IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] partenico 1 partenza 28 partes 8 parti 157 partì 29 partibus 9 particibus 1 | Frequenza [« »] 158 corse 158 ritorno 157 intanto 157 parti 156 calabria 156 generale 156 mani | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze parti |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | suoi compagni in quelle parti. Edificarono da prima il 2 2 | azioni memorande. D’ambe le parti si cercavano alleanze. Conosceva 3 2 | sacrifizio, misero foco in più parti alle navi; e, per esser 4 3 | tirannide, correano da tutte le parti a Crotone, sede del filosofo 5 4 | Durante l’inverno, da ambe le parti si fecero preparamenti e 6 4 | terra. Da veruna delle due parti inchinava la vittoria. Nessuno 7 5 | un diritto a pigliar le parti d’Egesta, se contro di questa 8 5 | raccolta gente da tutte le parti, ritornò Annibale in Sicilia 9 5 | andavano in rovina da tutte le parti. Gli assalitori, che perivano, 10 5 | estendere il suo dominio nelle parti meridionali dell’isola, 11 6 | truppa trasse da tutte le parti e loro si unì.~ ~Dionigi, 12 6 | tiranno, chiuso da tutte le parti, era così pericoloso, che 13 6 | furono spediti in varie parti d’Europa a far leva di gente.~ ~ 14 6 | Camarinesi. Come giunse in quelle parti, gli Ericini, presi di timore 15 6(33) | sicana, posta in quelle parti.~ ~ 16 7 | le città greche di quelle parti.~ ~Per questa nobile e virtuosa 17 7 | la sua dimora in quelle parti, venuti in sospetto dell’ 18 8 | tengono connesse tutte le parti dello stato; nè potere egli 19 8 | uomini dotti da tutte le parti. Il più gradito fra questi 20 8 | altri. Traforato in più parti lo scudo, ferito in una 21 8 | strascinatolo prima per tutte le parti, lo buttarono giù nelle 22 8 | venuta, traevano da tutte le parti. Li divise in più compagnie, 23 8 | poi a sboccare da molte parti. I cittadini mettevano alte 24 8 | venivano ora da tutte le parti al cimento. I nemici furono 25 9 | Dionigi stretto da due parti, disperando delle cose sue, 26 9 | per se, erano le diverse parti, dalle quali quella gran 27 9 | contemporaneamente da tre parti. Egli stesso attaccò Neapoli 28 9 | si sdrajavano. Le altre parti della stessa erano tanto 29 9 | stipendiarî, raccolti da tutte le parti, non avea mai in altra guerra 30 10 | Crotone, e spedì in quelle parti uno esercito, di cui diede 31 10 | Agatocle; che in quelle parti era, raccolta una mano di 32 10 | finalmente, ferito in più parti, cadde e spirò. La sua morte 33 10 | co’ loro eserciti da due parti lo stringevano.~ ~Re Agatocle, 34 11 | Ortigia, questo nelle altre parti della città, entro alla 35 12 | combattere in tutte le altre parti di Sicilia ed a desolarle. 36 13 | separavano Ortigia dall’altre parti della città.~ ~III. — Ogni 37 13 | vasta, che fra le tante parti, delle quali era composta, 38 13 | guari andò che quelle due parti (forse meno difese delle 39 13 | Siracusa che quelle sole parti di essa, tanto diedero che 40 13 | vittoria. Tosto che le altre parti della città sì erano rese, 41 13 | fermavano il campo in quelle parti. Le malattie di giorno in 42 13 | essersi ritirati in quelle parti della città che erano in 43 13 | delicatissimo in tutte le parti del viver civile.