grassetto = Testo principale
    Cap.         grigio = Testo di commento

  1 [Titolo]    |    avvenimenti. Come il pittore gli uomini, lo storico deve ritrarre
  2 [Titolo]    |         doloroso della vita e degli uomini gl’insegnarono ad apprezzare:
  3 [Titolo]    |           nuovamente a fidare sugli uomini e sugli eventi, e lo spinse
  4       0(1)  |           raccolta delle vite degli uomini illustri morti nel Cholera
  5 [Titolo]    |             Or chi nella vita degli uomini muovesi ad ammirare quei
  6       1     |           una straordinaria genìa d’uomini, con un solo occhio circolare,
  7       1     |         nessuno meritò meglio degli uomini, di colui che li ridusse
  8       1     |             delle bestie, che degli uomini;  per altro sono ammirevoli
  9       1     |        manco il moltiplicarsi degli uomini con rapidità tale, che in
 10       2     |             di rado il caso tra gli uomini, e molto meno tra i principi,
 11       3     |             la facilità con cui gli uomini astuti ed ambiziosi usurpavano
 12       4     |            lido. Da per tutto erano uomini a far libazioni con vasi
 13       4     |         vedere, non distinguere gli uomini. Le schiere ateniesi, che
 14       5     |            in Sicilia con centomila uomini (altri dicono dugentomila)
 15       5     |          cinque navi, assoldò mille uomini, ai quali vollero unirsi
 16       5     |            Timeo, di centoventimila uomini, ma, al dir d’Eforo, di
 17       5     |           s’erigevano, non che agli uomini, ma fino ai cavalli, agli
 18       6     |           governo fosse affidato ad uomini di schietta fede, senza
 19       6     |        sopra le quali erano elevati uomini, armati d’usbergo, che scagliavano
 20       6     |          de’ loro legni e ventimila uomini. Voleano i soldati di terra
 21       7     |           con esse millecinquecento uomini o annegati o trafitti o
 22       8     |       benevolenza di tutti i grandi uomini; ed era per ogni dove accolto
 23       8     |          alla sua corte filosofi ed uomini dotti da tutte le parti.
 24       8     |         toccò ad uno de’ più grandi uomini che illustrarono la Sicilia;
 25       8     |       abbattevano. Uccisi erano gli uomini, demolite e saccheggiate
 26       8     | intendimento fece venire da Corinto uomini valenti, che lo ajutassero
 27      10     |          forza è stata nelle mani d’uomini della tempra di Agatocle.
 28      10     |          mascalzoni, i poveri e gli uomini di scarriera, che in tutto
 29      12     |             galee e quattordicimila uomini. Ottenuta quella grande
 30      12     |         scompigliume di cadaveri, d’uomini e d’animali, di sdrucite
 31      12     |         compita vittoria. Ventimila uomini perderono i Cartaginesi,
 32      12     |            e lo sterminato numero d’uomini. Indi in poi tutta Sicilia,
 33      12     |         supera di poco quello degli uomini, le contadine siracusane
 34      12     |         albero di mezzo stavano tre uomini; nell’altre due, ai quali
 35      12     |             quella, portava secento uomini (80).~ ~XI. — Pure Gerone,
 36      13     |             cima agli alberi, e con uomini che la spingevano, la macchina
 37      13     |          grande era la strage degli uomini. Pure tutto ciò fu un nonnulla
 38      13     |             levavano di tutto peso. Uomini, macchine, armi che sopra
 39      13     |          loro combattere, non cogli uomini, cogli Dei sdegnati.~ ~Marcello,
 40      13     |    ingrossandosi per dar soccorso d’uomini e di viveri agli assediati.
 41      14     |            e la iniquità dei nostri uomini. Oggimai il popolo romano
 42      14     |          bene che potevano fare gli uomini onesti era di non aggravare
 43      14     |            grandi imprese, i grandi uomini, le grandi azioni, le virtù
 44      14     |           un esercito di sedicimila uomini. Unito a questi la gente
 45      14     |          dannati alle fiere. Quegli uomini ferocissimi diedero a’ non
 46      15     |     dichiarata guerra, non che agli uomini, ma agli Dei (96). Era in
 47      15     |          violati; i monasteri degli uomini erano divenuti ricettacolo
 48      15     |             disordinato mescuglio d’uomini di nazione, consuetudine,
 49      16     |           morte o bandire tutti gli uomini distinti per virtù e per
 50      16     |             così copiose, che assai uomini annegarono, assai case ne
 51      16     |            Hasan gridò: Dio, se gli uomini m’abbandonano, tu mi salva.
