IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vistosi 9 vistovi 1 vit. 2 vita 166 vitae 4 vitale 1 vitali 1 | Frequenza [« »] 169 nemico 167 venire 166 mal 166 vita 164 caso 164 pochi 164 sarebbe | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze vita |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | Imprendo (1) a narrare la vita d’un uomo, che, vissuto 2 [Titolo] | strettezze di una misera vita, seppe indomito conservare 3 [Titolo] | bisogno abituale, quella vita agricola venne, dopo alquanti 4 [Titolo] | disinganno doloroso della vita e degli uomini gl’insegnarono 5 [Titolo] | una volta.~ ~Or chi nella vita degli uomini muovesi ad 6 [Titolo] | nullo quel periodo della vita di Niccolò Palmeri che dal 7 [Titolo] | colle prime necessità della vita, non lodò, non richiese 8 [Titolo] | negli ultimi anni della sua vita. A quella solennemente volle 9 [Titolo] | negli ultimi anni della sua vita due volumi soltanto, con 10 [Titolo] | ove fia testimonio d’una vita illibata, e splendido esempio 11 1 | perchè prima di ridursi a vita civile, molti doveano vivere 12 1 | di coloro, che menavano vita salvaggia e vivean di ruba; 13 2 | alla fine a costargli la vita.~ ~Non pago quel filosofo 14 3 | Morto lui e mancato di vita Terone, tiranno d’Agrigento, 15 3 | Siracusani, gl’insidiavano la vita, avanti che perire per mano 16 3 | pochi vecchi e donne in vita, che furono ridotti in servitù. 17 4 | ma vi spesero invano la vita trecento d’essi, fra’ quali 18 4 | pur uno non vi restava in vita. Lì, sfondata una galea, 19 4 | finalmente, venuto meno la vita ai più, la forza a tutti, 20 5 | Amilcare, che avea perduto la vita sotto d’Imera. Giscone, 21 5 | ove l’avo avea perduto la vita. Ivi, fattili prima crudelmente 22 6 | ai suoi di risparmiare la vita de’ fuggitivi. Molti vennero 23 6 | Moziesi ebbero salva la vita; e da Dionigi furono venduti, 24 7 | lasciarono le armi e molti la vita. Egli stesso, offeso gli 25 7 | incontri fu per lasciarvi la vita, ferito di lancia presso 26 7 | due eserciti, vi perdè la vita lo stesso Magone con diecimila 27 7 | vivere nel 63o anno della sua vita e 38o della tirannide.~ ~ 28 8 | autorità vostra, anzi la vostra vita è in pericolo, finchè la 29 8 | parola è tolta, e ne va della vita a chi osa palesare il suo 30 9 | altra volta avea salvata la vita in una battaglia, perchè 31 9 | vittoria riportata, e per la vita come per portento salvata.~ ~ 32 10 | volevano insidiargli la vita. Quell’indomita congrega 33 10 | appropriò i beni; e, pena la vita, volle dagli altri tutto 34 11 | a sperar bene della sua vita, quando sopraggiunsero nel 35 13 | i due comandanti, la cui vita era colà mal sicura, fuggirono 36 13 | cittadini ebbero salva la vita e la libertà: ma quanto 37 13 | chiesero allora salva la vita, e questa sola fu loro concessa. 38 14 | ordine ai suoi di lasciar la vita a chi lasciava le armi. 39 14 | in città, egli salvò la vita facendosi morto, e restando 40 16 | Leone ad essi affidavano la vita loro.~ ~Mentre l’occidente 41 16 | rendere la città, salva la vita e i beni loro. Asad inchinava 42 16 | altri, fatti cauti della vita, s’arresero.. Le fortezze 43 16 | in questo, temendo per la vita dei figlio Giafar, lo rimandò 44 16 | perturbazioni egli perdè la vita. Ma la presenza degli stranieri, 45 17 | che tutti lasciarono la vita sul campo. Papa Leone, visto 46 18 | la libertà, non pochi la vita. Lieto della riuscita dell’ 47 18 | richiamarono la donna in vita. Il domane, freddata l’ira, 48 18 | dei Saracini non restò in vita o libero.