IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mangiavali 1 mangiò 1 manhicc 1 mani 156 mania 1 manìa 1 maniace 19 | Frequenza [« »] 157 parti 156 calabria 156 generale 156 mani 155 agli 155 coll' 153 chiesa | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze mani |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | coltivavano la terra a sue mani; e quei regni si offerivano 2 2 | Venuti i due eserciti alle mani, gli Agrigentini n’ebbero 3 2 | desiderio di venire alle mani; pari il valore dei due 4 3 | Empedocle tolse il governo dalle mani dei nobili; restrinse a 5 3 | sè ed il suo stato nelle mani del popolo siracusano. I 6 3 | fiume Imera. Si venne alle mani. Gli agrigentini furono 7 4 | Siracusani aveano unte le mani dei comandanti. A tale giunse 8 4 | ebbero quei registri per le mani; perocchè un oracolo avea 9 5 | quanto veniva loro per le mani, poco progredivano; ma non 10 6 | che il comando era in più mani, Selinunte, Imera ed Agrigento 11 6 | venne fatto avere nelle mani Aimnesto; lo consegnò al 12 6 | Anche costui ebbe unte le mani e consegnò la città. Il 13 6 | finchè il comando è nelle mani di Dionigi; il quale ad 14 6 | presente pericolo legava le mani al tiranno, ora che il popolo 15 7 | esercito, si venne alle mani. Il Cartaginese, perduto 16 7 | soldati di Dionigi venire alle mani; ma il cauto lor capitano, 17 8 | suprema autorità, posta nelle mani di un solo, non dava luogo 18 8 | s’accinsero a menar le mani, meglio di prima la diedero 19 8 | per necessità venne alle mani, e n’ebbe la peggio. Come 20 9 | passarlo oltre, venire alle mani co’ nemici, ucciderne mille, 21 9 | venne fatto avere nelle mani Iceta con tutti i suoi, 22 9 | Timoleonte che levare le mani al cielo, e ringraziar gli 23 10 | quando la forza è stata nelle mani d’uomini della tempra di 24 11 | coraggio. Prima di venire alle mani, staccò Gerone dugento esuli 25 12 | accettarono. Venutosi alle mani, venne fatto ai Romani di 26 12 | altrove, versavano oro a piene mani nel regno siracusano. Bello 27 12 | facilmente essere afferrate da mani di ferro, che pendevano 28 13 | Siracusa fosse in altre mani; e sapessero che, se Marcello 29 13 | terminavano con pesanti mani ed uncini di ferro. Alzata 30 13 | velocemente abbassata, quelle mani venivano a percuotere le 31 15 | Cicerone di aver per le mani, si conobbe d’avere egli 32 15 | Verre essergli fuggiti dalle mani Diodoro e le tazze, fu per 33 15 | ricattarla, con unger le mani dei due Babuzzesi; chè, 34 15 | Verre adoprava solo le mani; gli occhi erano di costoro. 35 15 | ancora venivano fra loro alle mani. Le legioni, non più composte 36 16 | dell’esercito, venne alle mani col patrizio Fotino, che 37 16(115)| nummum. Non ho avuta per le mani l’opera di Costantino. Più 38 16 | Barbareschi, venuti alle mani co’ Siciliani, presero e 39 16 | Negatosi egli, si venne alle mani e vi restò ucciso (121).~ ~ 40 16 | Coloro che caddero nelle mani di Salem, furono il domani 41 16 | loro prima i piedi e le mani, li fece impiccare. Indi 42 16 | molto sangue sparse nelle mani dell’apostolo di Dio (135).