 52      16     |           ancora più mesi. Da mille uomini, che tentarono la fuga,
 53      16     |           le bastite di Palermo; ed uomini autorevoli destinò, per
 54      16     |            si diffuse in Europa, ed uomini sommi si diedero a rovistare
 55      17     |             lingue teutoniche suona uomini del settentrione; e Normandia
 56      17     |           ogni virtù, le idee degli uomini erano così pervertite, che
 57      18     |     saracino, forte di quindicimila uomini. Non erano i Normanni più
 58      18     |          disse, e dissero tanto gli uomini più assennati della città,
 59      18     |            a fil di spada tutti gli uomini che vi abitavano, mandò
 60      18     |             gli alleati tredicimila uomini. Fu questo l’ultimo suo
 61      18     |       recarsi in Costantinopoli con uomini dotti in teologia, per assistere
 62      19     |           fece venire da oltremonti uomini insigni e per santità e
 63      19     |       popolata da più generazioni d’uomini, diversi di origine, di
 64      19     |          sceglieva una giunta degli uomini più distinti della terra,
 65      19     |    marineria, ch’era l’apprestare o uomini o danari per lo mantenimento
 66      19     |         dare in ogni caso di guerra uomini all’esercito ed all’armata;
 67      19     |          non altre idee avevano gli uomini; e però quella frase poteva
 68      20     |       ecclesiastici ed i baroni gli uomini più distinti per sapere
 69      20     |            a fuoco le città, uccise uomini, donne, fanciulli, e fin
 70      20     |             a batostare; finalmente uomini dotti, chiamati a dirimere
 71      21     |          erano allora le idee degli uomini, che in quel parlamento
 72      21     |         sempre di breve durata. Gli uomini danno talvolta un valore
 73      21     |             i dritti inalienabili d’uomini e di cristiani; a ristabilire
 74      21     |          lontani e da’ vicini paesi uomini insigni e di ogni maniera
 75      21     |            vi furono chiamati buoni uomini tanto cristiani, che Saracini (244),
 76      21     |        allora sulle coscienze degli uomini, e dalla tremenda invocazione
 77      21     |             consiglio; fece che gli uomini naturalmente vennero a preferire
 78      21     |           età maggiore, che per gli uomini era fissata a venticinque
 79      22     |        esser tenuto vilissimo degli uomini, se ti soffre l’animo di
 80      22     |           comune oppressore, che ad uomini valenti  la rabbia dalla
 81      22     |             a trovarlo uno dei suoi uomini d’armi, che lasciato avea
 82      22     |        partito fosse stato preso da uomini trapossenti, che godevano
 83      22     |            Alesa e Roberto di Bovo, uomini crudeli, cominciò a raccomandarsi
 84      22     |          città il funesto caso, gli uomini di Bonello, i suoi familiari,
 85      22     |        affari e negare ascolto agli uomini onesti, che avrebbero voluto
 86      22     |         allontanamento di tutti gli uomini valenti che avean contribuito
 87      23     |           tutti i conti e tutti gli uomini più distinti del regno,
 88      23     |    adulatori, ladroni ed altrettali uomini rigattati, in cui compagnia
 89      23     |           villani erano; esser loro uomini liberi, che all’infuori
 90      23     |          ove cercò di ribellare gli uomini di quelle parti; ma soprappreso
 91      23     |       destinato sempre alle cariche uomini, che erano veramente da
 92      24     |             regno (296). Finalmente uomini sapienti dell’una e dell’
 93      24     |             corte da tutte le parti uomini insigni per sapere; tali
 94      24     |             mani mercenarie,  gli uomini correvano alle armi, come
 95      25     |            per due anni quattrocentuomini d’armi, per l’impresa di
 96      25     |            di Gerusalemme e d’altri uomini valenti, ai quali ne diede
 97      25     |        tormentano in mille modi gli uomini che prendono, per trar da
 98      26     |            far conoscere quanto gli uomini più eminenti e per dignità
 99      27     |            nei giudizî una giunta d’uomini probi379.~ ~Furono conservati
100      27     |           pubblico; v’eran promossi uomini distinti per nobiltà, per
101      27     |         alcun membro, il giudice ed uomini probi a ciò destinati, alquanti
102      27     |    prescritto che i giudici fossero uomini illustri, fedeli e giurisperiti;
103      27     |             i baroni. quattro buoni uomini de’ più distinti d’ogni
104      27     |         dell’esecuzione a due buoni uomini scelti in ogni luogo (422);
105      27(422)|              II pag. 571. Per buoni uomini s’intendevano allora i cittadini
106      27     |    giustiziere poi, col consenso di uomini probi scelti in ogni comune;
107      28     |            in pubblico; per che gli uomini si comunicavano scambievolmente
108      28     |          fecero venire in fama tali uomini, presto cambiarono. Selinunte
109      28     |        possono venire tra gl’Iloti; uomini tali è impossibile che non
110      28     |         Terma, di Furio da Eraclea, uomini colti e facondi, vittime
111      28     |      chiamare dagli altri paesi gli uomini più colti di quell’età,
112      28     |             Blois, fratelli. A tali uomini, tutti chiarissimi per lo
113      28     |         gradino della civiltà degli uomini e delle nazioni. Venuto
114      28     |    suonatori, degli oratori e degli uomini valenti in tutte le arti;
115      29     |         indulgenze, per indurre gli uomini a guerra civile. Nell’anarchia,
116      29     |             e la curiosità rese gli uomini crudeli. Com’ebbe così disposti
117      30     |         spediti in Napoli due buoni uomini, come loro sindaci (502).
