IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ritornato 21 ritornava 4 ritornavano 5 ritorno 158 ritornò 31 ritraeasi 1 ritrarre 4 | Frequenza [« »] 159 sia 158 campo 158 corse 158 ritorno 157 intanto 157 parti 156 calabria | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ritorno |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 3 | promessa di non far più ritorno; e la repubblica provvide 2 3 | vasti disegni di lui.~ ~Il ritorno di Deucezio suscitò una 3 3 | stizziti maggiormente dal ritorno di lui, nell’anno 3 della 4 3 | acconsentirono e fecero ritorno in Atene.~ ~ 5 4 | a riceverli in città. Di ritorno le tre galee riferirono 6 4 | potea, ai Leontini, e fare ritorno in Atene. Alcibiade si ostinò 7 4 | porto più d’una galea.~ ~Di ritorno in Catana, vi trovò Alcibiade 8 4 | coloro aveano in pronto. Di ritorno volle assediare Ibla, la 9 4 | oltre in campo aperto. Fece ritorno in Catana e Nasso.~ ~Durante 10 4 | portati dal Peloponneso. Di ritorno, venne a battaglia con venti 11 5 | che non volle aspettare il ritorno delle navi, e prese la via 12 6 | Mozia: l’espugna. — VII. Ritorno de’ Cartaginesi. — VIII. 13 6 | presto sarebbe stato di ritorno. Giunse in Siracusa mentre 14 6 | mercenarî chiamò da Gela. Di ritorno in Siracusa, per acquistarvi 15 6 | principale impresa, fe’ ritorno a Mozia. Trovò che Leptine 16 6 | Proserpina.~ ~Fu, in questo, di ritorno Polisseno, menando seco 17 6 | In questo, Dionigi fu di ritorno. Convocata l’assemblea del 18 6 | Dionigi, per avere libero il ritorno in Affrica coll’esercito. 19 7 | sosta d’un anno, e fare ritorno in Sicilia.~ ~II. — Intanto 20 8 | II. Esilio di Dione: ritorno di Platone in Grecia: viene 21 8 | carattere di nimistà, dopo il ritorno di Filisto, per essere costoro 22 8 | ostinatamente chiedea o il ritorno di quello, o la libertà 23 8 | era il fargli sperare il ritorno dell’amico, gli scrisse 24 8 | lo assicurò del libero ritorno.~ ~Indotto da stimoli così 25 8 | promessa di lasciare libero il ritorno a Platone. Tanto prevalevano 26 9 | depredare il paese nemico, fece ritorno a Siracusa. Come vi giunse, 27 10 | occupato da prima, e fece ritorno a Siracusa. Venne prima 28 10 | Olimpiade (307 a. C.) fece ritorno in Sicilia, lasciando il 29 11 | Pirro levò il campo e fece ritorno in Siracusa.~ ~La mala riuscita 30 11 | giunta de’ Cartaginesi, fece ritorno a Siracusa, ove il popolo 31 12 | espugnata Macella (65), fece ritorno in Roma. Dopo la sua partenza 32 13 | Siracusa, e n’era già di ritorno con cento galee. Ippocrate 33 13 | attaccare i Romani prima del suo ritorno. Annone, geloso del nome 34 15 | operazioni di lui, Cicerone fu di ritorno in Roma, carico di prove 35 15 | ruba, carico di preda fece ritorno in Italia.~ ~IX. — Trattamento 36 16 | raccorre nuovo esercito. Di ritorno in Sicilia nel 939, espugnò 37 17 | giorni in quelle parti, fece ritorno in Puglia.~ ~XI. — Fu allora 38 18 | compagni, il conte fece ritorno in Reggio e si diede a fare 39 18 | presidio in Messina, fecero ritorno, il conte in Calabria il 40 18 | Calabria.~ ~Il duca fece ritorno in Puglia, Rugiero si mise 41 18 | con trecento militi fece ritorno in Sicilia.~ ~Gravi perturbazioni 42 18 | fortificò la città. Presto fu di ritorno, menando seco cavalli e 43 18 | sino a Caltavuturo. Nel ritorno rasentò le rupi di Castrogiovanni 44 18 | di Palermo. Rugiero fece ritorno in Sicilia, e venne ad aspettarvi 45 18 | la presa di Palermo fece ritorno in Puglia. Due castelli 46 18 | gloria, volendo prima del ritorno del suocero segnalarsi con 47 18 | tanta sciagura, come fu di ritorno nel 1076, corse verso Siracusa, 48 18 | saracina, ed osservar tutto. Di ritorno il domane, riferirono d’ 49 18 | lasciatala al cognato, fecero ritorno col denaro ed i presenti 50 18 | finalmente i due fratelli, fece ritorno in Sicilia, e nei primi 51 18 | costrinse il papa a fare ritorno in Italia. Rugiero gli si 52 19 | mille soldi d’oro.