IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] manese 1 manete 3 manette 2 manfredi 177 manfredo 2 manfredonia 2 manfredum 1 | Frequenza [« »] 179 nuovo 178 capo 178 dello 177 manfredi 177 uomini 175 a' 175 da' | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze manfredi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 19 | della contessa, figliuolo di Manfredi marchese di Lombardia. Al 2 26 | morto costui senza prole, Manfredi, al quale confermò la concessione 3 26 | Corrado. Legò allo stesso Manfredi diecimila once. Ordinò che 4 27 | Guglielmo II. Nè Corrado, nè Manfredi, ambi più di lui travagliati 5 28 | suoi due figli Enzio e Manfredi.~ ~La storia naturale era 6 28 | integra sino a noi, comechè re Manfredi ne avesse supplito alcuna 7 28 | di questo principe e di Manfredi suo figliuolo le lettere 8 28 | il ben nato suo figliuolo Manfredi, illustri eroi, dimostrando 9 28 | re di Sicilia Federigo e Manfredi. In quella corte fiorivano 10 28 | a’ suoi figliuoli Enzio e Manfredi, e Pier delle Vigne e tutti 11 28 | sotto l’anno 1258 di re Manfredi, cioè: che spesso la notte 12 28 | le cure di Federigo e di Manfredi suo figliuolo, tosto ricadde 13 29 | I. Prime operazioni di Manfredi. — II. Venuta di Corrado 14 29 | Nuove brighe tra lui e Manfredi. — V. Si ripiglian le armi. 15 29 | Sicilia. — IX. Coronazione di Manfredi. Parlamento di Foggia. Finto 16 29 | di Benevento e morte di Manfredi.~ ~I. — Manfredi, che Federigo 17 29 | morte di Manfredi.~ ~I. — Manfredi, che Federigo avea lasciato 18 29 | era assai più giovane di Manfredi.~ ~Pur se illegittimo era 19 29 | strano, ch’egli si diceva Manfredi, cioè Manus Friderici, e 20 29 | palesi le grandi qualità di Manfredi, tal misero elogio servirebbe 21 29 | imperadore, prima cura di Manfredi fu di eseguirne la volontà 22 29 | sovrana volontà del principe, Manfredi destinò il suo minor fratello 23 29 | speditovi dal principe Manfredi, per ricevere l’omaggio 24 29(471)| Secondo l’Anonimo, biografo di Manfredi (Ivi, pag. 680), egli avea 25 29 | tuttodì giungevano al principe Manfredi contro di Pietro Ruffo, 26 29 | aperta rottura col principe Manfredi un’appoggio, cominciò a 27 29 | Siciliani a darsi al papa.~ ~Manfredi, raccolte quelle maggiori 28 29 | grandemente il fratello Manfredi, e grato a lui si mostrava 29 29 | complire il re, temendo non Manfredi avesse al maggior fratello 30 29 | che era sorella a lui ed a Manfredi, Corrado ne fece gravi doglianze 31 29 | di lui; per lo che pregò Manfredi a recarsi in presenza del 32 29 | di piegarlo. Il principe Manfredi; comechè sin dal momento 33 29 | guelfe. Accortosi allora Manfredi che il papa lo giuntava, 34 29 | baliato e cominciò a pregar Manfredi ad accettarlo; alle sue 35 29 | allora lo stato del regno.