~ ~VII. — 44 14 | coltivazione meno delle altre parti di Sicilia dovean sentire 45 14 | lo spavento in tutte le parti dell’isola. Finalmente la 46 14 | dei Palici. Altri d’altre parti, messi a morte i padroni, 47 15 | apertamente avevano seguite le parti di Mario. Stenio gli venne 48 15 | questo popolo a pigliar le parti di Mario sia segno all’ira 49 15 | secondo Cicerone, nelle parti più fertili di Sicilia cercavi 50 15 | pigliò costantamente le parti di lui, e mandò a Roma suoi 51 16 | sommossa i Saracini di quelle parti. Varie battaglie seguirono; 52 17 | che comandava in quelle parti, fu in più incontri sconfitto; 53 17 | che regnavano in quelle parti; passando or da questo or 54 17 | crebbe; perocchè da tutte le parti d’Italia e d’oltramonti 55 17 | impero comandava in quelle parti, raccolta quella maggior 56 17 | dell’altare. Altri in altre parti furono morti; ma coloro, 57 17 | dimorato tre giorni in quelle parti, fece ritorno in Puglia.~ ~ 58 17 | drappello, i Calabresi di quelle parti si sottomisero, resero le 59 18 | Girgenti. I cristiani di quelle parti in folla gli venivano, incontro, 60 18 | altronde inchinava alle parti del minor fratello. Fu forza 61 18 | mesi chiuso da tutte le parti, senza speranza d’aiuto 62 18 | seguiva. I Saracini di quelle parti, vogliosi di ricattarsi 63 18 | Comechè stretta da tutte le parti, tanto la città abbondava 64 18 | il suo dominio in quelle parti; la repubblica d’Amalfi 65 18 | Urbano travagliato da più parti. La guerra che Arrigo IV 66 19 | di Sicilia, che in quelle parti si trovava, e pregando, 67 19 | città, stretta da tutte le parti era per arrendersi, quando 68 19 | speranza d’acquistare in quelle parti maggior signoria e maggior 69 19 | e dei Capuani, se le due parti promettevano di stare alla 70 20 | Salerno.~ ~Restava in quelle parti ancora indipendente la città 71 20 | d’Avellino.~ ~Da ambe le parti si ricorse allora alle armi. 72 20 | ed altre terre in quelle parti; e da per tutto, se è da 73 20 | vederlo comparire in quelle parti, comechè varcata fosse la 74 20 | avendo caldamente prese le parti di papa Innocenzio, non 75 20 | regolato; pregare però ambe le parti a designare un de’ loro 76 20 | articolo, sul quale le due parti non avevan mai potuto accordarsi. 77 21 | poi il re stesso in quelle parti, venne da per tutto facendo 78 21 | del re fu saldo in quelle parti (232). Era la Barberia allora 79 21 | degli abitatori di quelle parti erano venuti a campar la 80 21 | stabilmente fare in quelle parti; per tutto altrove era stata 81 21(237)| ma mettendovi l’acqua, le parti gessose, per la particolare 82 21 | contemporaneamente da due parti il regno di Sicilia e le 83 21 | quali avessero potuto le parti appellarsi. Sull’esempio 84 21 | restava ad alcuna delle parti il funesto dritto di sfidare 85 22 | intanto da Messina e da altre parti armi e soldati in ajuto 86 22 | saracini, che in quelle parti erano; sì che pochi ne camparono: 87 23 | città e castella di quelle parti; e gli ordinava di recarvisi 88 23 | corte di Palermo da tutte le parti di tali venturieri, che 89 23 | capo; sì che da tutte le parti del regno le genti venivano 90 23 | quando giunse in quelle parti la notizia della promozione 91 23 | dal camerario di quelle parti. Chiamato quel camerario, 92 23 | ribellare gli uomini di quelle parti; ma soprappreso dal giustiziere 93 23 | accorrevan da tutte le parti ad ingrossar la torma degli 94 23 | Altre forze mandò in quelle parti re Guglielmo nel 1180, che 95 23 | restavano ai cristiani in quelle parti. L’armata musulmana fu da 96 24 | sosteneva oltremare le parti dello Svevo. A questi cocollati 97 24 | alla loro corte da tutte le parti uomini insigni per sapere; 98 25 | Puglia, per afforzare le parti del conte Aropoldo, che 99 25 | ordinarî. Il papa prese le parti loro; perchè gli stava fitta 100 25 | ed ai cristiani di quelle parti, di non riconoscere l’autorità 101 25 | da lui mandati in quelle parti, per predicare tali massime.~ ~ 102 26 | parea che la pace da ambe le parti fosse sinceramente desiderata. 