~ ~Fatto ritorno in Sicilia nel luglio del 53 19 | levar l’assedio; l’uno fece ritorno in Puglia, l’altro in Sicilia.~ ~ 54 20 | del papa in Puglia. — XV. Ritorno del re. Battaglia di Ragnano. — 55 20 | Acconsentitovi Ruggiero il papa fece ritorno in Benevento e quello venne 56 20 | primavera del 1129, fatto ritorno coll’esercito nel continente, 57 20 | parlamento, fece il duca ritorno in Sicilia; e, per non lasciare 58 20 | di Puglia, Rugiero fece ritorno in Palermo, ove chiamò un’ 59 20 | essa avrebbe impedito il ritorno del re; e però le milizie 60 20 | desiderava, fece Rugiero ritorno in Sicilia.~ ~La guerra, 61 20 | avvicinarsi dell’inverno fece ritorno in Sicilia.~ ~XIV. — Papa 62 20 | si separarono; l’uno fece ritorno in Roma; l’altro, lasciati 63 21 | in nave, in Sicilia fece ritorno (230), lasciato il figliuolo 64 21 | meglio la città; fece poi ritorno in Sicilia, menando seco 65 22 | pontificio legato; e, fatto ritorno in Palermo, lasciò ordine 66 22 | quando il re dopo il suo ritorno da Salerno, non si fece 67 22 | Il conte di Squillace, di ritorno in Palermo, riferì fedelmente, 68 22 | lavorati in Palermo, fece ritorno in Sicilia.~ ~VI. — Nulla 69 22 | oltremare, tosto dopo il ritorno del re fu accecato; lo stesso 70 22 | non pose più indugio al ritorno, e fu con lietissimo viso 71 22 | nulla tentare prima del suo ritorno. Mentre egli era assente, 72 22 | senza che Bonello fosse di ritorno, si cominciò a mormorare 73 22 | In questo, il re fu di ritorno in Palermo; ma non però 74 23 | a chiudersi la strada al ritorno del conte di Lorotello, 75 23 | lasciar la Sicilia e fare ritorno in Francia Otone Quarrel, 76 23 | disposizioni, la corte fece ritorno in Palermo addì 20 marzo 77 23 | consorti, fatto cuore per lo ritorno in Puglia del conte di Gravina 78 23 | vostro desiderio del mio ritorno; ma la Sicilia, pel suo 79 23 | Lorotello ebbe la grazia del ritorno, e, non che gli fu restituita 80 23 | speranze della regina per lo ritorno di Stefano andaron tutte 81 23 | accompagnato, ammalatosi, fece ritorno in Palermo, ove morì addì 82 23 | avrebbero di presente fatto ritorno in Sicilia; penserebbe re 83 23 | imperiali messaggieri fecero ritorno, accompagnati, secondo il 84 24 | disagio e pel clima, fece ritorno in Germania.~ ~Ciò non di 85 24 | il re colla famiglia fece ritorno in Palermo.~ ~Erano in questo 86 24 | di Terra-di-lavoro, fece ritorno in Sicilia.~ ~Nella gran 87 24 | che re Arrigo ebbe a fare ritorno in Sicilia. Il suo tradimento 88 25 | esercito pontificio. — XI. Ritorno di Federico. Pace.~ ~I. — 89 25 | non entrare in brighe fece ritorno in Roma.~ ~In questo, il 90 25 | castello-a-mare, donde fuggì e fece ritorno in Puglia. Il governo ed 91 25 | provvedimenti, il pontefice fece ritorno in Roma (307). È questo 92 25 | moria, re Federico fece ritorno in Palermo, e, tutto giovane 93 25 | ivi a quattr’anni.~ ~Fatto ritorno in Sicilia, Federigo riprese 94 25 | Gregorio, saputo il suo ritorno, avventatamente lo dichiarò 95 25 | di quell’anno era già di ritorno (330).~ ~Posto piede a Tolemaide, 96 25(334)| che operò Federico al suo ritorno dalla Palestina riguardo 97 25 | Nel maggio del 1229 fu di ritorno, quando i suoi nemici men 98 25 | solo a solo; il domani fece ritorno al campo (339).~ ~ 99 26 | nell’aprile del 1238 fece ritorno in Italia, lasciato ordine 100 26 | scornati che no, fecero ritorno in Roma; gli altri spediti 101 26 | il colpo, Federigo fece ritorno in Puglia.