~ ~ 43 18 | salvarlo, si diedero nelle mani di Rugiero, cui narrarono 44 18 | disse volerlo nelle sue mani, per vendicare i torti suoi; 45 18 | schivava di venire alle mani co’ nemici. L’esercito normanno 46 19 | stava a sedere, con esse le mani stese e congiunte tra le 47 19 | stese e congiunte tra le mani di questo, pronunziava ad 48 19 | sudditi trapossenti, nelle cui mani era la forza pubblica, se 49 19 | accecato, qual mozzo le mani, qual tronco i piedi, e 50 20 | con disavvantaggio alle mani; ed altronde l’avveduto 51 20 | cittadini caddero nelle sue mani, furono messi a morte; la 52 21 | ajuto, per togliere dalle mani dei miscredenti la santa 53 21 | quella fazione tolsero dalle mani dei Greci il re di Francia 54 22 | di metter lo scettro in mani più abili. Pur comechè tale 55 22 | voleva ad ogni costo nelle mani. Papa Adriano, privo di 56 22 | primo appo lui; a piene mani a te si verseranno gli onori; 57 22 | quello occultato o in altre mani depositato, che potè scoprirsi, 58 22 | stavano per lo più colle mani in mano; l’assedio andava 59 22 | altri ebbero troncate le mani ed altri cavati gli occhi; 60 22 | che il re, avute nelle mani la contessa e la madre sua, 61 23(271)| scrittori che abbiamo per le mani, che sorta di dazio fosse 62 23 | altro; eran per mettere le mani all’elsa, quando interpostisi 63 23 | di quei pochi, nelle cui mani era ogni avere e potere. 64 23 | che egli; nè a migliori mani potevasi affidare il governo 65 23 | miravano a ridurre nelle loro mani tutte le cariche e tutti 66 23 | armata siciliana, venuta alle mani colla marocchina, molti 67 24 | onor suo, nel venire alle mani con un esercito non comandato 68 24 | finchè non fosse nelle sue mani il piccolo Guglielmo III 69 24 | forza pubblica affidata a mani mercenarie, nè gli uomini 70 24 | e quei pochi, nelle cui mani questi erano, costituivano 71 25 | per riavervi dalle loro mani la corona imperiale; ma, 72 25 | espugnar la terra ed aver nelle mani Ben Avath loro capo coi 73 25 | porsela in capo colle sue mani. Comedia chiama questa il 74 26 | pel mondo. Poi, levando le mani al cielo, piangendo disse: 75 26 | che cadevano nelle sue mani, ma gli stessi sudditi, 76 28 | fosse allora venuto nelle mani di re Federigo imperadore, 77 29 | e il suo regno nelle sue mani; e però proponea, che il 78 29 | corse sopra, mescolaron le mani, la mise per la peggio. 79 29 | per lo sguizzargli dalle mani un regno, che già teneva 80 29 | viva forza svelto dalle mani di due pontefici; e poterlo 81 29 | ritirati caddero ivi nelle sue mani; il finto imperadore, invece 82 29 | in dito e il regno nelle mani, gongolava per l’ilarità, 83 29 | allora a mescolar le loro mani co’ Tedeschi, i quali non 84 30 | giureconsulto, al primo menar delle mani, co’ suoi legni sbiettò. 85 30 | capitano.~ ~Venutosi alle mani tra le due prime schiere, 86 30 | fila nemica ancor menar le mani; nè con soli ottocento cavalieri, 87 30 | ch’eran caduti nelle sue mani. Era fra essi il conte Galvano 88 30 | pace sin che non ebbe nelle mani lo stesso Corradino. Lo 89 30 | Carlo, per darglielo nelle mani. Era in quei mari il ricantato 90 30 | oltremodo di aver nelle mani quel principe, dal quale 91 30 | fatto al vescovo unger le mani a chi lo custodiva, e campare; 92 30 | sotto le vesti, le pose le mani in seno.~ ~A quell’atto 93 31 | figlio di non venir mai alle mani co’ Siciliani prima del 94 31 | d’avere versato a piene mani scomuniche ed interdetti 95 32 | colla sua galea, venne alle mani con quattro galee francesi, 96 32 | lasciare in ostaggio in mani di re Pietro tre de’ suoi 97 32 | conoscer gli uomini. Tesogli le mani al volto, baciollo in fronte 98 33 | di cader prigione nelle mani del re. Con tale intendimento 99 33 | guarnigione. Si venne alle mani: si combattè per le strade. 100 33 | provincia venne di queto in mani del re.~ ~Ma non era questa 101 33 | degli astanti osò porgli le mani addosso; pure ei, fremendo 102 34 | capo di metter le armi alle mani di due fratelli, fu accolto 103 34 | impazienti erano di venire alle mani re Federigo ed i Siciliani: 104 34 | vederlo morto o prigione per mani plebee. Ma il conte di Squillaci 105 34 | vennero ugualmente nelle mani del nemico. La prima per 106 34 | l’un l’altro vennero alle mani. Dopo lungo pugnare, venne 107 34 | impedir loro di venire alle mani. Fu accettato il parere. 