103 27 | accettato alcun dono dalle parti, fosse, come ladro, dichiarato 104 27 | le denunzie, ed intese le parti, avutone ordine dalla corte; 105 27 | tutta la monarchia in due parti; l’una comprendea la Sicilia 106 27 | il contado di Geraci e le parti di Cefalù e di Termini, 107 27 | pubblico siciliano, cioè le parti ch’esercitava allora il 108 28 | siracusano; perchè tutte le altre parti di Sicilia erano già cadute 109 28 | fossero, come quelli di altre parti, distinti pel loro sapere. 110 28 | descrizione di tutte le parti del mondo; Abu-al-Kasem-ebn-al-Kattaa 111 28 | procacciano; descrive le parti del loro corpo, il colore 112 28 | veniva a lui da tutte le parti: e l’uomo donava molto volentieri 113 29 | di Nocera nel pigliar le parti di Manfredi, fattisi padroni 114 29 | tanto tenaci nel seguire le parti papali, che nè per lo farne 115 29 | personaggi più distinti delle due parti.~ ~Manfredi, sicuro che 116 29 | raccattava genti da tutte le parti e spedì a lui messi, per 117 29 | poche città che in quelle parti erano state ostinate nella 118 29 | alla favola. Da tutte le parti la gente traeva a quell’ 119 30 | affatto chiuso da tutte le parti e gli era forza rendersi 120 32 | potente barone di quelle parti, il quale era stato prigioniero 121 33 | dell’armi, facea in quelle parti la guerra per re Federigo. 122 33 | fatto, chè feriti in più parti, coperti di sangue, non 123 33 | Blasco Alagona in quelle parti accompagnato a Guglielmo 124 34 | senza che alcuna delle parti, inviperite del pari per 125 34 | dipendenze avea in quelle parti. Però, comechè Randazzo, 126 34 | oggetto spedì per quelle parti un’armata di quaranta galee, 127 34 | correr tutti noi in quelle parti e tentare o di congiungerci 128 34 | altri legni si diresse alle parti settentrionali.~ ~Il duca, 129 35 | i prigionieri di ambe le parti avessero libertà; e finalmente 130 35 | a Lentini, ove da altre parti si ridussero il conte di 131 35 | raccorre gente da tutte le parti, scrivendo per ciò lettere 132 35 | prelati e baroni di quelle parti dichiarò papa Giovanni decaduto 133 35 | del suo arrivo in quelle parti, egli andò ad aspettarli 134 35 | uomini accorreano da tutte le parti ed addossavansi la lettiga 135 36 | ma circondati da tutte le parti, l’armata loro cadde tutta 136 37 | fu allora diviso in due parti. Latini diceasi i Palici 137 37 | famiglia accorsi da tutte le parti del regno non fossero arrivati 138 37 | purchè ognuna delle due parti non avesse più che otto 139 38 | Catania erasi diretto a quelle parti: rispettatala come nuova 140 38 | furono confiscati. Ambe le parti prepararonsi allora alla 141 38 | e che nessuna delle due parti potesse mai far lega coi 142 40 | comun pericolo trasse le due parti a dare orecchio a proposizioni 143 40 | udite le ragioni d’ambe le parti, decisero, che il governo 144 40 | un consiglio composto in parti uguali di Catalani e di 145 42 | chiesa, osò pigliarne le parti. Il barone di Ciminna, salito 146 43 | armata. Stretti da tutte le parti vennero a patti, il vicerè 147 43 | che si danno copie alle parti di loro deposizioni, con 148 44 | nel caso d’appello le due parti contendenti presentavano 149 44 | si spoppavano, due terze parti dovevano tenersi separati 150 45 | furono agitate molte altre parti della monarchia spagnuola; 151 45 | quale caldamente sposò le parti di Messina. Vi stette gran 152 47 | esercito si ridusse in quelle parti, ma a misura che quelli 153 48 | Verborum e lo divise in tre parti. Nella prima tratta delle 154 48 | geografo, diviso in sette parti, secondo i sette climi, 155 48 | artifizio della divisione delle parti dell’orazione (683) in che 156 48 | condotta costar debba di tre parti; cioè l’esordio e la proposizione, 157 48 | fieri, et quandoque uni parti, et quandoque alteri concedi