~ ~VIII. — In 102 27 | andaron fallite. Ma dal suo ritorno d’oltremare, obbligato finchè 103 28 | Siracusa. Non permisero il ritorno in Sicilia dell’oratore, 104 28 | per tutto l’ordine, al suo ritorno, la ristabilì (459), e tanto 105 29 | mentre si preparava a fare ritorno in Germania, dopo cinque 106 29 | saracino verso di lui. Di ritorno, costoro riferirono che 107 29 | palazzo di Foggia, fece ritorno in Nocera, con animo di 108 29 | graziò tutti del libero ritorno in patria, e loro restituì 109 29 | perchè senza frutto fece ritorno in Messina; ma come vi giunse 110 29 | Tosto dopo fece re Manfredi ritorno nel continente, ove, cessata 111 30 | bastimenti predati, fece ritorno in Genova.~ ~Fra tutti gl’ 112 30 | al Procida di far presto ritorno in Sicilia per animar da 113 30 | aspettava, se tosto non facea ritorno in Calabria. E fu sì opportuno 114 31 | Siciliani prima del suo ritorno. Ritenuto quel legno, il 115 32 | predecessore per facilitare il ritorno degli Angioini in Sicilia.~ ~ 116 32 | prole; onde fatto subito ritorno in Sicilia, convocato il 117 32 | conferenza, l’infante fe’ ritorno in Sicilia ove era di già 118 33 | in Sicilia erano, di far ritorno in Aragona; alcuni obbedirono, 119 33 | adunanza fu sciolta, il re fe’ ritorno in Messina e ’l messo di 120 34 | seguendo tale avviso fe’ ritorno in Sicilia.~ ~Recatosi quindi 121 34 | seco avea condotto, fe’ ritorno in Siracusa.~ ~In questo 122 34 | darlo ad altri. Però fe’ ritorno in Aragona, detestato da’ 123 34 | lo avea preveduto. Fatto ritorno in Catania, per riparare 124 34 | per accedere prima del suo ritorno.~ ~V. — Trovavasi allora 125 34 | onde quetato il mare, fe’ ritorno in Catania. Pochi, fra’ 126 35 | sue forze re Roberto fe’ ritorno la Napoli. Re Federigo venne 127 35 | accomiatatisi dal papa, fecero ritorno in Sicilia.~ ~Gravi commozioni 128 35 | scorrazzato la contrada, fe’ ritorno in Napoli.~ ~L’anno appresso, 129 35 | fuoco, e danneggiate al ritorno le campagne di Palermo, 130 35 | pensava re Pietro di fare ritorno: ma sopraggiunto Pietro 131 35 | dopo pochi dì l’uno fe’ ritorno in Germania, l’altro in 132 35 | la terra, e, fatto subito ritorno alle navi si partì.~ ~In 133 36 | piede in terra e fecero ritorno in Napoli. Il Chiaramonte, 134 36 | malattia, era per morire, fe’ ritorno in Geraci: quindi scrisse 135 36 | addì 6 maggio nel 1338, fe’ ritorno in Napoli per levarne altri 136 37 | Morte del duca d’Atene, ritorno dei Palici, che si adoprano 137 37 | Montalbano e quindi fe’ ritorno in Messina.~ ~I Palici intanto 138 37 | costretto a decampare e far ritorno in Catania.~ ~Intanto i 139 37 | rotta la trattativa, fe’ ritorno in Messina e si die’ a riunire 140 37 | speranza di aver Catania fecero ritorno in Lentini.~ ~IV. — La guerra 141 37 | levarono il frumento; e nel ritorno con tutta sicurezza, fidando 142 37 | quella proposizione e fe’ ritorno in Catania, e ’l re in Messina.~ ~ 143 37 | quello dovea passare nel far ritorno al campo, alcuni sgherri, 144 37 | tenendola sicura, mosse per fare ritorno in Catania.~ ~Manfredi Chiaramonte 145 38 | misero tosto in via per fare ritorno in Messina. I Siciliani 146 38 | conte Niccolò Cesareo, fece ritorno in Napoli.~ ~III. — Le città 147 38 | volle ripartirne e fe’ ritorno in Cefalù.~ ~La principessa, 148 38 | Trapani e ’l suo celere ritorno in Cefalù, mandò a lui un 149 38 | cagione del suo sollecito ritorno da Trapani senza volerla 150 38 | rispose il re «del mio ritorno è palese a tutti. Il mio 151 38 | dolente e scornato fe’ ritorno in Cefalù. Il gran giustiziere 152 39 | figliuolo, avrebbe fatto ritorno in Aragona con tutti coloro 153 39 | presentarsi al re. Quindi fece ritorno in Palermo per preparare 154 42 | suo parere e tutti fecero ritorno in Palermo. Al loro arrivo 155 42 | ed ottenne la grazia del ritorno de’ marchesi di Geraci e 156 43 | morire fe’ loro la grazia del ritorno e della restituzione de’ 157 45 | mestieri, che facesse tosto ritorno in Sicilia per meglio combinare 158 46(625)| altrimenti avrebbe tosto fatto ritorno in Olanda; e assicura, che