IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chiedevano 7 chierici 7 chierico 2 chiesa 153 chiese 107 chiesero 27 chiesta 9 | Frequenza [« »] 156 mani 155 agli 155 coll' 153 chiesa 153 grande 153 padre 153 quindi | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze chiesa |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2(8) | Caronia, nel sito, in cui è la Chiesa di S. Maria Annunziata.~ ~ 2 6(30) | Presso Tusa, ov’è la chiesa di S. M. delle palate.~ ~ 3 7(35) | veggono gli avanzi. Una chiesa ivi è, che dicesi della 4 14(94) | Caltabellotta, nel sito ov’è la chiesa di S. Maria di Monte vergine.~ ~ 5 15 | che scissero per secoli la chiesa e lo stato; perseguitate 6 15 | 811. Tante dissidie nella chiesa tanta sfrenatezza nei costumi, 7 16 | impiegati a fabbricare una chiesa. Eppure Basilio il Macedone 8 16 | sospese la fabbrica della chiesa; l’armata fu apprestata; 9 16 | avevano assegnato la piccola chiesa di Santa Ciriaca fuori la 10 17 | padre aveano fatto dono alla chiesa romana dell’esarcato di 11 17 | far dell’alba recarsi in chiesa. Un Riso, che suo familiare 12 17 | alcuni compagni in quella chiesa, come il conte vi entrò, 13 18 | la preda a riedificare la chiesa. di S. Andronio presso Reggio. 14 18 | Basilio volle fuggire in una chiesa vicina; ma prima di arrivarvi 15 18 | da’ Saracini la piccola chiesa di santa Ciriaca, fuori 16 18(173)| Rugiero edificò in Messina la chiesa di S. Nicolò, alla quale 17 19 | tal condizione che quella chiesa non avrebbe potuto avere 18 19 | rito e le credenze della chiesa greca seguivano i Siciliani; 19 19 | elemento, onde riordinare la chiesa siciliana. E però, con avvedutissimo 20 19 | Trovò quasi in abbandono la chiesa di Catania; per farla risorgere 21 19 | costui governata quella chiesa in assenza dell’abate, volle 22 19 | altro vescovo (178).~ ~Alla chiesa siracusana fu promosso il 23 19 | provenzale Rugiero, decano della chiesa di Troina. Tutto quel popolo 24 19 | Celebra ne’ suoi fasti la chiesa cattolica la solenne santità 25 19 | le forme della primitiva chiesa ed un avanzo dell’antica 26 19 | che per secoli turbò la chiesa e lo stato.~ ~Arrigo IV, 27 19 | Troina, ove fu sepolto nella chiesa di S. Niccola, alla quale 28 19 | religione cristiana, legato alla chiesa latina, non molestò mai 29 20 | Puglia. — IX. Scisma della chiesa. — X. Battaglia di Scafato. — 30 20 | ad assalire il capo della chiesa. Il papa e i suoi si fermarono 31 20 | battaglia, dava il capo alla chiesa. Ma talvolta un altro ne 32 20 | credere feudo della romana chiesa. Diceva e diceva il vero 33 20 | ebbe fine lo scisma della chiesa; ma non ebbe fine l’inimicizia 34 20 | onori dovuti al capo della chiesa; tende magnifiche fece ergere, 35 21 | governo spirituale della chiesa. Tali sensi erano avvalorati 36 21 | cominciò la riforma della chiesa con cacciare i cardinali 37 21 | Gregorio dall’archivio della chiesa di Patti, mostra quali erano 38 22 | sede; di pacificarsi colla chiesa romana e rispettare i dritti 39 22 | di giugno del 1156, nella chiesa di S. Marciano, poco di 40 23 | per poi recarsi alla sua chiesa. Venuto il cardinale in 41 23 | dignità dello stato e della chiesa, cominciò a condursi in 42 23 | sua generosità verso la chiesa avrebbe potuto attirargli 43 24 | Pietro, tesoriere della chiesa di Palermo, sulle calamità, 44 24 | che si teneano feudi della Chiesa, la regina spedì in Roma 45 25 | spedito il maresciallo della Chiesa con una schiera di militi, 46 25(307)| Palermo, ove consacrò la chiesa di S. Pietro La-Bagnara; 47 25(307)| lapide, che si vede in quella chiesa. Ciò è smentito 1. dalla 48 25 | si diceva donato già alla Chiesa dall’imperadore Ludovico 49 25 | parecchie città, che alla Chiesa appartenevano; e serbando 50 25 | che quei fulmini della Chiesa furono fatali ad Otone. 