~ ~Manfredi, avanti che perder tutto 36 29 | via per entrare nel regno. Manfredi venne a trovarlo in Ceperano, 37 29 | maggior bene del mondo a Manfredi; gli restituì le contee 38 29 | attribuivano alla debolezza di Manfredi; senzachè i baroni, ch’erano 39 29 | compradore. Ma il principe Manfredi, cui per contraria ragione 40 29 | altri tenea in dispregio Manfredi. A costui avea il papa concessa 41 29 | corse ad insignorirsene. Manfredi, per averla restituita, 42 29 | e con esso il principe Manfredi, e ’l d’Anglone, la notizia 43 29 | il marchese di Bembourgh. Manfredi volle andargli incontro 44 29 | inseguirli; uno de’ cavalieri di Manfredi, sopraggiunto il d’Anglone, 45 29 | inseguito per aver ucciso Manfredi; molti, ai quali il principe 46 29 | in compagnia del principe Manfredi fosse stato allora un Tizio, 47 29 | era stato testimone che Manfredi, contento per l’onor suo 48 29 | il fatto per giustificare Manfredi, papa Innocenzio incagnito 49 29 | volea in tutti conti reo Manfredi, ne lo volea punito e forse 50 29 | sarebbe stato difeso.~ ~Manfredi, seguendo quel consiglio, 51 29 | ingresso del principe in città. Manfredi, perchè la sua numerosa 52 29 | esser giunto il principe Manfredi, tutto il popolo a numerose 53 29 | Tutto venne in potere di Manfredi, il quale ebbe di bazza 54 29 | ed altronde congiunti di Manfredi, per essere affini della 55 29 | comandavano le armi papali.~ ~Manfredi, saputo che il marchese 56 29 | accorse dall’altro lato Manfredi con tutta la sua forza. 57 29 | solo un avanzo di essi, con Manfredi alle spalle, potè a malo 58 29 | città aperta al vincitore.~ ~Manfredi, ottenuta quella vittoria, 59 29 | loro apparire soldati di Manfredi. Libera Troja della presenza 60 29 | tutte le bagaglie. Così Manfredi con una sola battaglia disfece 61 29 | nel pigliar le parti di Manfredi, fattisi padroni della stessa 62 29 | egli solo nol volesse fare. Manfredi, che non volea che il papa 63 29 | e benevolo si mostrava a Manfredi, fece a lui conoscere che 64 29 | continuava la guerra. Rispondeva Manfredi: non aver che fare il trattato 65 29 | entrare in Terra-di-lavoro, Manfredi si sarebbe di presente approfittato 66 29 | tenuto in pastura i messi di Manfredi col mettere avanti quel 67 29 | Puglia. Fu forza allora a Manfredi tornare indietro, per far 68 29 | imprudentissimo. In quella vece Manfredi venne a porsi colla sua 69 29 | distinti delle due parti.~ ~Manfredi, sicuro che quel trattamento, 70 29 | difesa di Nocera, venne Manfredi ad occuparsi dall’altro 71 29 | aprì una corrispondenza con Manfredi, mostrandosi bramoso di 72 29 | lasciargli libero il passo. Manfredi non se la fece accoccare. 73 29 | al marchese Bertoldo che Manfredi, fidando sulla sua promessa 74 29 | II e per lui del principe Manfredi, tranne la sola provincia 75 29 | imperadore erano stati banditi. Manfredi li graziò tutti del libero 76 29 | cospirazione contro del principe. Manfredi n’ebbe lingua per mezzo 77 29 | pontificio. Venuto così Manfredi in cognizione dell’invincibile 78 29 | suoi fratelli.~ ~VIII. — Manfredi, cui poco calea della ratifica 79 29 | Bembourgh ed i suoi fratelli. Manfredi, cui era grave spargere 80 29 | Nel parlamento stesso, Manfredi, per rimunerare gli alti 81 29 | regno; intantochè quando Manfredi, venuto la prima volta in 82 29 | papale.~ ~Sapute tali novità, Manfredi, mentre cercava di ridurre 83 29 | città una crociata contra Manfredi, spargendo a zeppo indulgenze, 84 29 | ed il dominio del papa. Manfredi destinò suo vicario in Calabria 85 29 | altrove la fortuna arrideva a Manfredi, cesse i due castelli e 86 29 | di queto.~ ~Il principe Manfredi in questo, tenendo affatto 87 29 | Terra-di-lavoro in fuori, Manfredi, imbarcatosi a Taranto venne 88 29 | addì 11 di agosto del 1258 Manfredi fu coronato, come i re suoi 89 29 | di Palermo.