108 34 | salvarsi, per non cadere in mani ignobili, ascesero su d’ 109 34 | quella galea, fece tagliar le mani e cavar gli occhi ai balestrieri 110 34 | Sperava egli che avendo nelle mani i più illustri fra’ baroni 111 35 | vergognosamente o di cader nelle mani de’ Siciliani con tutto 112 35 | cader quella lettera nelle mani del figlio, per farlo trattenere 113 35 | lancio non si veniva alle mani col nemico, i guerrieri 114 35 | Palermo non fosse caduto in mani di re Roberto. Erano allora 115 36 | favorevole a’ baroni, nelle cui mani era la forza pubblica. Il 116 36 | lasciarsi scappare dalle mani la vendetta, venne in Palermo 117 37 | un re minore, nelle sue mani per la carica, che indossava, 118 37 | v’entrò per avere nelle mani il suo nemico, il quale 119 37 | ridurre nelle loro sole mani tutte le cariche e quasi 120 38 | mestieri che venissero in sue mani i castelli di Messina; e 121 38 | fece. Venuti i castelli in mani di quel traditore, la sera 122 38 | avea cuore d’uscir dalle mani di quel conte, il quale 123 38 | e sarebbe ricaduto nelle mani del conte, se un bifolco 124 39 | di trarre la regina dalle mani del gran giustiziere. Soggiornava 125 39 | ebbe in terra. Venuto alle mani presso il castello di Luri 126 40 | era essa per cader nelle mani di lui: ma avutone compassione 127 40 | del nuovo re stesse nelle mani del gran giustiziere; e 128 40 | indurlo a rimettere nelle loro mani il governo, fargli presente 129 40 | di Napoli prestarono in mani del Perollos il giuramento 130 41 | destinare a prestare nelle mani del re il giuramento in 131 41 | obbedienza al principe nelle mani della regina sua madre.~ ~ 132 41 | loro materassi e portar le mani licenziose fin sotto le 133 42 | convento, ove venne nelle loro mani la ricca supellettile di 134 42 | di Raddusa, venute alle mani, trassero la città tutta 135 42 | col pugnale; Rosa mori per mani di Afflitto. Uccisi quei 136 43 | il conte, per aver nelle mani il suo nemico. La baronessa 137 43 | rispettoso alla zia, le baciò le mani, pianse con essa sulle sue 138 43 | conte poterono aver nelle mani. A Sciacca poi ebbero luogo 139 43 | testa sarebbe caduta per mani del boja. Quell’infelice 140 43 | tenevano le terre a loro mani, e però erano i più grossi 141 45 | tutta la sua autorità nelle mani del suo favorito il marchese 142 45 | liberati con rami d’olivo nelle mani e da ultimo l’ammiraglio 143 45 | interamente il governo nelle mani del conte duca d’Olivares. 144 45 | lo scettro era passato in mani straniere e lontane; dovere 145 45 | alcuno vivo o morto nelle mani del governo.~ ~Di coloro, 146 45 | poi Messina per ugner le mani al vicerè duca di Sermoneta, 147 46 | due armate vennero alle mani. Ad onta del suo coraggio 148 46 | armata, non osò venire alle mani e si ritirò.~ ~Ivi a pochi 149 46 | battaglia e pronto a venire alle mani. Senz’altro fare il duca 150 47 | venuto il regno in altre mani, e per avventura più ferme, 151 47 | questo dire, tolto dalle mani del principe Corsini cavallerizzo 152 48 | perdute, ma l’ebbero per le mani di Zonara e Tzeze, storici 153 48 | uomo fa di se stesso nelle mani di Dio. Il secondo Bas, 154 48 | strangolasse colle proprie mani, che questo signore fu costretto 155 48 | opera per averlo nelle sue mani; mosse guerra all’Inghilterra; 156 48 | i piedi, ma per legar le mani al papa.~ ~XXVIII.~ ~In