51 25 | aggiungeva ai dominî della chiesa la Romagna, l’Umbria, la 52 25 | Sicilia, scriveva egli, la Chiesa ne sarebbe sconvolta: perocchè, 53 25 | rispettoso verso il capo della chiesa, sdegnava di obbedire da 54 25 | avanti le solenni parole di Chiesa e d’indipendenza italiana, 55 25 | due supreme autorità della chiesa e dello stato, indi in poi 56 25 | enumerava i benefizî dalla chiesa romana compartiti a Federigo 57 25 | e rassegnato alla santa chiesa (322).~ ~Quell’ecclesiastico 58 25 | era fondata la primitiva chiesa, quando feconda partoriva 59 25 | ricchezza l’edifizio della chiesa ruini (326).~ ~A tale violento 60 25 | Gerusalemme, entrò nella chiesa del santo sepolcro, adorò 61 25 | posto l’interdetto a quella chiesa; per che nessuno dei vescovi 62 25(334)| pontefice nelle provincie della Chiesa, ed il cardinale Giovanni 63 25 | valido persecutore della Chiesa (338).~ ~Per una strana 64 25 | chiamavano persecutori della Chiesa que’ principi, che difendevano 65 25 | titolo di libertà della Chiesa e Chiesa e papa si volea 66 25 | di libertà della Chiesa e Chiesa e papa si volea che suonassero 67 25 | ma l’abuso di confonder Chiesa e papa tornò poi in grave 68 25 | credere ad alcuni o che la Chiesa andava, come l’uomo, soggetta 69 25 | che avea confiscati alla Chiesa, a’ monasteri, a’ tempieri, 70 26 | persone, la libertà della Chiesa; perchè avea vietato il 71 26 | la riedificazione della chiesa di Sora; perchè avea impedito 72 26 | Sardegna appartenenti alla Chiesa; perchè avea spogliati dei 73 26 | che aveano aderito alla Chiesa erano spogliati de’ beni 74 26 | lui destinato capo della Chiesa, dichiarò d’aver fondata 75 26 | dichiarò d’aver fondata la sua Chiesa sopra salda pietra, e destinò 76 26 | venerabili padri, dai quali la Chiesa è composta, inveisca contro 77 26 | principe romano, avvocato della Chiesa, destinato a predicare il 78 26 | in tutto la santità della Chiesa, che altamente veneriamo. 79 26 | recato alcun danno alla chiesa di Morreale, meno che volesse 80 26 | rispettavano nè i beni di quella chiesa, nè quelli dello stesso 81 26 | trasferiti sul tenere della sua chiesa; dritto che la costituzione 82 26 | ucciso da un monaco; e nella chiesa di S. Vincenzo un monaco 83 26 | che fosse conveniente alla Chiesa ed all’impero, per ottenere 84 26 | onore e la libertà della Chiesa (347)~ ~V. — Questa epistola 85 26 | lo deve, verso la santa Chiesa cattolica, ma far guerra 86 26 | gli scabrosi affari della Chiesa, ovechè s’era convenuto 87 26 | Federigo eretico, nemico della Chiesa, scomunicato, e conchiudea: « 88 26 | data da Dio al capo della chiesa romana piena facoltà nelle 89 26 | quanto era stato tolto alla chiesa romana, purchè essa restituisse 90 26 | successore concesse a quella Chiesa i feudi di Grattieri e d’ 91 27 | detto persecutore della Chiesa e distruttore della pubblica 92 28 | scrivea la cronaca della chiesa ed anche tal volta dello 93 29 | Rugiero I avea donati alla chiesa di Cefalù, e Federigo ne 94 29 | avea tratti, con dare alla chiesa un feudo in cambio.~ ~Adempito 95 29 | regno già devoluto alla Chiesa.~ ~Per lo che, quando venne 96 29 | la guerra ai nemici della Chiesa e mai ai nemici del papa (473).