~ ~Passato re Manfredi nel continente tosto dopo 90 29 | in Napoli, si mostrò re Manfredi con tutti benigno ed alla 91 29 | tutto, volse l’animo re Manfredi a fare spalla a’ ghibellini 92 29 | Brescia si sottomisero a re Manfredi. Il conte di Sanseverino 93 29 | la notizia d’essere stato Manfredi coronato in Palermo per 94 29 | un solenne messaggio a re Manfredi, per ismentir quella voce. 95 29 | regno al re pupillo. Rispose Manfredi: essere stato il regno già 96 29 | perocchè, finchè visse Manfredi; nissun altro reclamo o 97 29 | questo stesso anno che re Manfredi concepì e recò ad effetto 98 29 | quel lieve subuglio, re Manfredi si recò in Sicilia; in Palermo 99 29 | levarla.~ ~Tosto dopo fece re Manfredi ritorno nel continente, 100 29 | ma lodato a cielo ne fu Manfredi da tutto il popolo e particolarmente 101 29 | e di tutti.~ ~Mentre re Manfredi si tratteneva in Barletta, 102 29 | pronto a pacificarsi con Manfredi, purchè egli restituisse 103 29 | per entrare nel regno, Manfredi avea ben saputo rivendicar 104 29 | tutto quell’esercito da Manfredi, papa Alessandro, seguendo 105 29 | vece alla guerra contro Manfredi, nemico, com’ei dicea, più 106 29 | italiani, per la guerra contro Manfredi. Rustand, legato pontificio, 107 29 | avea potuto impedire che Manfredi ripigliasse il regno, molto 108 29 | pensò alla guerra contro Manfredi; dichiarò di essere di altro 109 29 | impossibile cacciar dal trono Manfredi con eserciti raunaticci, 110 29 | esercito a cacciar dal regno Manfredi, contro il quale avea già 111 29 | vicine provincie del regno.~ ~Manfredi non mancò a se medesimo. 112 29 | era già dichiarata contro Manfredi. Mentre la sua e l’armata 113 29 | quale alla nimicizia contro Manfredi e tutta la sua famiglia, 114 29 | confini del regno.~ ~Re Manfredi, raccolte tutte le sue forze, 115 29 | di quella fatal giornata. Manfredi, che dall’alto di un colle 116 29 | quello dello sventurato Manfredi; riconosciuto, fu fatto 117 29 | un piccolo figliuolo, che Manfredi anch’esso avea nome, ed 118 30 | governar l’isola per parte di Manfredi sino alla funesta catastrofe 119 30 | introdotti, ai quali Federigo e Manfredi, per le strette in cui si 120 30 | sgravarneli, aveano abbandonato Manfredi; e però, non contento al 121 30 | tenne sempre fedele a re Manfredi; ma, perchè uomo d’armi 122 30 | era sola figliuola di re Manfredi; ma, perchè non avea forze 123 30(513)| stato anche familiare di re Manfredi, appare da una iscrizione 124 30 | messer Giovanni soggiunse: re Manfredi lasciò il regno di Sicilia 125 30 | Costanza figliuola del re Manfredi. Tutti ad una voce assentirono 126 30 | dello stesso destino di Manfredi e di Corradino, se ostinavasi 127 30 | diceagli che la morte di Manfredi e di Corradino, di cui tanto 128 30 | regina figliuola del re Manfredi, e che quel Dio che avea 129 31 | strettamente assediato da Manfredi Lanza; avutone avviso l’ 130 31 | dallo infelice caso del re Manfredi era stata da re Carlo custodita 131 32 | un dì patrimonio del re Manfredi. E finalmente Filippo secondogenito 132 32 | guari prima spediti a lui Manfredi Lanza e ’l giudice Rugieri 133 32 | avean prese le