118      30     |          sepolture, ne traevano gli uomini e li menavano ignudi a quattro,
119      30     |             affluivano quanti erano uomini valorosi in Francia, potea
120      30     |            reputo il più vile degli uomini e simile a quei torpidi
121      30     |             può ajutarmi; chè dagli uomini non posso sperare aiuto.
122      32     |    esperienza avea nel conoscer gli uomini. Tesogli le mani al volto,
123      33     |          giudici ad un sindacato di uomini probissimi; raddrizzò insomma
124      33     |            temporali la carne degli uomini e ’l loro sangue colle sue
125      34     |          lungo assedio diciottomila uomini esser mancati; ned essere
126      34     |           predare si sono accozzati uomini d’abito e di lingue diverse.
127      34     |      esserne mancato, massime degli uomini più distinti, che disse «
128      34     |        contro gli Angioini, che gli uomini tutti, lasciata l’agricoltura
129      34     |         attorno accattando il pane, uomini venuti meno di fame sulle
130      35     |             a migliaia, non che gli uomini, i cavalli. Perdita gravissima,
131      35     |          Siciliani per quel re, che uomini accorreano da tutte le parti
132      37     |          maggiori, mettetevi allato uomini pacifici e probi, ed allora
133      39     |           terra, ne assoldò trecentuomini di armi, dugentocinquanta
134      39     |        terra venivan somministrando uomini e cavalli.~ ~Lasciò il re
135      40     |           Vi si fissò la stregua di uomini e di stipendî che ognuno
136      40     |           alcuni suoi ambasciatori, uomini avveduti e valenti, di Sicilia,
137      40     |              e ’l voto di tutti gli uomini sapienti, che a lui doveasi
138      40     |      conversare familiarmente cogli uomini più rinomati per sapere,
139      40     |           data fecero sorgere molti uomini insigni per sapere o per
140      41     |     dimoravano altrove, e questa da uomini probi, da destinarsi dal
141      41     |     venivano destinati a professori uomini ignoranti: indi nascea,
142      43     |          facoltà di tenervi dugento uomini di guarnigione, ed in quella
143      43     |         avea già in pronto trecento uomini d’armi, ed altra gente aveano
144      44     |        perduto meglio di trentamila uomini nel famoso assedio di Malta,
145      44     |           quali erano cinquantamila uomini. Incontraronsi le due armate
146      44     |            la quale erano ventimila uomini di truppa di terra. Con
147      44     |             a’ professori e per gli uomini illustri, che vi fiorirono.
148      45     |          acquistar conoscenza degli uomini e delle cose di governo:
149      45     |        parlamento di allora,  gli uomini dell’età posteriore. Questi
150      45     |        ancor lontani dal vedere gli uomini in generale convinti dalla
151      46     |     rinforzo di presso a cinquemila uomini, era nell’autunno dell’anno
152      46     |            e le lettere, rendon gli uomini docili al santo impero delle
153      46     |         Pure fra tante ree vicende, uomini illustri sorsero da meritar
154      46     |            tutti poi ti danno tanti uomini illustri in ognuna delle
155      46     |          narratele come conviene ad uomini dotti e prodi, a’ Siciliani,
156      46     |          quella plebe di scrittori, uomini sommi si distinsero in quel
157      46     |          non valsero a distorre gli uomini dagli studî filosofici,
158      47     |           non avessero distolti gli uomini dal pensare ai ceci del
159      47     |           quali erano ventidue mila uomini; giunta ivi a due giorni
160      47     |        rinnovando la guerra tra gli uomini. La Francia, l’Inghilterra,
161      48     |             la sconfitta di 300,000 uomini sotto Imera da coloro, che
162      48     |       dovrebbe conchiudere, che gli uomini di que’ tempi null’altro
163      48     |            compassione, se i grandi uomini, quale fu egli, non fossero
164      48     |          aver calpestato quanto gli uomini han di più sacro, tremò
165      48     |           giudicare le azioni degli uomini vissuti in altre epoche,
166      48     |            filosofo conosce che gli uomini affiggono con ragione un’
167      48     |          gloria alle conquiste. Gli uomini più volgari possono commettere
168      48     |            dava ai bajuli, ma a due uomini onesti: per terrae bajulos
169      48     |   permanente, composto da due buoni uomini giurati, il cui ufficio
170      48     |       assistenza ed il consiglio di uomini probi della terra; è dunque
171      48     |             che si manifestava agli uomini nell’ordine e magnificenza
172      48     |           magistrati i dritti degli uomini, e rivolta al popolo può
173      48     |           la natural tendenza degli uomini a rivolgere in male quanto
174      48     |        antica; perchè sorse con gli uomini, dotati da natura di pronta
175      48     |         connaturale più o meno agli uomini; ma più o meno rozza, secondo
176      48     |           evo qualunque riunione di uomini, per parlare d’alcun affare,
177      48     |             si chiamarono due buoni uomini da ognuna delle città di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License