~ ~ 97 29 | del regno in nome della Chiesa e spedì ordini a tutti i 98 30(503)| Rieti, era stato dato alla chiesa e da questa a Carlo. Ma 99 30 | lo scandalo di restar la Chiesa vedova talvolta più anni, 100 30 | riconoscere la supremazia della chiesa latina e farne adottare 101 30 | essere egli figlio della Chiesa. Messer Giovanni allora 102 30 | Padre, Carlo è figlio della Chiesa; ma nè obbedisce, nè rispetta 103 30 | figlio rispettoso della Chiesa, non avrebbe con tanta superbia 104 30 | regno di Sicilia è della Chiesa. L’astuto Giovanni, senza 105 30 | sarà sempre fedele alla Chiesa, le pagherà il censo, e 106 30 | nelle pianure presso la chiesa di S. Spirito, ov’è ora 107 30 | parlamento riunito nella chiesa di S. Maria dell’ammiraglio. 108 30 | cozzar coll’autorità della Chiesa (vedi che avea che fare 109 30 | vedi che avea che fare la Chiesa colle brighe tutte temporali 110 31 | della sua famiglia e della Chiesa; e ’l papa, visto che la 111 32 | fossero mostrati per la chiesa romana, pure si facean forti 112 32 | sempre rispettoso per la Chiesa, mentre puniva di morte 113 32 | disse «quel nemico della Chiesa, la cui spada tanta gente 114 33 | capitan generale della romana chiesa. Esser venuto il tempo che 115 33 | essi sotto la tutela della Chiesa. A tale oggetto il re Giacomo 116 33 | di capitan generale della Chiesa negarsi a portar le armi 117 33 | armi ovunque il capo della Chiesa avesse ordinato e fino nel 118 34 | trasgredito i comandi della santa chiesa romana. Che se mio padre 119 34 | elesse a gonfaloniere della chiesa, dichiarò nel pubblico concistoro 120 34 | staccato dal grembo della Chiesa; desiderare di venire all’ 121 35 | domasse prima i ribelli della Chiesa in Italia.~ ~Il conte di 122 35 | Federigo per essere stato dalla Chiesa scomunicato e decaduto dal 123 35 | giunto presso Paternò nella chiesa di S. Giovanni de’ Gerosolimitani, 124 36 | lo fece seppellire nella chiesa di S. Bartolomeo ivi presso. 125 38 | per recarsi alla vicina chiesa di Santa Maria, il Moncada; 126 38 | suoi a servir messe nella chiesa dei Francescani, onde a 127 38 | giorno a celebrarsi nella chiesa di S. Francesco una messa 128 38 | la corte; nell’uscir di chiesa presso la porta sentì pungersi 129 38 | loro regni come feudo della Chiesa e ne facessero omaggio ai 130 39 | baroni ebbe luogo nella chiesa campestre di S. Pietro presso 131 40 | di torre lo scisma dalla Chiesa, menando seco una numerosa 132 40 | lo scisma che dividea la Chiesa, per cui fra tanti papi 133 40 | lo scisma che lacerava la Chiesa, ed affrettare a tale oggetto 134 40 | abusi nel reggimento della Chiesa, che aveano dato origine 135 40 | lo buon regolamento della Chiesa, fra le quali quella, fosse 136 40 | i diritti del capo della Chiesa dall’autorità sua temporale, 137 42 | di marzo del 1516 nella chiesa maggiore fecero le esequie 138 42 | quaresima: predicava nella chiesa di s. Francesco di Palermo 139 42 | ciurmaglia venuta fuori dalla chiesa si fosse levata in capo. 140 42 | città, si riunirono nella chiesa oggi diruta di S. Giacomo 141 42 | Pignatelli.»~ ~Giunti presso la chiesa della Catena, Squarcialupo 142 42 | tutti a quell’oggetto nella chiesa dell’Annunziata posta tra ’ 143 42 | luogo.~ ~Erano già nella chiesa dell’Annunziata Squarcialupo, 144 42 | nissuno di coloro, ch’erano in chiesa, osò pigliarne le parti. 145 47 | pregava a render la pace alla chiesa di Sicilia; il papa non 146 47 | conchiudea la pace colla Chiesa, venivasi rinnovando la 147 47 | incontro al re nell’entrare in chiesa. Era egli in abito positivo 148 48 | sua volontà, sollevò la Chiesa dal suo avvilimento e ad 149 48 | afferrerebbe, avrebbe eretto una chiesa a s. Giorgio, ed un gran 150 48 | cominciò a travagliar la Chiesa, non pochi vescovi siciliani 151 48 | della vita illustrarono la Chiesa e la tutelarono dai guasti 152 48 | dalla luce evangelica della Chiesa Romana, quando fu adulta 153 48 | di cui si vale ancora la Chiesa (699), e principalmente