocero. E per venirne a capo cominciarono a trattare
145      39     |              quel popolo levatosi in capo.~ ~Martino fu ad un pelo
146      39     |             Aragona, fece tornare in capo il cervello ai baroni ed
147      40     |           Saltò intanto il grillo in capo a papa Giovanni XXIII di
148      40     |         Angiò. E già Ludovico Sforza capo dei baroni sollevati dichiarato
149      40     |            dintorni di Napoli mettea capo entro la città presso una
150      40     |              sceverato i diritti del capo della Chiesa dall’autorità
151      40(550)|        divisare i mezzi di venirne a capo. La tratta in que’  era
152      41     |             della patria, levossi in capo e corse per incendiar la
153      41     |        capirsi come potea entrare in capo a que’ buoni padri nostri,
154      42     |            chiesa si fosse levata in capo. Correndo furente per le
155      42     |           del sacro consiglio erano. Capo di tale cospirazione era
156      42     |            Blasco Lanza, levatisi in capo, corsero a saccheggiare
157      42     |             Palermo, fece mozzare il capo a Francesco Barresi, a Bartolomeo
158      43     |       figliuolo dimorava in Sciacca. Capo della famiglia de’ Perollo,
159      43(590)|                                      Capo 219.~ ~
160      44     |              regno, il quale venne a capo di stabilire in Messina
161      45     |              pretore di Palermo, era capo del Braccio demaniale e
162      45     |          stizzita da ciò, levossi in capo. Il vicerè corse a cavallo
163      45     |         nazione, e presto ne venne a capo. Fece costruire in Messina
164      45(618)|             con lui; e per venirne a capo si die’ a far loro quanto
165      45     |            non di manco gli venne in capo di cacciare gli Spagnuoli
166      45     |              compagni, per venirne a capo, mostra mente non volgare.
167      46     |         Messina. La plebe levossi in capo contro il senato, incese
168      46     |        cominciava a farsi sentire da capo: per che il senato determinossi
169      47     |           egli non potè mai venire a capo d’acquetare, e bastò finchè
170      47     |              ad un pelo di venirne a capo. Tenea pratiche col Turco,
171      47     |            giurò, ma col cappello in capo e colla mano vestita del
172      47     |            l’arcivescovo la pose sul capo del re, e in mano gli pose
173      48     |    crudelissima sotto Cosenza Ibraim capo della masnada. L’autorità
174      48     |          consolazione. Però il primo capo è intitolato: Tafouid cioè
175      48     |              numero, che levatisi in capo, Federigo II ebbe a sostener
176      48     |          Normanni e bastonato il lor capo, costoro vennero in Italia,
177      48(673)|              nel Medio Evo, Libro IV capo IV, § 5 e 6.~ ~
178      48     |      capestro al collo, tenendone il capo il carnefice, che li precedeva.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License