~ ~Ottenuta la 49 18 | gente del conte perdè la vita Arnoldo fratello della contessa, 50 18 | sua (167), e ne andò della vita a tutti coloro, ch’erano 51 18 | patriarca d’Alessandria in vita era già divenuto dopo morte 52 18 | quei legni. Vi perderono la vita solo cencinquanta cavalieri 53 18 | che Ugone vi lasciò la vita, Giordano la salvò fuggendo 54 19 | parola, cioè che, durante la vita di Rugiero, di Simone suo 55 19 | giuramento di difendere la vita, l’onore, le membra di lui; 56 19 | Inghilterra fu sempre nella vita di Guglielmo agitata da 57 20 | ebbe dicatti salvar la vita per l’intercessione di altri 58 20 | che della sanità, ma della vita di lui. Tal sospetto, accrescendosi 59 20 | finalmente perdutovi la vita tre mila di essi, fra’ quali 60 21 | ma al sostentamento d’una vita frugale ed esemplare; lamentava 61 22 | mulinava un piano contro la vita o il regno di Guglielmo; 62 22 | cospirare contro la sua vita e il suo trono; e non solo 63 22 | cospira contro la corona e la vita di un re, dal quale è stato 64 22 | abbastanza per torlo di vita, uno più forte ne preparò, 65 22 | agli altri per salvargli la vita, dichiarandosi pronto a 66 22 | avanti perdere il regno e la vita stessa, che cedere alle 67 22 | merito d’aver salvata la vita al re, ebbe la carica di 68 22 | carcere e vi avea lasciata la vita). Venne fatto a costoro 69 22 | vi lasciarono tutti la vita; non fu data sepoltura ai 70 22 | popolo d’esser ancora in vita il re, finchè non si fosse 71 22 | morali; i fatti della sua vita le palesano a bastanza. 72 22 | sconvolsero il regno durante la vita di questo principe, sì che 73 23 | avea sempre, durante la vita di questo, respinto le dimande 74 23 | viaggio. Affè che, se fosse in vita il vecchio Guglielmo, non 75 23 | perdere, non che la contea, la vita.»~ ~Quel conte, confuso 76 23 | le sue membra e la sua vita a disposizione del re (281); 77 23 | 1811.~ ~Nel riandare la vita di questo re non puoi fare 78 24 | scorritojo e così lo trasse di vita, ma il suo cadavere restò 79 25 | potenza era venuto durante la vita di re Arrigo imperatore, 80 25 | imprendere mai contro la vita, l’onore e il regno di Federico; 81 25 | suprema autorità. Certo la vita di Federico avrebbe allora 82 25 | a perdere il trono e la vita, negar sepoltura al suo 83 25 | in tutto il corso della vita di quel principe le memorie 84 25 | cospiravano contro la libertà e la vita del loro sovrano, indussero 85 26 | il duca d’Austria, della vita in fuori, tutto perdè; Corrado, 86 26(346)| peccata loquuntur,~ Quod tua vita brevis, poena perennis erit.~ ~ 87 26 | purchè avessero salva la vita; e la vita fu loro negata (350). 88 26 | avessero salva la vita; e la vita fu loro negata (350). Una 89 26 | perseguitato il figlio in vita, e, perduto la vita e il 90 26 | figlio in vita, e, perduto la vita e il regno, s’inveì fin 91 26 | nel corso ordinario della vita, come tanti semi di buona 92 27 | pena della perdita della vita e di tutti i beni a chiunque 93 27 | dell’accusato, perdeva la vita, se quello dell’accusatore, 94 27 | suoi beni (410); ma della vita ne andava a quel giudice, 95 27 | servitù ai cittadini, la vita a coloro che esercitavano 96 28 | argomenti che la richiamarono in vita. Tutto ciò fu attribuito 97 29 | inseguiti.~ ~Breve ebbero vita in Sicilia la repubblica 98 29 | tenere il regno oltre la sua vita; promettere di restituirlo 99 30 | fuggire, a nissuno salvar la vita; perocchè Carlo con barbarica 100 30(501)| Corradino, abbia risposto: Vita Corradini mors Caroli; mors 101 30(501)| mors Caroli; mors Corradini vita Caroli. A ciò è da aggiungere 102 30(503)| suo cugino, ebbe salva la vita.