armi per re Manfredi, dopo d’averle deposte con 134 32 | imperator Federigo e al re Manfredi; alla morte di Corradino, 135 33 | avuto alla catastrofe di Manfredi e di Corradino. L’impresa 136 33 | quel conte e ’l sangue di Manfredi e di Corradino, che gridava 137 33 | demoliti sin dai tempi del re Manfredi; que’ cittadini, furono 138 33 | Interpostisi allora il conte Manfredi Chiaramonte e Vinciguerra 139 34 | Paternò. Vi comandava il conte Manfredi Maletta gran camerario del 140 34 | filosofiche discipline. Il Re Manfredi avealo altamente onorato 141 34 | campagne. Soprappresi dai conti Manfredi Chiaramonte ed Ugone de 142 35 | premorto il suo secondogenito Manfredi, da lui investito dei ducati 143 37 | gran giustiziere scrisse a Manfredi Chiaramonte, che capitano 144 37 | servitù, cui aveali ridotto Manfredi Chiaramonte, levaronsi a 145 37 | capitano il suo congiunto Manfredi, e prepararonsi ivi a vigorosa 146 37 | fare ritorno in Catania.~ ~Manfredi Chiaramonte in questo, saputo 147 37 | era comandata dallo stesso Manfredi e dal conte Simone Chiaramonte. 148 37 | tutto l’esercito regio. Manfredi e ’l conte Simone combattean 149 37 | potersi salvare in Lentini. Manfredi fuggendo con pochi de’ suoi 150 37 | la carestia in Lentini. Manfredi Chiaramonte chiamò a consiglio 151 38 | moglie e i figliuoli di Manfredi Chiaramonte.~ ~IV. — La 152 38 | pace fu escluso il solo Manfredi Chiaramonte che ostinatamente 153 38 | principalmente dello stesso Manfredi Chiaramonte: in merito di 154 38 | essere il grand’ammiraglio Manfredi Chiaramonte, ch’era governadore, 155 39 | compagni il grand’ammiraglio Manfredi Chiaramonte, il conte di 156 39 | era coperta, usurpata da Manfredi Chiaramonte, il quale avea 157 39 | conte, il suo congiunto Manfredi e ’l conte Alagona, ed incontanente 158 47 | Federigo I, di Arrigo II, di Manfredi, di Pietro I d’Aragona, 159 48 | fatto: che dopo Federigo e Manfredi quella tanto vantata preminenza 160 48 | perchè dopo Federigo e Manfredi quella tanto vantata preminenza 161 48 | secondo, ed a questo da Manfredi. Non è nuovo che il volgo 162 48 | calunniosa è l’accusa fatta a Manfredi. Costui avrebbe potuto indursi 163 48 | tanti delitti accagiona Manfredi, non fa motto di tale fratricidio; 164 48 | di tanti delitti fa reo Manfredi nelle sue lettere, non fa 165 48 | Giovanni Villani, dicono che Manfredi per disfarsi di Corradino 166 48 | allora vennero a dare a Manfredi la notizia che il colpo 167 48 | condotta tenuta fino allora Manfredi non avea mai dato luogo 168 48 | ambascieria, per invitar Manfredi a deporre la corona, perchè 169 48 | avessero fatto istanza a Manfredi, perchè, a scanso d’alcun 170 48 | il titolo ereditario di Manfredi, potea egli vantare il più 171 48 | Sez. I, Cap. XV) dice che Manfredi, venuto in Sicilia, vi avea 172 48 | luogo dopo la coronazione di Manfredi; come è errore del Mongitore ( 173 48 | parlamento convocato da re Manfredi in Foggia. In quella vece 174 48 | dell’ingresso solenne di re Manfredi in Napoli, della grazia 175 48 | il ducato di Puglia. Re Manfredi adunque convocò in Foggia 176 48 | epistolae tuae praefatae Regis Manfredi soceri nostri nobilem potentiam 177 48 | dive memoriae domini regis Manfredi, et domini quondam Conradi