~ ~ 103 30 | somma pur uno non restò in vita; Augusta ebbe ad essere 104 30 | Augusta, per aver salva la vita, secretamente pattuirono 105 30 | finalmente, fatto cauto della vita, cesse di bel patto il castello 106 30 | togliervi l’impero e la vita? A ciò il Paleologo, piangendo 107 30 | in quei giorni, pena la vita, potesse portare armi. Un 108 30 | virtù ebbe risparmiata la vita coi suoi a patto di sgombrar 109 31 | l’esercito, l’armata e la vita. Re Pietro che, da prima 110 33 | libertà: e a te ne va della vita, se tosto non isgombri il 111 33 | speranze tenean desto a nuova vita il cuore dei Siciliani; 112 33 | Rinnegata la povertà e la vita eremitica, di cui avea fatto 113 33 | comando per ritirarsi a vita privata nella sua terra 114 33 | antichi eroi tornasse in vita e facesse per me l’acquisto 115 33 | Palotta, volendo spender la vita per salvare i compagni, 116 34 | ho giurato di spender la vita in questa guerra. Se voi 117 34 | il re fece grazia della vita e li bandì dal regno.~ ~ 118 34 | eran sempre pronti a dar la vita per tal re?~ ~Trovandosi 119 35 | Assai di loro vi perderon la vita, tra’ quali il fratello 120 35 | le isole aggiacenti sua vita durante, e titolarsi re, 121 35 | conservato per la sola sua vita.~ ~In questo, re Roberto 122 36 | perdita degli stati e della vita, come ribelle. Ma egli consigliato 123 36 | prima Gratteri, ove perdè la vita il Lanza, poi Collesano 124 36 | autorità per salvar loro la vita a patto che sgombrassero 125 37 | ricuperar Troina; e vi lasciò la vita fra gli altri don Giovanni 126 38 | Lipari restasse durante sua vita alla regina Giovanna; che 127 39 | offici tutti concessi a vita fossero riordinati secondo 128 41 | continuasse durante sua vita a regnare, se n’era da prima 129 41 | fina all’ultimo di loro vita, sempri revocando loru confessioni, 130 41 | sant’officio minacciava la vita, la libertà e la quiete 131 42 | disponea a man salva della vita e de’ beni altrui. Il luogotenente 132 42(583)| Giovanni Ferzano e Vincenzo di Vita, giurati; il ven. presbitero 133 43 | finchè non die’ più segno di vita. Chiamata poi a raccolta 134 43 | fatto di richiamarlo in vita.~ ~Avea il vicerè Lupo Ximenes 135 43 | restato in Palermo a menar vita pacifica. Sigismondo suo 136 43 | Comito, uomo di pessima vita. Ebbe così al suo comando 137 43 | nè pur uno non restò in vita, tutti i suoi officiali 138 43 | ma vi perderono invano la vita molti anche de’ più distinti. 139 43 | molti dei plebei perderon la vita sulle forche; di tutti i 140 43 | dei feudi ed anche della vita a quei baroni od altre persone, 141 44 | ammiraglio Dragut perdè la vita, e ’l capitan generale Mustafà 142 44 | cristiani vi perderon la vita, ma la vittoria loro fu 143 44 | di sopra, ma, l’istessa vita e sangue nostro, e de’ nostri 144 45 | compagni vi perderon la vita sul patibolo. Ma non perciò 145 45 | sarebbe andato per lui della vita; se a bene, altri ne avrebbe 146 46 | sonno, si arrese, salva la vita e la libertà.~ ~Ma già la 147 48 | Pietro Diacono, nella Vita di s. Placido; ed Ignazio 148 48 | Ignazio da Praga, nella vita di s. Bertario. Anche la 149 48 | conoscere meglio lo stato della vita sociale e della civiltà 150 48 | consolazione nei travagli della vita (668). È divisa in cinque 151 48 | Il quinto: Zehed ossia la Vita ritirata ed austera. Questo 152 48 | Cordova, ma passò la sua vita in Sicilia, il che per avventura 153 48 | quinta dello studio di una vita più pura e severa. Quest’ 154 48 | pubblicò una storia della vita di Gregorio VI, che venne 155 48 | giorni, nel corso di sua vita, sereni; sicchè sarebbe 156 48 | più vere intorno alla sua vita.~ ~. ~«Il fine a cui si 157 48(686)| Laerzio nella vita di Aristotile il filosofo.~ ~ 158 48 | infermità che consumava la sua vita. Ma i poeti che accostavano 159 48(696)| Diog. Laerz. nella vita di Zenone d’Elea.~ ~ 160 48 | scritti, colla santità della vita illustrarono la Chiesa e 161 48 | le ricerche intorno alla vita di lui.~ ~Il Di Blasi enumera 162 48 | abbiamo sulla patria, sulla vita, sulle opere di questi ed 163 48 | elogio funebre o meglio la vita del b. Atanasio, anch’ei 164 48 | tutti costoro espone la vita, i vizj, i delitti, la morte 165 48 | momento si ritrasse a menar vita privata; a qual pro adunque 166 48 | eventus parat, et talium vita semper prosperis successibus